<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segnalazione del peso della vettura sul trip computer di bordo | Il Forum di Quattroruote

Segnalazione del peso della vettura sul trip computer di bordo

Sarebbe simpatico, assieme al calcolo da parte del trip computer di bordo della lungezza della frenata 100Km/h-0Km/h, a seconda della massa della vettura.

In questo modo ci sarebbe una netta distinzione quando la vettura viaggia con il solo conducente rispetto a quando la vettura viaggia a pieno carico con cinque persone e bagagiaio pieno. Insomma sarebbe un bell'aiuto per il conducente che deve regolarsi con le frenate e le distanze di sicurezza.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
A parte che la distanza di sicurezza non la mantiene mai nessuno, è una distanza teorica, e comunque bisogna essere sopra a questa distanza.

Passando a quello che dici tu è una cosa inutile.
Questo perchè una frenata non è mai uguale ad un altra.
Già i piloti, come vedi nella F1, ogni giro ha un tempo diverso, questo perchè dipende molto dalle staccate(ossia le frenate), che sono diverse ogni volta.
Se sono diverse per loro, figurati per un guidatore medio.
Il tempo di reazione non è mai quello, lasfalto non è mai lo stesso, quindi si sa che a pieno carico si viaggia con un occhio in piu rispetto a quando si è da soli.
Si sa già che quando si è in 5 in macchina si ha piu peso, quindi bisogna stare piu distanti dalla vettura ceh ci precede.

Detto questo è inutile sapere se ci mettiamo "teoricamente" 2 o 3 metri in piu o in meno, perchè tanto la frenata è molto soggettiva!
 
Io invece gradirei una segnalazione al garante per la concorrenza, ogni qualvolta un costruttore renda pubblici valori di massa dei suoi modelli che si discostino di più di 150kg da quella rilevata nelle prove su strada dei modelli stessi.

Per esempio, tratto da Quattroruote di marzo:

Doblò 1.6 mjt - massa dichiarata 1410kg (1430 se 7 posti) ---- massa della vettura in prova 1762kg. :shock: :shock:
E' chiaro che dopo fa 12,7km/l invece dei 19,2 dichiarati. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Io invece gradirei una segnalazione al garante per la concorrenza, ogni qualvolta un costruttore renda pubblici valori di massa dei suoi modelli che si discostino di più di 150kg da quella rilevata nelle prove su strada dei modelli stessi.

Per esempio, tratto da Quattroruote di marzo:

Doblò 1.6 mjt - massa dichiarata 1410kg (1430 se 7 posti) ---- massa della vettura in prova 1762kg. :shock: :shock:
E' chiaro che dopo fa 12,7km/l invece dei 19,2 dichiarati. :D

Quello che mi dici e' tristissimo. Anche la FIAT allora fa come le alte case e frantuma i limiti del buon gusto delle dichiarazioni dei Km/lt? Ma sei proprio sicuro di questo?

Regards,
The frog
 
1) Imparare a guidare
2) Imparare a guidare MEGLIO
3) Azzardare osservazioni su cosa puo' essere utile o meno a chi guida.

Se no fai la figura dell'adolescente pippaiolo che cerca di dare consigli alla maitresse su come si ciula.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
crocifiggiamolo in sala mensa :D :D

484512253ff71_normal.jpg
 
Back
Alto