<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sedili XMOD cominciano a disintegrarsi | Il Forum di Quattroruote

Sedili XMOD cominciano a disintegrarsi

Che delusione!
Mi sono iscritto per sapere se è successo anche ad altri ed eventualmente come hanno risolto.
Sono possessore mediamente :( soddisfatto di una Xmod .
Ho percorso 40000 Km e non sono un peso massimo (65 kg)
Da qualche tempo (precisamente durante i mesi caldi) ho notato la comparsa di forellini o sbavature tipo bruciature diffuse sulle parti dei sedili in similpelle .
Avevo però trascurato l' evento.
Questa settimana ho invece notato che il sedile lato guida presenta un taglio sfrangiato lungo circa 20 cm.
E' successo solo a me o si tratta di materiali vergognosamente scadenti?



 
Io sono a 5000 km e dalla descrizione mi viene voglia di imparare a levitare. Anche considerando la garanzia ed a riguardo comincio a benedire i soldi spesi della GOLD è una bella spada di damocle. In altri post parlavano di sotìstituzioneiì in garanzia del volante in pelle squamato o simili, non sembra che facciano particolari storie per lo meno adducendo scuse del tipo che è materiale che si può consumare.
Continuno a citare l'esempio della mia prima auto uno fiat 128 rottamata perchè non ne poteva più ma gli interni in similpelle plasticona hanno retto fino alla fine
 
è una crepa simile a quella sul fianchetto del sedile guida della mia twingo.
anche il materiale è simile, credo sia similpelle.

al tagliando chiederò anch'io....
 
Questa sarebbe la famosa qualità in crescita.. :shock:
Cmq il difetto di per sé è riconducibile intanto ad un materiale di non eccelsa qualità, perdipiù, molto sottile.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
piuttosto che dare di serie dei rivestimenti in similpellacartonata era meglio far pagare una vera pelle...

Quoto, ho letto qui in sezione renault, tanti con problemi di volanti che si spellano molto velocemente, allora dico io, se uno sceglie volante e pomello in pelle, quello dev'essere e gli si fa pagare il giusto, altrimenti si va di plastica come con la mia ed è finita li.......
ad esempio stamattina è venuto a trovarmi un amico di famiglia, ha da 3 mesi preso una dacia duster, ho notato molti pezzi in comune alla megane, volante e pomello in plastica, le levette apertura portiere ecc, ecco in questo caso, lui consciamente ha preso per 15.800? quello che gli serviva, sicuramente non gli interessavano le finiture di livello o la pelle eccetera, basta saperlo e basta pagare il giusto in ogni caso.....
renault pagherà caro questi giochetti (a meno che siano i fornitori a non aver rispettato gli standard costruttivi e di qualità, allora il discorso cambia) perchè i clienti sono si, alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo, ma se gli dici che gli dai la pelle nel caso del volante, o la similpelle nel caso dei sedili, non devono durare da natale a s.stefano, ma in teoria quanto l'auto!
 
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
piuttosto che dare di serie dei rivestimenti in similpellacartonata era meglio far pagare una vera pelle...

Quoto, ho letto qui in sezione renault, tanti con problemi di volanti che si spellano molto velocemente, allora dico io, se uno sceglie volante e pomello in pelle, quello dev'essere e gli si fa pagare il giusto, altrimenti si va di plastica come con la mia ed è finita li.......
ad esempio stamattina è venuto a trovarmi un amico di famiglia, ha da 3 mesi preso una dacia duster, ho notato molti pezzi in comune alla megane, volante e pomello in plastica, le levette apertura portiere ecc, ecco in questo caso, lui consciamente ha preso per 15.800? quello che gli serviva, sicuramente non gli interessavano le finiture di livello o la pelle eccetera, basta saperlo e basta pagare il giusto in ogni caso.....
renault pagherà caro questi giochetti (a meno che siano i fornitori a non aver rispettato gli standard costruttivi e di qualità, allora il discorso cambia) perchè i clienti sono si, alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo, ma se gli dici che gli dai la pelle nel caso del volante, o la similpelle nel caso dei sedili, non devono durare da natale a s.stefano, ma in teoria quanto l'auto!
Diciamo che è normale che comincino a invecchiare dopo oltre un lustro, non dopo neppure un paio d'anni. Anche altri marchi adottano rifiniture in similpele (vedi opel su allestimento cosmo), ma a quanto so, difficilmente questi tessuti sintetici logorano così presto. Solo renault ha fornitori così scadenti..?
 
