<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento B per la mia compagna | Il Forum di Quattroruote

Segmento B per la mia compagna

Dunque, la mia compagna sta per cambiare auto a brevissimo, nel giro di poche settimane.
Inizialmente partiti con l'idea di una citycar (panda, mii ecc) considerato che non cambia l'auto spesso e che potrebbe arrivare un bebè nel prossimo paio d'anni (senza contare il cane, taglia piccola/media ma sempre presente) ci siamo orientati su una segmento b, benzina, parca, non un polmone, prezzo massimo con sconti e campagne 12.000 euro, affidabile, con un bagagliaio che ci stia almeno il passeggino e soprattutto piaccia a lei.
Importanti anche le forme di finanziamento, senza anticipo e rata piccola (quindi lungo).
Per ora abbiamo considerato:
- honda jazz: spaziosa, smisurata, piace alla compagna, motore da provare... ancora da fare preventivo ma il fatto che sia a fine vita non mi piace.
- suzuki swift: bella, gran bel motore forse il migliore, prezzo onesto, ottimo finanziamento, ben accessoriata ma bagagliaio piccolissimo.
- toyota yaris: carina ma non bellissima, spaziosa, bagagliaio adeguato, molto ben accessoriata, prezzo in linea e buon finanziamento ma motore che non mi convince (domani dovrei provarla).
- kia rio: bella bella, spaziosa, molto economica, bagagliaio lo devo ricontrollare (è stata la prima visita), motore mah...
- peugeot 208: bella, opulenta nei materiali, motore sulla carta adeguato, prezzo e finanziamento adeguati, ottimo bagagliaio... che sia pure affidabile?

Queste quelle viste finora (nessuna provata comunque). Scarto a priori punto (non le piace), polo (non le piace), ibiza (non le piace), c3 (non piace a me :twisted: ), clio così così (a me piace), le interessa invece la fabia (la cambiano a breve?).

Qualche consiglio per la scelta?
Qualche outsider che non ho considerato?
 
jaccos ha scritto:
Dunque, la mia compagna sta per cambiare auto a brevissimo, nel giro di poche settimane.
Inizialmente partiti con l'idea di una citycar (panda, mii ecc) considerato che non cambia l'auto spesso e che potrebbe arrivare un bebè nel prossimo paio d'anni (senza contare il cane, taglia piccola/media ma sempre presente) ci siamo orientati su una segmento b, benzina, parca, non un polmone, prezzo massimo con sconti e campagne 12.000 euro, affidabile, con un bagagliaio che ci stia almeno il passeggino e soprattutto piaccia a lei.
Importanti anche le forme di finanziamento, senza anticipo e rata piccola (quindi lungo).
Per ora abbiamo considerato:
- honda jazz: spaziosa, smisurata, piace alla compagna, motore da provare... ancora da fare preventivo ma il fatto che sia a fine vita non mi piace.
- suzuki swift: bella, gran bel motore forse il migliore, prezzo onesto, ottimo finanziamento, ben accessoriata ma bagagliaio piccolissimo.
- toyota yaris: carina ma non bellissima, spaziosa, bagagliaio adeguato, molto ben accessoriata, prezzo in linea e buon finanziamento ma motore che non mi convince (domani dovrei provarla).
- kia rio: bella bella, spaziosa, molto economica, bagagliaio lo devo ricontrollare (è stata la prima visita), motore mah...
- peugeot 208: bella, opulenta nei materiali, motore sulla carta adeguato, prezzo e finanziamento adeguati, ottimo bagagliaio... che sia pure affidabile?

Queste quelle viste finora (nessuna provata comunque). Scarto a priori punto (non le piace), polo (non le piace), ibiza (non le piace), c3 (non piace a me :twisted: ), clio così così (a me piace), le interessa invece la fabia (la cambiano a breve?).

Qualche consiglio per la scelta?
Qualche outsider che non ho considerato?

Se è in arrivo un bebè e quindi deve starci il passeggino scarta la swift che ha il bagagliaio più piccolo della clio II, quindi il passeggino non ci sta
Kia Venga o la gemella IX20?
 
