<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C comodo per 4 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C comodo per 4

Ciao a tutti, sono nuovo in questol forum.

Sto cercando un' auto di segmento C (per capirsi, tipo Focus, Astra, Golf, Bravo ecc.). Credo che sia un buon compromesso per le mie esigenze perché cerco un'auto più maneggevole di una berlina o una wagon nel traffico urbano, ma adatta anche a lunghi viaggi autostradali in 4 persone.
Il mercato ne offre tante, ma io cerco soprattutto un'auto comoda e accessibile ai sedili posteriori per i miei genitori (non più tanto giovani). Su quale mi devo orientare?

Grazie.
 
come spazio, le citate vanno tutte ok. Come prezzo d'acquisto, ti conviene senz'altro una Bravo che a Km 0 trovi a prezzi di saldo
 
alfadan84 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in questol forum.

Sto cercando un' auto di segmento C (per capirsi, tipo Focus, Astra, Golf, Bravo ecc.). Credo che sia un buon compromesso per le mie esigenze perché cerco un'auto più maneggevole di una berlina o una wagon nel traffico urbano, ma adatta anche a lunghi viaggi autostradali in 4 persone.
Il mercato ne offre tante, ma io cerco soprattutto un'auto comoda e accessibile ai sedili posteriori per i miei genitori (non più tanto giovani). Su quale mi devo orientare?

Grazie.

le stanno facendo sempre più grandi queste segmento C...
io sono stato di recente sulla astra 5 porte, sia da passeggero anteriore, che da passeggero posteriore che da autista... mi sento di consigliartela perchè gli interni sono davvero MOLTO spaziosi... non sono molto informato riguardo l'affidabilità.
altrimenti potresti optare per la focus, anch'essa molto spaziosa
 
anche se non trattasi propriamente di C ... imho, in tal caso (specie x i genitori) potrebbe anche fare al caso una multispazio B tipo fiat 500L/living, citroen c3 picasso, ford b-max, etc...
 
In effetti come lunghezze si stanno avvicinando a quelle di berline di qualche decennio fa (penso alla Croma di papà quando io ero piccolo). A prima vista, senza essere mai salito a bordo, l'Astra e la Golf sembrano le più adatte alle mie esigenze: con la prima si possono spuntare ottimi prezzi sul nuovo, mentre la seconda è più recente. Visto che percorro più di 20.000 km annui e sono orientato per un diesel, come vanno questi common rail di media cilindrata? Hanno una buona coppia ai bassi giri?
 
Merlin91 ha scritto:
alfadan84 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in questol forum.

Sto cercando un' auto di segmento C (per capirsi, tipo Focus, Astra, Golf, Bravo ecc.). Credo che sia un buon compromesso per le mie esigenze perché cerco un'auto più maneggevole di una berlina o una wagon nel traffico urbano, ma adatta anche a lunghi viaggi autostradali in 4 persone.
Il mercato ne offre tante, ma io cerco soprattutto un'auto comoda e accessibile ai sedili posteriori per i miei genitori (non più tanto giovani). Su quale mi devo orientare?

Grazie.

le stanno facendo sempre più grandi queste segmento C...
io sono stato di recente sulla astra 5 porte, sia da passeggero anteriore, che da passeggero posteriore che da autista... mi sento di consigliartela perchè gli interni sono davvero MOLTO spaziosi... non sono molto informato riguardo l'affidabilità.
altrimenti potresti optare per la focus, anch'essa molto spaziosa

già l'Astra SW è lunga 470 cm, come (e più) di tante segmento D di qualche anno fa (e non solo)...
 
alfadan84 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in questol forum.

Sto cercando un' auto di segmento C (per capirsi, tipo Focus, Astra, Golf, Bravo ecc.). Credo che sia un buon compromesso per le mie esigenze perché cerco un'auto più maneggevole di una berlina o una wagon nel traffico urbano, ma adatta anche a lunghi viaggi autostradali in 4 persone.
Il mercato ne offre tante, ma io cerco soprattutto un'auto comoda e accessibile ai sedili posteriori per i miei genitori (non più tanto giovani). Su quale mi devo orientare?

Grazie.

buttta un occhio anche qua, fresca appena arrivata.

http://www.peugeot.it/scopri/nuova-308/5-porte/?campaignid=2013_01_MOD-308-ANNUAL_DFD_SEA_AP_IT_LD&advertiserid=google&bannerid=keywords&gclid=CNeM4aGm-7oCFc1V3godKA4Abw

L' ho vista giorni fa,
nulla da invidiare negli interni alle
migliori Tedesche, per non parlare del baule.....immenso.....
Poi fuori,
i gusti son gusti ;)
 
alfadan84 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in questol forum.

