<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sedili in alcantara | Il Forum di Quattroruote

Sedili in alcantara

Salve, ho comperato a un prezzo ottimo una y Platinum 2018 full optionals a mio avviso molto bella. Unico dubbio sulla durata dei sedili in alcantara color tortora. Su internet ho letto tutto e l'incintrario di tutto. Mi interessa avere qualche parere di possessori, e non per sentito dire, di questa tipologia di sedili. Grazie.
 
Allora, ( anni 90 ) era eccezionale....
Adesso, non so.
Ho ancora il portadocumenti
( Patente / carte credito )
ricevuto omaggio, che sembra nuovo e che infatti ancora porto in tasca posteriore destra
 
Io ho avuto un Audi a3 fatti 140K km con sedili in alcantara color panna,e pur stando attento a ogni seduta si sono rovinati abbastanza per il modo in cui tengo la vettura.Se tornassi indietro acquisterei la selleria in panno o pelle.
 
La vettura l'ho tenuta 12 anni e credo che verso gli 7/8 anni era evidente la differenza tra i due sedili anteriori,visto che il sedile passeggero non è mai quasi stato usato.
 
sono molto delicati ma se non sbaglio sulla Ypsilon l'alcantara è solo sulla seduta. Guarda i siti di annunci vedrai che tutte le Ypsilon e Lybra coi sedili in alcantara sono molto usurati ma parliamo di almeno 15-20 anni e almeno 150mila km, mentre chessò una 156 stesso anno e stesso chilometraggio si presenta di solito meno usurata
 
Nella mia i fianchetti sono in tessuto nero e la parte centrale in alcantara color tortora. In teoria dovrebbe essere più robusta perché i fianchetti sono quelli più sollecitati. Ad ogni modo se il problema si pone dopo 7/8 anni per ora me la godo poi ci penserò.
 
Nella mia i fianchetti sono in tessuto nero e la parte centrale in alcantara color tortora. In teoria dovrebbe essere più robusta perché i fianchetti sono quelli più sollecitati. Ad ogni modo se il problema si pone dopo 7/8 anni per ora me la godo poi ci penserò.


Mi e' venuto in mente adesso leggendo del discorso fianchetti,
che li ho avuti anche su un' Audi.
MA
-Seduta alcantara
-Fianchetti pelle....
Come nuovi dopo 6 anni, solo un po' scuriti, in quanto grigio perla
 
Nella mia i fianchetti sono in tessuto nero e la parte centrale in alcantara color tortora. In teoria dovrebbe essere più robusta perché i fianchetti sono quelli più sollecitati. Ad ogni modo se il problema si pone dopo 7/8 anni per ora me la godo poi ci penserò.
si quelli che si usurano di più sono i fianchetti ma cerca su internet come trattare al meglio questo materiale e farlo durare di più nel tempo, meglio curarlo sin da subito che farlo deteriorare.
 
si quelli che si usurano di più sono i fianchetti ma cerca su internet come trattare al meglio questo materiale e farlo durare di più nel tempo, meglio curarlo sin da subito che farlo deteriorare.
Si grazie. Ho letto che la cosa migliore è spazzolarli spesso con una spazzola molta morbida da tessuti e ogni tanto passare uno panno bianco inumidito con un pò di acqua. Mentre è meglio portarla a fare eventuali necessarie pulizie più approfondite ai degli autolavaggi manuali specializzati.
 
Salve, ho comperato a un prezzo ottimo una y Platinum 2018 full optionals a mio avviso molto bella. Unico dubbio sulla durata dei sedili in alcantara color tortora. Su internet ho letto tutto e l'incintrario di tutto. Mi interessa avere qualche parere di possessori, e non per sentito dire, di questa tipologia di sedili. Grazie.

Dipende dalla qualita' (cosi' come per la pelle ed anche il tessuto)
Sulla mia Grand Cherokee, venduta con 91.000 km (e non ho certo il sederino di una ballerina) erano praticamente perfetti.
Quelli di qualita' scarsa diventano pietosi.
 
Dipende dalla qualita' (cosi' come per la pelle ed anche il tessuto)
Sulla mia Grand Cherokee, venduta con 91.000 km (e non ho certo il sederino di una ballerina) erano praticamente perfetti.
Quelli di qualita' scarsa diventano pietosi.
Ma non è un materiale prodotto da un'unica azienda? Almeno che tu parli di imitazioni della Alcantara. Lancia utilizza Alcantara originale.
 
Ma non è un materiale prodotto da un'unica azienda? Almeno che tu parli di imitazioni della Alcantara. Lancia utilizza Alcantara originale.

Si scusami, mi riferivo in generale agli scamosciati artificiali...vengono chiamati nel gergo comune Alcantara.
Mi pare pero' che Alcantara (l'azienda) abbia comunque concesso nel corso degli anni la produzione su licenza a terzi.
Quella del mio Grand Cherokee credo sia Alcantara originale e si e' rivelata molto durevole.
Infine, non so se anche l'Alcantara originale abbia diversi livelli di qualita'.
Anche gli inserti nei sedili, fianchetti e il volante della mia Cadillac stanno durando benissimo.
Un prodotto competitore e' l'Ultrasuede (con cui l'Alcantara ha una origine comune).
 
Ultima modifica:
Si scusami, mi riferivo in generale agli scamosciati artificiali...vengono chiamati nel gergo comune Alcantara.
Mi pare pero' che Alcantara (l'azienda) abbia comunque concesso nel corso degli anni la produzione su licenza a terzi.
Quella del mio Grand Cherokee credo sia Alcantara originale e si e' rivelata molto durevole.
Infine, non so se anche l'Alcantara originale abbia diversi livelli di qualita'.
Anche gli inserti nei sedili, fianchetti e il volante della mia Cadillac stanno durando benissimo.
Un prodotto competitore e' l'Ultrasuede (con cui l'Alcantara ha una origine comune).
Non saprei, nel caso spero che la mia sia di buona qualità.
 
Back
Alto