Suby01 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Dunque, la mia compagna sta per cambiare auto a brevissimo, nel giro di poche settimane.
Inizialmente partiti con l'idea di una citycar (panda, mii ecc) considerato che non cambia l'auto spesso e che potrebbe arrivare un bebè nel prossimo paio d'anni (senza contare il cane, taglia piccola/media ma sempre presente) ci siamo orientati su una segmento b, benzina, parca, non un polmone, prezzo massimo con sconti e campagne 12.000 euro, affidabile, con un bagagliaio che ci stia almeno il passeggino e soprattutto piaccia a lei.
Importanti anche le forme di finanziamento, senza anticipo e rata piccola (quindi lungo).
Per ora abbiamo considerato:
- honda jazz: spaziosa, smisurata, piace alla compagna, motore da provare... ancora da fare preventivo ma il fatto che sia a fine vita non mi piace.
- suzuki swift: bella, gran bel motore forse il migliore, prezzo onesto, ottimo finanziamento, ben accessoriata ma bagagliaio piccolissimo.
- toyota yaris: carina ma non bellissima, spaziosa, bagagliaio adeguato, molto ben accessoriata, prezzo in linea e buon finanziamento ma motore che non mi convince (domani dovrei provarla).
- kia rio: bella bella, spaziosa, molto economica, bagagliaio lo devo ricontrollare (è stata la prima visita), motore mah...
- peugeot 208: bella, opulenta nei materiali, motore sulla carta adeguato, prezzo e finanziamento adeguati, ottimo bagagliaio... che sia pure affidabile?

Queste quelle viste finora (nessuna provata comunque). Scarto a priori punto (non le piace), polo (non le piace), ibiza (non le piace), c3 (non piace a me :twisted: ), clio così così (a me piace), le interessa invece la fabia (la cambiano a breve?).

Qualche consiglio per la scelta?
Qualche outsider che non ho considerato?

Se è in arrivo un bebè e quindi deve starci il passeggino scarta la swift che ha il bagagliaio più piccolo della clio II, quindi il passeggino non ci sta
Kia Venga o la gemella IX20?
Come prezzo dici che ci stiamo dentro?
Il fatto è che non disdegna una guida sprintosetta... per carità, si adatta lei, ma potendo... :rolleyes:
 
Secondo le necessità riportate, voterei la Jazz...
Comunque provale, il discorso "che non sia un polmone" si dirime solo con una prova su strada.
 
modus72 ha scritto:
Secondo le necessità riportate, voterei la Jazz...
Comunque provale, il discorso "che non sia un polmone" si dirime solo con una prova su strada.
Eh ma spesso e volentieri l'occhiometro non è preciso e le prove te le fanno fare per 10 min scarsi... magari se qualcuno che ce l'ha mi può dare un suo parere mi aiuterebbe.

Ad ogni modo a me piace molto la jazz, mi è sempre piaciuta, solo non mi convince il fatto che sia a fine vita e magari tra un anno la mia lei se ne pente...

Cmq la questione dello stile: lei non vuole un'auto convenzionale, di quelle che si vedono sempre in giro (polo, punto ecc), le piace qualcosa di un filino originale per quanto sia possibile...
 
La jazz ho avuto modo di guidarla in qualche occasione (auto di amico bevitore) e mi ha favorevolmente stupito....leggera docile silenziosa.....e internamente molto spaziosa....
È la 1.2 da 90cv....direi più che adeguati alla vettura...
 
jaccos ha scritto:
Il fatto è che non disdegna una guida sprintosetta... per carità, si adatta lei, ma potendo... :rolleyes:

Mi sa che avrò lo stesso problema tuo fra un po' quando dovrò cambiare auto della moglie :D
 
jaccos ha scritto:
modus72 ha scritto:
Secondo le necessità riportate, voterei la Jazz...
Comunque provale, il discorso "che non sia un polmone" si dirime solo con una prova su strada.
Eh ma spesso e volentieri l'occhiometro non è preciso e le prove te le fanno fare per 10 min scarsi... magari se qualcuno che ce l'ha mi può dare un suo parere mi aiuterebbe.

Ad ogni modo a me piace molto la jazz, mi è sempre piaciuta, solo non mi convince il fatto che sia a fine vita e magari tra un anno la mia lei se ne pente...

Cmq la questione dello stile: lei non vuole un'auto convenzionale, di quelle che si vedono sempre in giro (polo, punto ecc), le piace qualcosa di un filino originale per quanto sia possibile...
Guarda, in 10 minuti riesci tranquillamente a capire se un'auto abbia uno scatto decente per quel che ti serve... Ad ogni modo, sempre in quest'ottica, scarterei 207 Yaris e Rio, Honda e Suzuki per quanto ne sappia son messe molto meglio in quanto a prontezza.
Sul fine vita... qui è soggettivo, come per lo stile. A me frega poco o nulla, anzi il fatto di prender un prodotto collaudato, scontato per l'età e la scarsa diffusione a me invoglia non poco... Della Jazz mi piacciono un sacco di cose, giusto la rumorosità autostradale è elevata (e per me è una grossa pecca...) ma come commuter secondo me è uno dei prodotti migliori in circolazione.
 