Sto cercando un' auto di segmento C (per capirsi, tipo Focus, Astra, Golf, Bravo ecc.). Credo che sia un buon compromesso per le mie esigenze perché cerco un'auto più maneggevole di una berlina o una wagon nel traffico urbano, ma adatta anche a lunghi viaggi autostradali in 4 persone.
Il mercato ne offre tante, ma io cerco soprattutto un'auto comoda e accessibile ai sedili posteriori per i miei genitori (non più tanto giovani). Su quale mi devo orientare?

Grazie.

anch'io piuttosto che un'astra ti consiglierei una delta...oppure, se hai una concessionaria honda vicino casa, una civic
 
Benvenuto nel Forum!
Se io avessi le tue esigenze.... Lancia Delta tranquillamente!
Col 1.6mjt 120cv avresti un auto comodissima, spaziosa in tutto, elegante, ben rifinita e con un motore super-affidabile con un rapporto consumi/prestazioni veramente ottimo!
Se ne trovano tante di aziendali e Km zero quindi con prezzi realmente contenuti!

In alternativa: Volvo V40,Bravo, focus, astra.

Un saluto a tutti!.
 
alfadan84 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in questol forum.

Sto cercando un' auto di segmento C (per capirsi, tipo Focus, Astra, Golf, Bravo ecc.). Credo che sia un buon compromesso per le mie esigenze perché cerco un'auto più maneggevole di una berlina o una wagon nel traffico urbano, ma adatta anche a lunghi viaggi autostradali in 4 persone.
Il mercato ne offre tante, ma io cerco soprattutto un'auto comoda e accessibile ai sedili posteriori per i miei genitori (non più tanto giovani). Su quale mi devo orientare?

Grazie.

Su quella che ti piace e ti sembra più opprtuna. Ognuno qui ti consiglia quella che ha o che vuole o che gli sembra meglio a lui, conoscedone poche. Io per esempio ti consiglio Civic, ma che ne so... son tutte grandi e comode. Forse un po' meno la Serie 1_ Se la priorità sono gli anziani dietro una Citroen o Ford monovolume compatte.... :rolleyes:
 
alfadan84 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in questol forum.

Sto cercando un' auto di segmento C (per capirsi, tipo Focus, Astra, Golf, Bravo ecc.). Credo che sia un buon compromesso per le mie esigenze perché cerco un'auto più maneggevole di una berlina o una wagon nel traffico urbano, ma adatta anche a lunghi viaggi autostradali in 4 persone.
Il mercato ne offre tante, ma io cerco soprattutto un'auto comoda e accessibile ai sedili posteriori per i miei genitori (non più tanto giovani). Su quale mi devo orientare?

Grazie.

beh,scelta ampia..provato qualcosa ? ( anche staticamente ,tanto se un'auto e' bassa e sportiva ,inutile guidarla nel tuo caso) ;)
 
Ti consiglio la Leon 2.0 TDI che costa quasi come la Golf 1.6 TDI ma in autostrada va sicuramente meglio (e non solo in autostrada). L'accessibilità è buona ed al livello delle altre medie non monovolume ma le monovolume in questo senso sono decisamente migliori.
Trovo molto interessante anche la 308: altrettanto moderna e sicuramente più votata al confort rispetto alla spagnola e alla tedesca.
Astra, Bravo, Giulietta, Delta, per quanto non siano niente male, non sono altrettanto moderne e guidandole questo si percepisce.

Questo secondo i miei gusti, mentre oggettivamente le monovolume sono sicuramente le più indicate ma meno belle da guidare e di livello inferiore se si prendono la monovolume basate su pianali delle segmento B.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ti consiglio la Leon 2.0 TDI che costa quasi come la Golf 1.6 TDI ma in autostrada va sicuramente meglio (e non solo in autostrada). L'accessibilità è buona ed al livello delle altre medie non monovolume ma le monovolume in questo senso sono decisamente migliori.
Trovo molto interessante anche la 308: altrettanto moderna e sicuramente più votata al confort rispetto alla spagnola e alla tedesca.
Astra, Bravo, Giulietta, Delta, per quanto non siano niente male, non sono altrettanto moderne e guidandole questo si percepisce.

Questo secondo i miei gusti, mentre oggettivamente le monovolume sono sicuramente le più indicate ma meno belle da guidare e di livello inferiore se si prendono la monovolume basate su pianali delle segmento B.

Ciao.

a proposito di 308, golf e leon.
Stamattina ho visto tutte e tre esposte ad una fiera.

La 308, decantata più volte come l'anti golf, se non addirittura migliore, mi ha deluso; come interni, meglio Leon.

tornando in topic, la bravo già 4 anni fa era stretta per i posti dietro rispetto alla concorrenza. Da acquistare solo se l'aspetto economico è fondamentale.
Astra sarebbe anche un buon prodotto, ma per 20.000 km/anno serve e giustamente l'autore del topic vuole un turbodiesel, ma il motore isuzu è obsoleto e l'auto pesante più della concorrenza con consumi paragonabili ad auto molto più grandi. Con quel tanto meglio una Focus.
Da valutare attentamente la Leon.
 
Back
Alto