<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sedili: Quali sono i migliori? | Il Forum di Quattroruote

Sedili: Quali sono i migliori?

Beh, come confort quelli volvo sono praticamente imbattibili.

Quello che invece ho notato è la SPARIZIONE TOTALE dei sedili in velluto.

Io ho avuto un po' tutti i tipi di sedili.

I sedili in pelle sono delicati, freddi d'inverno, bollenti d'estate e si suda tantissimo. Penso che li eviterò, o proverò la prossima volta sedili ventilati.
A proposito di sedili ventilati, qualcuno li ha? funzionano? Non è che quella pelle traforata dopo 6 mesi mi si sporca tutta?

I sedili in velluto sono secondo me i migliori.
Traspirano bene, non c'è bisogno dei sedili riscaldati, d'estate non sono mai bollenti. si lavano facilmente e non si sporcano (quasi) mai.
La mia prec. volvo dopo 5 anni aveva i sedili come il primo giorno!

Adesso ho dei sedili in tessuto "tecnico", con i lati in pelle/vinile.
Devo dire che non mi piacciono per niente.
Sono brutti, tristi e molto "plasticosi" nel tatto.
Sicuramente i peggiori dal punto di vista qualitativo.

Bene, ditemi la vostra esperienza.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Beh, come confort quelli volvo sono praticamente imbattibili.

Quello che invece ho notato è la SPARIZIONE TOTALE dei sedili in velluto.

Io ho avuto un po' tutti i tipi di sedili.

I sedili in pelle sono delicati, freddi d'inverno, bollenti d'estate e si suda tantissimo. Penso che li eviterò, o proverò la prossima volta sedili ventilati.
A proposito di sedili ventilati, qualcuno li ha? funzionano? Non è che quella pelle traforata dopo 6 mesi mi si sporca tutta?

I sedili in velluto sono secondo me i migliori.
Traspirano bene, non c'è bisogno dei sedili riscaldati, d'estate non sono mai bollenti. si lavano facilmente e non si sporcano (quasi) mai.
La mia prec. volvo dopo 5 anni aveva i sedili come il primo giorno!

Adesso ho dei sedili in tessuto "tecnico", con i lati in pelle/vinile.
Devo dire che non mi piacciono per niente.
Sono brutti, tristi e molto "plasticosi" nel tatto.
Sicuramente i peggiori dal punto di vista qualitativo.

Bene, ditemi la vostra esperienza.

Contrariamente a te io sono un fan dei sedili in pelle,per l'estetica e facilità di pulizia non c'é di meglio,ma é anche vero che son bollenti d'estate,e quel problema per me si pone solo un mese l'anno quando vengo in ferie in italia,
in quanto all'altro inconveniente(gelidi d'inverno) diciamo cha fa bene alle emorroidi
per chi ce li ha :D :D
 
Come comodità quoto su Volvo.

Per il resto ho avuto sedili in tessuto, in velluto e ora ho sedili in pelle su una e mista pelle sui fianchetti e tessuto in mezzo sull'altra.
Allora... devo dire che... il velluto era molto resistente ma lo trovavo caldo d'estate, col tessuto normale mi sentivo più fresco. La pelle ha il vantaggio di essere facilissimamente pulibile ma come dici tu calda d'estate e fredda d'inverno (io li ho scuri sulla Spider e immaginateli colpiti direttamente dal sole di agosto). Alla fine è un buon compromesso il tessuto+pelle che ho sulla ClasseA... anche se son bruttarelli... come estetica preferisco sempre quelli in pelle (ho dei Momo sull'Alfa).
 
io concordo in pieno con Andrew. tra l'altro i sedili con il doppio rivestimento anzichè avere i pregi dei due materiali hanno solo i difetti: sono difficili da pulire quanto quelli in solo tessuto, fanno sudare quanto la pelle sui fianchetti, sono brutti perchè ne carne ne pesce.forse davvero solo il sedile in alcantara totale può essere la soluzione.
p.s.: il t-tech che avevo su v50 non traspirava per nulla. è plasticva!
 
skamorza ha scritto:
io concordo in pieno con Andrew. tra l'altro i sedili con il doppio rivestimento anzichè avere i pregi dei due materiali hanno solo i difetti: sono difficili da pulire quanto quelli in solo tessuto, fanno sudare quanto la pelle sui fianchetti, sono brutti perchè ne carne ne pesce.forse davvero solo il sedile in alcantara totale può essere la soluzione.
p.s.: il t-tech che avevo su v50 non traspirava per nulla. è plasticva!

Vero si? Anche a me il tessuto dei miei sedili non piace per niente.
Purtroppo ormai quasi più nessuno propone il velluto .
L'alcantara ho notato che dopo un po' di tempo tende a perdere l'effetto vellutino e a me pare (visto su una lybra e una Phedra) che si scurisca e diventi pure questa con parti usurate e non, certamente non belle da vedere.

Ripeto, dopo 5 anni di utilizzo il sedile in velluto era come nuovo.
A ben pensarci ci sono ancora delle 760 che hanno i sedili messi in condizione notevole.

http://media.dogsandpuppies.co.uk/files/instance-03/main_photo/2009/09/29/13/00/de19f6f59260736074a19f197725f158-volvo%20002-480x300.jpg

Guardate i sedili di questa 740...nuovi...
 
io ho avuto il velluto sula 206 e mai piu... ora ho i sedili di una golf sportline e sono uno spettacolo per ergonomia e confort,oltre che belli da vedere.. in pelle sono i piu belli da vedere,sicuramente, ma non li vorrei mai,per i motivi di cui parlavi.. alcantara neanche perche sono troppo delicati secondo me...
 
Sedili MIGLIORI:
Alfa Romeo Alfetta
Lancer Evo IX (Recaro)
Confortevolissimi e di grande tenuta.

Sedili PEGGIORI:
Peugeot 206. Conformati apposta per andare all'opposto della mia anatomia.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Beh, come confort quelli volvo sono praticamente imbattibili.

Quello che invece ho notato è la SPARIZIONE TOTALE dei sedili in velluto.

Io ho avuto un po' tutti i tipi di sedili.

I sedili in pelle sono delicati, freddi d'inverno, bollenti d'estate e si suda tantissimo. Penso che li eviterò, o proverò la prossima volta sedili ventilati.
A proposito di sedili ventilati, qualcuno li ha? funzionano? Non è che quella pelle traforata dopo 6 mesi mi si sporca tutta?

I sedili in velluto sono secondo me i migliori.
Traspirano bene, non c'è bisogno dei sedili riscaldati, d'estate non sono mai bollenti. si lavano facilmente e non si sporcano (quasi) mai.
La mia prec. volvo dopo 5 anni aveva i sedili come il primo giorno!

Adesso ho dei sedili in tessuto "tecnico", con i lati in pelle/vinile.
Devo dire che non mi piacciono per niente.
Sono brutti, tristi e molto "plasticosi" nel tatto.
Sicuramente i peggiori dal punto di vista qualitativo.

Bene, ditemi la vostra esperienza.

l'unico probblema dei sedili in velluto o alcantara e che se per sbaglio qualcuno mangia e fa delle briciole fai prima a buttare via il sedile che riuscire a togliere tutte le briciole
 
Back
Alto