<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sedili XMOD cominciano a disintegrarsi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sedili XMOD cominciano a disintegrarsi

LucioBattistrada ha scritto:






Spero con queste foto di essere stato più chiaro.
Nella terza c' è uno degli 11 buchi sciolti che si sono creati in due mesi circa.
La dimensione varia da pochi millimetri a 2 cm.
E' un vero schifo!
Ma è possibile che sia solo la mia?
Avevo visto quei buchi in un vecchio post di una proprietaria di xMod circa un anno e mezzo fa qui sul forum. All'epoca si era detto che i buchi potevano essere provocati da oggetti metallici appoggiati sopara ai sedili che, riscaldandosi con il sole, provocavano l'inconveniente ... in quel caso mi sembra che la colpa fosse del guinzaglio del cane. Se trovo il post te lo linko!

Ecco qua: http://forum.quattroruote.it/posts/list/37649.page le foto sono in seconda pagina.
 
pio75evo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
piuttosto che dare di serie dei rivestimenti in similpellacartonata era meglio far pagare una vera pelle...

Quoto, ho letto qui in sezione renault, tanti con problemi di volanti che si spellano molto velocemente, allora dico io, se uno sceglie volante e pomello in pelle, quello dev'essere e gli si fa pagare il giusto, altrimenti si va di plastica come con la mia ed è finita li.......
ad esempio stamattina è venuto a trovarmi un amico di famiglia, ha da 3 mesi preso una dacia duster, ho notato molti pezzi in comune alla megane, volante e pomello in plastica, le levette apertura portiere ecc, ecco in questo caso, lui consciamente ha preso per 15.800? quello che gli serviva, sicuramente non gli interessavano le finiture di livello o la pelle eccetera, basta saperlo e basta pagare il giusto in ogni caso.....
renault pagherà caro questi giochetti (a meno che siano i fornitori a non aver rispettato gli standard costruttivi e di qualità, allora il discorso cambia) perchè i clienti sono si, alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo, ma se gli dici che gli dai la pelle nel caso del volante, o la similpelle nel caso dei sedili, non devono durare da natale a s.stefano, ma in teoria quanto l'auto!
Diciamo che è normale che comincino a invecchiare dopo oltre un lustro, non dopo neppure un paio d'anni. Anche altri marchi adottano rifiniture in similpele (vedi opel su allestimento cosmo), ma a quanto so, difficilmente questi tessuti sintetici logorano così presto. Solo renault ha fornitori così scadenti..?

No anche Toyota e Opel, non vi dico in che condizione è il volante della mia Auris e della Corsa ( a quest'ultima sono saltate pure le cuciture) :shock:
 
LucioBattistrada ha scritto:






Spero con queste foto di essere stato più chiaro.
Nella terza c' è uno degli 11 buchi sciolti che si sono creati in due mesi circa.
La dimensione varia da pochi millimetri a 2 cm.
E' un vero schifo!
Ma è possibile che sia solo la mia?

Secondo me, vista la posizione del taglio in corrispondenza della parte in plastica che contiene la seduta, potrebbe dipendere dalle tue abitudini: magari per salire e scendere dall'auto ti metti in una posizione che comprime il rivestimento sul labbro rigido sottostante, oppure ti capite di stare seduto sul sedile tenendo le gambe fuori? Ovviamente non dovrebbe succedere, però più che di materiale scadente mi pare sia colpa di un difetto di progettazione, infatti mi pare che nelle ultime vetture consegnate prima dell'inizio della pelle sintetica ci sia una fascia in tessuto, come hanno scritto altri utenti.

Per quanto riguarda le bruciature, invece, sembrano proprio provocate da sigaretta perchè sono dritte e profonde. Può darsi che ti sia caduto un mozzicone? Mesi fa c'era un'utente (non è un errore: l'apostrofo c'è perchè è una donna! :D ) che aveva bruciature simili sui sedili posteriori e sosteneva che non potevano essere state provocate da altro se non dal guinzaglio del cane che era sul sedile, nella macchina che era rimasta parcheggiata tutto il giorno sotto il sole.
 
LucioBattistrada ha scritto:






Spero con queste foto di essere stato più chiaro.
Nella terza c' è uno degli 11 buchi sciolti che si sono creati in due mesi circa.
La dimensione varia da pochi millimetri a 2 cm.
E' un vero schifo!
Ma è possibile che sia solo la mia?