LucioBattistrada ha scritto:
Che delusione!
Mi sono iscritto per sapere se è successo anche ad altri ed eventualmente come hanno risolto.
Sono possessore mediamente :( soddisfatto di una Xmod .
Ho percorso 40000 Km e non sono un peso massimo (65 kg)
Da qualche tempo (precisamente durante i mesi caldi) ho notato la comparsa di forellini o sbavature tipo bruciature diffuse sulle parti dei sedili in similpelle .
Avevo però trascurato l' evento.
Questa settimana ho invece notato che il sedile lato guida presenta un taglio sfrangiato lungo circa 20 cm.
E' successo solo a me o si tratta di materiali vergognosamente scadenti?




Io non sono riuscito a capire quale sia il punto di rottura del semilpelle.
Ho dato un'occhiata al sedile guida della mia scenic, sul lato sinistro del sedile, verso la portiera, noto una fascia in tessuto di 5 cm che fa da unione tra il fine sedile e la semilpelle. Dalle foto però vedo un contatto diretto semilpelle plastica del sedile............bhoooooooooo.
Probabilmente non ho capito bene il posto della lesione.
 
Infatti in un altro post, un utente con Megane lamentava lo stesso difetto.
Passato in garanzia e, gli ultimi rivestimenti, dovrebbero presentare il fianchetto in contatto con la plastica in tessuto come quello di Pavean e non in pelle.
Succede quello che immaginai quando nel 04/2010 ho acquistato la mia: avrei voluto la Luxe, ma non mi piaceva assolutamente l'idea del finta pelle . tessuto, per cui optai per la Dynamique.
 
pio75evo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
piuttosto che dare di serie dei rivestimenti in similpellacartonata era meglio far pagare una vera pelle...

Quoto, ho letto qui in sezione renault, tanti con problemi di volanti che si spellano molto velocemente, allora dico io, se uno sceglie volante e pomello in pelle, quello dev'essere e gli si fa pagare il giusto, altrimenti si va di plastica come con la mia ed è finita li.......
ad esempio stamattina è venuto a trovarmi un amico di famiglia, ha da 3 mesi preso una dacia duster, ho notato molti pezzi in comune alla megane, volante e pomello in plastica, le levette apertura portiere ecc, ecco in questo caso, lui consciamente ha preso per 15.800? quello che gli serviva, sicuramente non gli interessavano le finiture di livello o la pelle eccetera, basta saperlo e basta pagare il giusto in ogni caso.....
renault pagherà caro questi giochetti (a meno che siano i fornitori a non aver rispettato gli standard costruttivi e di qualità, allora il discorso cambia) perchè i clienti sono si, alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo, ma se gli dici che gli dai la pelle nel caso del volante, o la similpelle nel caso dei sedili, non devono durare da natale a s.stefano, ma in teoria quanto l'auto!
Diciamo che è normale che comincino a invecchiare dopo oltre un lustro, non dopo neppure un paio d'anni. Anche altri marchi adottano rifiniture in similpele (vedi opel su allestimento cosmo), ma a quanto so, difficilmente questi tessuti sintetici logorano così presto. Solo renault ha fornitori così scadenti..?

Infatti, intendo che bisogna vedere se renault aveva accordato un tipo di materiale e poi si è ritrovata ad avere fornitori che non hanno rispettato i patti, oppure se è proprio la renault che tirando sul prezzo, si accontenta di pezzi che durano un paio d'anni, il discorso era.....fai pagare il giusto questi componenti, ma che siano di una qualità dignitosa, cosi uno si regola e se gli sembrano troppo cari, va di plastica e via!
 






Spero con queste foto di essere stato più chiaro.
Nella terza c' è uno degli 11 buchi sciolti che si sono creati in due mesi circa.
La dimensione varia da pochi millimetri a 2 cm.
E' un vero schifo!
Ma è possibile che sia solo la mia?
 
LucioBattistrada ha scritto:






Spero con queste foto di essere stato più chiaro.
Nella terza c' è uno degli 11 buchi sciolti che si sono creati in due mesi circa.
La dimensione varia da pochi millimetri a 2 cm.
E' un vero schifo!
Ma è possibile che sia solo la mia?

Con queste foto tutto mi è più chiaro.
Allora innanzitutto a me il collegamento similpelle fondo sedile guida lato sinistro è fatto con uno strato di tessuto elastico largo 5 cm che gira tutto intorno al sedile (appena posso posto una foto). Anche se non so se ciò, di fatto, possa evitare in futuro il tuo stesso problema.
Al momento la similpelle non presenta segni nè di rottura e né altri tipi di danni, ovviamente ho l'auto da meno di 6 mesi quindi sarebbe impensabile che in 6 mesi si presentino già quei problemi da te indicati.
Appena posso ti posto la foto cosi almeno potrai mostrarla al centro assistenza renault al fine di rafforzare la tesi che quel danno rientri nella garanzia visto che è un difetto di fabbricazione.

Saluti.

Pasquale
 
Back
Alto