Se la trovasse al giusto prezzo non scarterei questa http://www.toyota.it/cars/new_cars/verso-s/index.tmex in considerazione delle esigenze specifiche, specie quelle future.

La Jazz penso sia una ottima soluzione.
 
suppasandro ha scritto:
La jazz ho avuto modo di guidarla in qualche occasione (auto di amico bevitore) e mi ha favorevolmente stupito....leggera docile silenziosa.....e internamente molto spaziosa....
È la 1.2 da 90cv....direi più che adeguati alla vettura...
Ti dico, è la favorita... l'unica cosa appunto che non mi convince è che lei abbia la sensazione di comprare un'auto "vecchia"... e si che le piace parecchio eh!

Al secondo posto al momento direi la peugeot soprattutto per la qualità degli interni, al terzo la yaris (ho già una toy, conosco il venditore, ci tratta bene), al quarto la rio per il prezzo fuori mercato rispetto al resto.
 
jaccos ha scritto:
suppasandro ha scritto:
La jazz ho avuto modo di guidarla in qualche occasione (auto di amico bevitore) e mi ha favorevolmente stupito....leggera docile silenziosa.....e internamente molto spaziosa....
È la 1.2 da 90cv....direi più che adeguati alla vettura...
Ti dico, è la favorita... l'unica cosa appunto che non mi convince è che lei abbia la sensazione di comprare un'auto "vecchia"... e si che le piace parecchio eh!

Al secondo posto al momento direi la peugeot soprattutto per la qualità degli interni, al terzo la yaris (ho già una toy, conosco il venditore, ci tratta bene), al quarto la rio per il prezzo fuori mercato rispetto al resto.

Esteticamente la yaris nn è male, di quelle che hai citato trovo sia la migliore, sebbene l'appeal della t-sport prima serie sia inarrivabile, tuttavia lo spazio a bordo x passeggino figli cane ecc della jazz credo sia inarrivabile....e, come ha detto qualcuno prendere un modello ben collaudato nn è male....
 
modus72 ha scritto:
jaccos ha scritto:
modus72 ha scritto:
Secondo le necessità riportate, voterei la Jazz...
Comunque provale, il discorso "che non sia un polmone" si dirime solo con una prova su strada.
Eh ma spesso e volentieri l'occhiometro non è preciso e le prove te le fanno fare per 10 min scarsi... magari se qualcuno che ce l'ha mi può dare un suo parere mi aiuterebbe.

Ad ogni modo a me piace molto la jazz, mi è sempre piaciuta, solo non mi convince il fatto che sia a fine vita e magari tra un anno la mia lei se ne pente...

Cmq la questione dello stile: lei non vuole un'auto convenzionale, di quelle che si vedono sempre in giro (polo, punto ecc), le piace qualcosa di un filino originale per quanto sia possibile...
Guarda, in 10 minuti riesci tranquillamente a capire se un'auto abbia uno scatto decente per quel che ti serve... Ad ogni modo, sempre in quest'ottica, scarterei 207 Yaris e Rio, Honda e Suzuki per quanto ne sappia son messe molto meglio in quanto a prontezza.
Sul fine vita... qui è soggettivo, come per lo stile. A me frega poco o nulla, anzi il fatto di prender un prodotto collaudato, scontato per l'età e la scarsa diffusione a me invoglia non poco... Della Jazz mi piacciono un sacco di cose, giusto la rumorosità autostradale è elevata (e per me è una grossa pecca...) ma come commuter secondo me è uno dei prodotti migliori in circolazione.
Quell'auto l'autostrada la farebbe col binocolo quindi la rumorosità in velocità non mi tange, per quello c'è l'auris.
Si sa mica quando esce il modello nuovo della jazz?
 
jaccos ha scritto:
Al secondo posto al momento direi la peugeot soprattutto per la qualità degli interni, al terzo la yaris (ho già una toy, conosco il venditore, ci tratta bene), al quarto la rio per il prezzo fuori mercato rispetto al resto.
Provale... se cerchi brillantezza senza dover tirare il collo al motore secondo me le scarti subito, Toyota in primis.
 
A dire il vero su 4r in quella tabella riassuntiva dei modelli che cambiano la jazz nn è citata, quindi o muore e nn viene sostituita oppure sene parla x il 2015.... Poi nn vorrei sbagliare.....
 
Back
Alto