Nella prima e seconda foto, sembrerebbe perfino che i tagli siano dovuti allo sfregamento con gli spigoli taglienti della plastica, nella 3 foto sono bruciature? dovute a cosa?
 
irongiant ha scritto:
LucioBattistrada ha scritto:






Spero con queste foto di essere stato più chiaro.
Nella terza c' è uno degli 11 buchi sciolti che si sono creati in due mesi circa.
La dimensione varia da pochi millimetri a 2 cm.
E' un vero schifo!
Ma è possibile che sia solo la mia?
Avevo visto quei buchi in un vecchio post di una proprietaria di xMod circa un anno e mezzo fa qui sul forum. All'epoca si era detto che i buchi potevano essere provocati da oggetti metallici appoggiati sopara ai sedili che, riscaldandosi con il sole, provocavano l'inconveniente ... in quel caso mi sembra che la colpa fosse del guinzaglio del cane. Se trovo il post te lo linko!

Ecco qua: http://forum.quattroruote.it/posts/list/37649.page le foto sono in seconda pagina.

Pensare che questa utente, è sempre stata trattata da alcuni, come visionaria, troll bugiarda ecc ecc, tanto da non frequentare più il forum.......anzi, aveva detto che avrebbe preso la nuova zafira, forse è emigrata in opel! :rolleyes:
 
Ecco la foto del mio sedile lato guida:

Vi volevo chiedere un consiglio, sto per acquistare 4 gomme invernali, considerando che in inverno il 85% dei km li in città, ero intenzionato a prendere gomme non molto costose. Fra quelle che hanno un buon rapporto qualità prezzo mi sono indirizzato su queste due gomme:
- Kleber Krisalp hp2 prezzo unitario ? 115;
- Ceat Formula winter prezzo unitario ? 100.

Per entrambe si tratta di gomme 205/60 r16, il prezzo è comprensivo di montaggio, equilibratura e iva.

Chi ha avuto esperienza con questo tipo di marche e/o modelli mi potrebbe consigliare?

Attached files /attachments/1135757=6674-2011-10-17+10.41.32.jpg
 
paevanS ha scritto:
Ecco la foto del mio sedile lato guida:

Vi volevo chiedere un consiglio, sto per acquistare 4 gomme invernali, considerando che in inverno il 85% dei km li in città, ero intenzionato a prendere gomme non molto costose. Fra quelle che hanno un buon rapporto qualità prezzo mi sono indirizzato su queste due gomme:
- Kleber Krisalp hp2 prezzo unitario ? 115;
- Ceat Formula winter prezzo unitario ? 100.

Per entrambe si tratta di gomme 205/60 r16, il prezzo è comprensivo di montaggio, equilibratura e iva.

Chi ha avuto esperienza con questo tipo di marche e/o modelli mi potrebbe consigliare?

Ricordo lo scorso anno, quando 4ruote fece la prova di pneumatici con marchi diciamo NON premium, dove per le prestazioni, prendevano a riferimento la goodyear ultragrip 7+, spesso e volentieri prima o comunque tra le migliori dei test, mi pare che kleber ne era uscita bene, cosi come semperit e altre che adesso non ricordo, tra le due diciamo "a pelle" sceglierei kleber, anche perchè se non ricordo male è michelin.....
 
Tornando "in carreggiata" con il discorso (e prego a tutti di farlo), io sulla mia Megane Luxe ho i sedili vecchio tipo,senza la riga di stoffa, ed effettivamente si inizia a vedere che la finta pelle inizia a deteriorarsi nella zona di contatto con la plastica del sedile ... dopo appena 33.000 km sotto il mio dolce peso di 78kg.
 
Sulla mia si vede solo un leggero segno nel punto dove la similpelle si piega se ci si siede non perfettamente al centro del sedile.Io comunque sono convinto che si tratti di partite scadendi di materia prima altrimenti TUTTI avremmo i sedili rovinati dopo due anni
 
Vai tranquillo, lo cambiano in garanzia, tra l'altro ti metteranno una seduta leggermente modificata fatta con una parte di tessuto dove ti si è lacerato, quel punto è sottoposto a stress perchè si schiaccia sulla parte di plastica del sedile dove c'è la regolazione del manettino ;) è stato studiato male, l'hanno già capito in Renault :D
 
Grazie , ho letto tutto e non sono riuscito a scrivere prima perchè per me è davvero un periodo terribile e comunque non siamo fumatori .Nessuno in famiglia fuma per cui le bruciature restano per me inspiegabili oltre che bruttissime.
Entro questa settimana conto di andare in officina perchè, nonostante le vostre parole, sono inquieto fino a che non mi dicono qualcosa di ufficiale.
Comunque più guardo quel sedile lacerato più mi convinco che non lo abbiano pensato con la testa.
Vi farò sapere l' esito.
 
