Mi stavo informando circa la possibilità di mettere un seggiolino (gruppo 2/3) nel posto a fianco del guidatore per esigenze di spazio nel divano posteriore (soluzione adottata "una tantum").
La cosa curiosa è che esistono due correnti di pensiero, trovate anche su fonti ufficiali e autorevoli:
1) seggiolino davanti ok, ma con airbag passeggero disattivato;
2) seggiolino davanti ok con airbag attivo e sedile il più possibile lontano dal cruscotto.
Secondo me, per quanto l'esplosione dell'airbag in caso di incidente sia violenta, è meglio lasciarlo attivo. Idee?
La cosa curiosa è che esistono due correnti di pensiero, trovate anche su fonti ufficiali e autorevoli:
1) seggiolino davanti ok, ma con airbag passeggero disattivato;
2) seggiolino davanti ok con airbag attivo e sedile il più possibile lontano dal cruscotto.
Secondo me, per quanto l'esplosione dell'airbag in caso di incidente sia violenta, è meglio lasciarlo attivo. Idee?