<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sedili XMOD cominciano a disintegrarsi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sedili XMOD cominciano a disintegrarsi

LucioBattistrada ha scritto:
Ora aspetto la risposta tramite l' officina così se mai richiedo che mi sostituiscano anche quella copertura che si sta sfaldando.Non so se si capisce ma è la consolle che supporta il cambio .
Ma è la similpelle o la plastica?
 
Ho controllato il sedile della mia berlina e la pelle sintetica è perfetta, si intravede appena il segno lasciato dalla plastica del supporto sottostante. Propendo anche io per la partita di materiale scadente... :rolleyes:
 
anche se di pelle sintetica o ecopelle è sempre buona norma ogni tanto pulirla e trattarla con prodotti specifici per prevenire le screpolature, soprattutto nelle fone di contatto....poi se capita un rivestimento difettoso lì non si può far altro che chiedere la sostituzione ;)
 
BIXU68 ha scritto:
JMS ha scritto:
Vai tranquillo, lo cambiano in garanzia, tra l'altro ti metteranno una seduta leggermente modificata fatta con una parte di tessuto dove ti si è lacerato, quel punto è sottoposto a stress perchè si schiaccia sulla parte di plastica del sedile dove c'è la regolazione del manettino ;) è stato studiato male, l'hanno già capito in Renault :D

Devo dedurre che tutte le MY 2011 (lux e dynamique) sono modificate, corretto?

Domenica ho avuto modo di guidare una scenic 1.6 dci energy 130 cv MY2011 dynamique. Ho potuto accertarmi che la seduta dei sedili anteriori presenta la parte che si schiaccia in tessuto anzichè ecopelle.
 
Lo squarcio laterale purtroppo non è un difetto nuovo, per lo meno sono corsi ai ripari con una parte modificata, e da quanto ho letto non fanno troppe storie riguardo la sostituzione! Dipendeva sicuramente dall'utilizzo di un materiale scadente!
Per dire anche sulla mia Clio di 9 anni quella parte è in plasticaccia, ma fortunatamente non mostra nessuna usura! A furia di cercare il risparmio col tempo sono arrivati a queste ciofeche!
Per quanto riguarda le simil bruciature, come ti è stato già detto, capitarono anche ad un altra utente, la cui comparsa pare fu legata all'aver lasciato i guinzagli sul sedile (il che non è molto confortante)! Io proverei a spingere un pò di più, anche se ti hanno già dato una risposta negativa! D'altronde l'auto è ancora in garanzia, tu non fumi, come sono comparsi quei buchi?
 
quel bordino in finta pelle ha un ottimo effetto estetico.....da nuovo...
il problema è la durata.
si è rotto anche nella twingo....

in occasione del tagliando chiederò cosa possiamo fare....c'è uno squarcio da 8-9 cm sul lato sinistro del sedile guidatore. :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
quel bordino in finta pelle ha un ottimo effetto estetico.....da nuovo...
il problema è la durata.
si è rotto anche nella twingo....

in occasione del tagliando chiederò cosa possiamo fare....c'è uno squarcio da 8-9 cm sul lato sinistro del sedile guidatore. :rolleyes:

Penso che te lo cambino anche a te senza problemi vista la moria degli ultimi tempi, almenochè non abbiano il coraggio di dirti che per hobby hai deciso di fare un incisione artistica sulla finta pelle anzichè sul legno! :D
 
Andrew_89 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
quel bordino in finta pelle ha un ottimo effetto estetico.....da nuovo...
il problema è la durata.
si è rotto anche nella twingo....

in occasione del tagliando chiederò cosa possiamo fare....c'è uno squarcio da 8-9 cm sul lato sinistro del sedile guidatore. :rolleyes:

Penso che te lo cambino anche a te senza problemi vista la moria degli ultimi tempi, almenochè non abbiano il coraggio di dirti che per hobby hai deciso di fare un incisione artistica sulla finta pelle anzichè sul legno! :D
difficile...è in un punto parecchio difficile da incidere.
e si nota che ha ceduto il solo materiale perchè col sedile scarico non si nota nulla.
appena ci metti del peso, si apre la "nuova presa d'aria" :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
quel bordino in finta pelle ha un ottimo effetto estetico.....da nuovo...
il problema è la durata.
si è rotto anche nella twingo....

in occasione del tagliando chiederò cosa possiamo fare....c'è uno squarcio da 8-9 cm sul lato sinistro del sedile guidatore. :rolleyes:

Penso che te lo cambino anche a te senza problemi vista la moria degli ultimi tempi, almenochè non abbiano il coraggio di dirti che per hobby hai deciso di fare un incisione artistica sulla finta pelle anzichè sul legno! :D
difficile...è in un punto parecchio difficile da incidere.
e si nota che ha ceduto il solo materiale perchè col sedile scarico non si nota nulla.
appena ci metti del peso, si apre la "nuova presa d'aria" :rolleyes:

Certo che si perdono proprio in un bicchiere d'acqua, fanno 10 cose buone e poi perdono la faccia con questi risparmi!
 
Sono interdetto! Ho chiamato l 'officina per avere notizie relative alla mia pratica e mi hanno risposto che non è neanche aperta perchè Renault vuole le foto ma il meccanico si è dimenticato di farle.
E loro neanche si sono degnati di chiamarmi per informarmi che non si stavano muovendo.
:shock:
Ora devo ritornare in officina che si trova a 30 km da me

:twisted:
 
LucioBattistrada ha scritto:
Per domani mattina ho appuntamento per la riparazione del sedile in garanzia. Sarà però diverso da quello del passeggero.
Se tutto va bene vi allego la foto
Perche' diverso? mica si possono acettare certi ripeghi!!! pretendi che modifichino anche l'altro
 
Se la tua auto è in garanzia non dvrebbero farti problemi ad effettuare la riparazione con il costo a carico di Renault, come marca è seria nel servizio post-vendita e non fa giochetti o finta di nulla per rimediare allo scontento di un cliente!
 
Back
Alto