<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seggiolino bimbo sui posti anteriori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Seggiolino bimbo sui posti anteriori

Meglio al centro ... considerate però che ancora oggi ci sono auto che al centro hanno solo la cintura a due punti.
 
99octane ha scritto:
Tra i volontari d'ambulanza il posto passeggero anteriore viene colloquialmente chiamato "Il posto del morto"... :(
In passato soprattutto si usava questa terminologia, non tanto per la maggiore pericolosità del posto, quanto perché la quasi totalità dei veicoli circola con solo il conducente o al max un passeggero.
Purtroppo quando interveniamo per incidenti con passeggeri dietro questi spesso si sono fatti più male o peggio dobbiamo mettere il lenzuolo...
Inutile dire che nella quasi totalità dei casi di gravi lesioni o di morte dei passeggeri posteriori troviamo le cinture in posizione di riposo o addirittura gli attacchi sotto il sedile. :shock:

E oltre alla tragedia umana ovviamente se ne abbatte una economica sul conducente, perché l' assicurazione non paga e deve pagare i trasportati (anche se maggiorenni) di tasca sua.

Quando invece fermiamo per controlli e sanzioniamo chi dietro è slegato questi cadono dalle nuvole chiedendoci quando è entrata in vigore "la nuova legge della cintura dietro"... "1990: DICIANNOVE anni fa!" :rolleyes:

Forse c' è qualcosa che non va in Italia...

Fa piacere leggere certi commenti e vedere che almeno nel forum certi comportamenti come legarsi quando si sale in macchina siano "normali".

|Mauro65| ha scritto:
Assolutamente. Anche se il body guard di Lady D - cinturato - fu l'unico a salvarsi ;)
Infatti si è salvato perché era cinturato! ;)
Lo schianto avvenne dopo alcuni zig zag dell' auto ormai fuori controllo, che perse parecchia velocità, sbattendo con una velocità non tanto alta.
Però che Il mito sia morta per una sciocca negligenza sua non fa notizia, molto più conveniente parlare di fantomatici complotti... :rolleyes:
 
zanzara_gilerista ha scritto:
99octane ha scritto:
Tra i volontari d'ambulanza il posto passeggero anteriore viene colloquialmente chiamato "Il posto del morto"... :(
In passato soprattutto si usava questa terminologia, non tanto per la maggiore pericolosità del posto, quanto perché la quasi totalità dei veicoli circola con solo il conducente o al max un passeggero.
Purtroppo quando interveniamo per incidenti con passeggeri dietro questi spesso si sono fatti più male o peggio dobbiamo mettere il lenzuolo...
Inutile dire che nella quasi totalità dei casi di gravi lesioni o di morte dei passeggeri posteriori troviamo le cinture in posizione di riposo o addirittura gli attacchi sotto il sedile. :shock:

E oltre alla tragedia umana ovviamente se ne abbatte una economica sul conducente, perché l' assicurazione non paga e deve pagare i trasportati (anche se maggiorenni) di tasca sua.
Non mi risulta. Solo se viene dimostrata una colpa, ma se non avevano le cinture, la responsabilita' mi pare sia del passeggero stesso, ma posso sbagliare.
Comunque, il pericolo maggiore nel non mettere le cinture non e' per i passeggeri posteriori, ma per chi occupa i posti anteriori.
Non fai mettere le cinture dietro per tutelare gli altri, lo fai per tutelare te stesso.
Io non faccio viaggiare nessuno senza.

Quando invece fermiamo per controlli e sanzioniamo chi dietro è slegato questi cadono dalle nuvole chiedendoci quando è entrata in vigore "la nuova legge della cintura dietro"... "1990: DICIANNOVE anni fa!" :rolleyes:

Forse c' è qualcosa che non va in Italia...

Si'. Per esempio il fatto che da Roma in giu' il casco non lo mette nessuno.
Conosco uno che in Sicilia e' stato fermato dalla polizia... PERCHE' AVEVA IL CASCO (un caschetto di quelli a scodella!).

Fa piacere leggere certi commenti e vedere che almeno nel forum certi comportamenti come legarsi quando si sale in macchina siano "normali".

Prima lezione di guida sulla moto. Salgo, controllo la chiave d'avviamento, poi brancolo un momento.
L'istruttore: "Ma cosa stai facendo?"
Io, imbarazzato: "Stavo cercando la cintura di sicurezza" :rolleyes: :lol:
 
Il detto "posto del morto" o "della suocera", risle a quando le vetture non avevano le cinture ed i crash test non si sapeva nemmeno cosa fossero.

Sulle vetture attauli la cellula di sicurezza dell'abitacolo rende piuttosto sicuro anche il posto passeggero anteriore.

Come già dicevano, i posti più pericolosi sarebbe quelli posteriori, ma solo perchè molto raramente vengono allacciate le cinture.
 
99octane ha scritto:
zanzara_gilerista ha scritto:
99octane ha scritto:
Tra i volontari d'ambulanza il posto passeggero anteriore viene colloquialmente chiamato "Il posto del morto"... :(

E oltre alla tragedia umana ovviamente se ne abbatte una economica sul conducente, perché l' assicurazione non paga e deve pagare i trasportati (anche se maggiorenni) di tasca sua.
Non mi risulta. Solo se viene dimostrata una colpa, ma se non avevano le cinture, la responsabilita' mi pare sia del passeggero stesso, ma posso sbagliare.

su questo aspetto c'è molta confusione, che non fa bene.

premessa fondamentale: la assicurazione copre il proprietario (e, di conseguenza, anche il guidatore) dalla responsabilità per colpa
quindi nel limite in cui è colpa sua, è coperto.
sono esclusi il dolo (da dimostrare, e qui non c'entra) e la circolazione contro la volontà del proprietario (anche questa non c'entra)

in caso di mancato allaccio delle cinture, la tragedia economica può pendere non sul capo del conducente, ma del passeggero (o dei suoi familiari)
le assicurazioni non è che non paghino, ma possono mettere in discussione la responsabilità dello stesso danneggiato (cioè del passeggero maggiorenne) nella causazione del danno oppure nell'aggravarsi delle conseguenze.
e, per tale ragione, negare o ridurre il risarcimento.
 
Back
Alto