LucioBattistrada ha scritto:
Grazie , ho letto tutto e non sono riuscito a scrivere prima perchè per me è davvero un periodo terribile e comunque non siamo fumatori .Nessuno in famiglia fuma per cui le bruciature restano per me inspiegabili oltre che bruttissime.
Entro questa settimana conto di andare in officina perchè, nonostante le vostre parole, sono inquieto fino a che non mi dicono qualcosa di ufficiale.
Comunque più guardo quel sedile lacerato più mi convinco che non lo abbiano pensato con la testa.
Vi farò sapere l' esito.

Vedrai che ti montano la versione 'aggiornata'. Ho controllato la mia consegnata a luglio per fortuna ha già la parte laterale che tange il supporto di plastica in tessuto anzichè in similpelle.
Francamente non credo che i sedili subiscano stress test adeguati a meno che non ci sia stato una mandata di tessuto difettoso.
 
ANDRY30 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
irongiant ha scritto:
LucioBattistrada ha scritto:






Spero con queste foto di essere stato più chiaro.
Nella terza c' è uno degli 11 buchi sciolti che si sono creati in due mesi circa.
La dimensione varia da pochi millimetri a 2 cm.
E' un vero schifo!
Ma è possibile che sia solo la mia?
Avevo visto quei buchi in un vecchio post di una proprietaria di xMod circa un anno e mezzo fa qui sul forum. All'epoca si era detto che i buchi potevano essere provocati da oggetti metallici appoggiati sopara ai sedili che, riscaldandosi con il sole, provocavano l'inconveniente ... in quel caso mi sembra che la colpa fosse del guinzaglio del cane. Se trovo il post te lo linko!

Ecco qua: http://forum.quattroruote.it/posts/list/37649.page le foto sono in seconda pagina.

Pensare che questa utente, è sempre stata trattata da alcuni, come visionaria, troll bugiarda ecc ecc, tanto da non frequentare più il forum.......anzi, aveva detto che avrebbe preso la nuova zafira, forse è emigrata in opel! :rolleyes:
Per carita' stendiamo un velo pietoso su quella storia che al solo pensiero di riesumarla mi vien da vomitare!! :evil: :evil: :evil: :evil:
TONIO per l' ennesima volta ti segnalo l 'ennesima aggressione nei miei confronti.
Lasciatemi fuori dalle vostre xxxxx
 
paevanS ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
irongiant ha scritto:
LucioBattistrada ha scritto:






Spero con queste foto di essere stato più chiaro.
Nella terza c' è uno degli 11 buchi sciolti che si sono creati in due mesi circa.
La dimensione varia da pochi millimetri a 2 cm.
E' un vero schifo!
Ma è possibile che sia solo la mia?
Avevo visto quei buchi in un vecchio post di una proprietaria di xMod circa un anno e mezzo fa qui sul forum. All'epoca si era detto che i buchi potevano essere provocati da oggetti metallici appoggiati sopara ai sedili che, riscaldandosi con il sole, provocavano l'inconveniente ... in quel caso mi sembra che la colpa fosse del guinzaglio del cane. Se trovo il post te lo linko!

Ecco qua: http://forum.quattroruote.it/posts/list/37649.page le foto sono in seconda pagina.

Pensare che questa utente, è sempre stata trattata da alcuni, come visionaria, troll bugiarda ecc ecc, tanto da non frequentare più il forum.......anzi, aveva detto che avrebbe preso la nuova zafira, forse è emigrata in opel! :rolleyes:
Per carita' stendiamo un velo pietoso su quella storia che al solo pensiero di riesumarla mi vien da vomitare!! :evil: :evil: :evil: :evil:

Io solo a rileggere quel nick devo andare di corsa al bagno............mamma mia!!! :? :?
vale anche x questa
 
Back
Alto