<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sedili in pelle Golf | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sedili in pelle Golf

PASSATTONE ha scritto:
Per me è di gran lunga meglio una serie 7 di una classe S...
Ma a me piace di più lo sterzo della Lastra di quello della Golf... quindi non faccio testo!! :D :D

Anche una serie 1 è meglio su strada della Golf (versioni speciali a parte per chi guarda i tempi in pista).
Tuttavia la serie 1 non sposa appieno le caratteristiche del segmento.
Stessa cosa secondo me vale per la Classe S e Serie 7.
 
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
con 200 ? in meno però ho preso la MiTo multiair 135cv... :D :D
Dipende dall'uso che ne devi fare.
Se è un'auto per fare 10 mila km all'anno allora va bene anche la Mito.
Chiaro che la Golf è un'altra roba rispetto alla Mito e te ne accorgi quando inizi ad arrivare a 70/80 mila km,
Altre guarnizioni, altri attacchi sospensioni, altre cerniere, cablaggi, imbottiture sedili, ecc...

la Mito arriverà a 80.000 km tra 5-6 anni...

una mito eh? :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
con 200 ? in meno però ho preso la MiTo multiair 135cv... :D :D
Dipende dall'uso che ne devi fare.
Se è un'auto per fare 10 mila km all'anno allora va bene anche la Mito.
Chiaro che la Golf è un'altra roba rispetto alla Mito e te ne accorgi quando inizi ad arrivare a 70/80 mila km,
Altre guarnizioni, altri attacchi sospensioni, altre cerniere, cablaggi, imbottiture sedili, ecc...

la Mito arriverà a 80.000 km tra 5-6 anni...

una mito eh? :rolleyes:

si, multiair 135cv, perchè? :rolleyes:
 
PASSATTONE ha scritto:
o tessuto (la dove il materiale è a contatto con altre parti, questo per evitare noiosi "scricchiolii"... ci raccontano... :D ).

In effetti li hanno ragione ad usare il tessuto, perchè i fianchi del sedile a contatto con la plastica della base d'appoggio si screpolano.
Anche la S ha i fianchi in stoffa, solo che non si vede perchè la stoffa inizia appena inizia la plastica e non prima
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Per me è di gran lunga meglio una serie 7 di una classe S...
Ma a me piace di più lo sterzo della Lastra di quello della Golf... quindi non faccio testo!! :D :D

Anche una serie 1 è meglio su strada della Golf (versioni speciali a parte per chi guarda i tempi in pista).
Tuttavia la serie 1 non sposa appieno le caratteristiche del segmento.
Stessa cosa secondo me vale per la Classe S e Serie 7.

D'accordo sulla serie 1 (che a me tra le altre cose non è mai piaciuta esteticamente...)...
Non così sulla serie 7 per me sposa... eccome se sposa... anzi ti permette pure di guidare... oltre al resto.
 
PASSATTONE ha scritto:
sotto questo aspetto non è certo al livello di quella che puoi trovare per esempio su un sedile di una Lexus

Ma neanche di Audi, Bmw o Mercedes secondo me.
BMW sulla serie 3 con 2 mila ? ti da i sedili in pelle totale (guscio posteriore a parte) , che sono comunque cari, perchè con quei soldi ti compri un divano in pelle rivestito davanti e dietro, quindi con molti più metri quadrati di pelle.
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
o tessuto (la dove il materiale è a contatto con altre parti, questo per evitare noiosi "scricchiolii"... ci raccontano... :D ).

In effetti li hanno ragione ad usare il tessuto, perchè i fianchi del sedile a contatto con la plastica della base d'appoggio si screpolano.
Anche la S ha i fianchi in stoffa, solo che non si vede perchè la stoffa inizia appena inizia la plastica e non prima

Non la si vede nemmeno sulla mia Bellissima se è per questo... la sono andata a cercare... per vederla!!
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sotto questo aspetto non è certo al livello di quella che puoi trovare per esempio su un sedile di una Lexus

Ma neanche di Audi, Bmw o Mercedes secondo me.
BMW sulla serie 3 con 2 mila ? ti da i sedili in pelle totale (guscio posteriore a parte) , che sono comunque cari, perchè con quei soldi ti compri un divano in pelle rivestito davanti e dietro, quindi con molti più metri quadrati di pelle.

Nota cosa ti ho evidenziato... più su! ;)
Posso secondo te mettermi a elencare tutti i modelli che costando di più... usano pelli qualitativamente migliori (in alcuni casi)??? :D
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sotto questo aspetto non è certo al livello di quella che puoi trovare per esempio su un sedile di una Lexus

Ma neanche di Audi, Bmw o Mercedes secondo me.
BMW sulla serie 3 con 2 mila ? ti da i sedili in pelle totale (guscio posteriore a parte) , che sono comunque cari, perchè con quei soldi ti compri un divano in pelle rivestito davanti e dietro, quindi con molti più metri quadrati di pelle.

mah... 2.000 non so che divano in pelle ti compri. Il mio in pelle primo fiore è costato 5.000?.......
 
Comunque...di Golf con gli interni in pelle ne ho viste ben poche fin'ora e quelle che ho visto erano quasi tutte delle GTI e qualche GT sport che la offriva di serie se non sbaglio.
Evidentemente hanno pensato di spennare per bene quei pochi che non possono rinunciare all'ambito accessorio.
Il navigatore ad esempio, soprattutto l'RC 310 (mi sembra si chiami cosi) ha un prezzo ragionevole rispetto ai navigatori BMW da 3 mila ?.
 
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sotto questo aspetto non è certo al livello di quella che puoi trovare per esempio su un sedile di una Lexus

Ma neanche di Audi, Bmw o Mercedes secondo me.
BMW sulla serie 3 con 2 mila ? ti da i sedili in pelle totale (guscio posteriore a parte) , che sono comunque cari, perchè con quei soldi ti compri un divano in pelle rivestito davanti e dietro, quindi con molti più metri quadrati di pelle.

mah... 2.000 non so che divano in pelle ti compri. Il mio in pelle primo fiore è costato 5.000?.......
Pieno fiore!
Poi avrà sicuramente più di 3 posti.
Ma a prenderlo in pelle sottile e di qualità media spendi molto di meno.
 
PASSATTONE ha scritto:
Posso secondo te mettermi a elencare tutti i modelli che costando di più... usano pelli qualitativamente migliori (in alcuni casi)??? :D

Certo che no! :D
Se poi dobbiamo ancora distinguere i casi ! :)
 
Fancar_ ha scritto:
Comunque...di Golf con gli interni in pelle ne ho viste ben poche fin'ora e quelle che ho visto erano quasi tutte delle GTI e qualche GT sport che la offriva di serie se non sbaglio.
Evidentemente hanno pensato di spennare per bene quei pochi che non possono rinunciare all'ambito accessorio.
Il navigatore ad esempio, soprattutto l'RC 310 (mi sembra si chiami cosi) ha un prezzo ragionevole rispetto ai navigatori BMW da 3 mila ?.

se qualcuno si aspetta che io possa spendere 3000? per un navigatore che poi devo aggiornare solo a pagamento, stanno belli freschi... ;)
 
blackshirt ha scritto:
se qualcuno si aspetta che io possa spendere 3000? per un navigatore che poi devo aggiornare solo a pagamento, stanno belli freschi... ;)
Stai tranquillo che la penso come te.
Adesso BMW sulla serie 3 e sull'X3 ha previsto l'attacco per il navigatore sopra la plancia , cosi non hai più fili e ventose.
Questa mi sembra già una soluzione migliore e costa mi sembra tra i 100 e i 200 ?.
 
Back
Alto