<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sedili anteriori che ruotano verso l'esterno quando si scende dall'auto | Il Forum di Quattroruote

Sedili anteriori che ruotano verso l'esterno quando si scende dall'auto

Buonasera !
Come da titolo, sto cercando, se esiste, un auto che abbia il sedile del guidatore, ma anche quello passeggero, che ruoti verso l'esterno quando si deve scendere dall'auto.
Ciò per migliorare un pò la salute del ginocchio sinistro (per il guidatore).
Esistono auto con questi sedili ?
 
Mi pare che l'abbia proposto un forumista "storico" noto per le sue "invenzioni", tutte azionate da un apposito pulsante :emoji_slight_smile:
 
Buonasera !
Come da titolo, sto cercando, se esiste, un auto che abbia il sedile del guidatore, ma anche quello passeggero, che ruoti verso l'esterno quando si deve scendere dall'auto.
Ciò per migliorare un pò la salute del ginocchio sinistro (per il guidatore).
Esistono auto con questi sedili ?
Di serie non credo siano disponibili.
Però dovrebbero esistere come adattamento per disabili, aftermarket.
Non so dirti però se necessitino di riomologazione della vettura.
A me lo avevano proposto per il sedile passeggero, ma non era un dispositivo fisso, per cui non c'era necessità di dichiararlo sul libretto di circolazione.
 
Io ho avuto una Espace tanti anni fa e ricordo che i sedili anteriori potevano girare per formare un salottino, ma non ricordo se girassero solo all'interno o se potessero girare anche verso l'esterno. Anche sui camper in genere i sedili anteriori possono girare, ma anche qua non mi ricordo ( a dire il vero non credo di averlo mai provato) se lo sblocco del sedile permette una rotazione solo verso l'interno o anche verso l'esterno.
 
Io ho avuto una Espace tanti anni fa e ricordo che i sedili anteriori potevano girare per formare un salottino, ma non ricordo se girassero solo all'interno o se potessero girare anche verso l'esterno. Anche sui camper in genere i sedili anteriori possono girare, ma anche qua non mi ricordo ( a dire il vero non credo di averlo mai provato) se lo sblocco del sedile permette una rotazione solo verso l'interno o anche verso l'esterno.
Quelli dell'Espace (sino alla terza serie) ruotavano verso l'interno, e anche quelli del camper (quasi sempre).
Anche perchè dal lato esterno l'ingombro del sedile e del montante centrale raramente riuscirebbero a garantire il raggio di rotazione.
Avevo dimenticato questa possibilità.
 
qualcosa che abbassa i dossi e alza i limiti di velocità quando passo?

Tornando seri, sono allestimenti comuni per auto utilizzate da disabili o persone con ridotte capacità motorie.
Alcuni marchi (forse ricordo vw, ma non ne sono affatto sicuro) permettono di allestire l'auto già di fabbrica con tali sistemi
 
Ciò per migliorare un pò la salute del ginocchio sinistro (per il guidatore).

Avendo anche io un problema al ginocchio sinistro ci avevo pensato.
Senza arrivare a soluzioni tipo sedili scorrevoli o girevoli,che oltre a essere costose e richiedere anche delle omologazioni,che di solito sono indicate per guidatore con difficoltà motorie importanti,io al posto tuo opterei per vetture con seduta alta e piatta e posizione di guida turistica.
Con ampio spazio tra le gambe e il volante per poter,all'occorrenza,ruotare il bacino prima di scendere.
Un po' come si consigliava di fare alle signore sulla 600 multipla.
Eviterei invece vetture con la seduta bassa e sedili profilati che contengono in curva ma al momento di scendere e salire rendono più difficile far scivolare il sedere.
 
senza cercare troppo
Piastra girevole manuale



Nuova piastra girevole interamente in alluminio realizzata con un processo industrializzato con stampi in pressofuzione. Si caratterizza per lo spessore ridotto, la leggerezza e la perfezione dei meccanismi sia di aggancio che di rotazione.

Eseguire un sedile girevole per disabili da oggi è molto più semplice in quanto le basi sono interamente in alluminio.

Questa condizione riduce il peso del dispositivo aumentandone la maneggevolezza e facilitandone il montaggio.

Si possono montare sotto i sedili anteriori originali delle vetture 3 o 5 porte sia sul lato passegero che sul lato guida.

Le ridotte dimensioni fanno sì che non si alteri l'estetica originale del veicolo.



Spesso un semplice sedile girevole risolve il problema del trasporto per il proprio congiunto disabile. La base girevole per eccellenza è la classica meccanica per vetture a tre porte.
 
Buonasera !
Come da titolo, sto cercando, se esiste, un auto che abbia il sedile del guidatore, ma anche quello passeggero, che ruoti verso l'esterno quando si deve scendere dall'auto.
Ciò per migliorare un pò la salute del ginocchio sinistro (per il guidatore).
Esistono auto con questi sedili ?

Ti ho inviato un messaggio privato
 
senza cercare troppo
Piastra girevole manuale



Nuova piastra girevole interamente in alluminio realizzata con un processo industrializzato con stampi in pressofuzione. Si caratterizza per lo spessore ridotto, la leggerezza e la perfezione dei meccanismi sia di aggancio che di rotazione.

Eseguire un sedile girevole per disabili da oggi è molto più semplice in quanto le basi sono interamente in alluminio.

Questa condizione riduce il peso del dispositivo aumentandone la maneggevolezza e facilitandone il montaggio.

Si possono montare sotto i sedili anteriori originali delle vetture 3 o 5 porte sia sul lato passegero che sul lato guida.

Le ridotte dimensioni fanno sì che non si alteri l'estetica originale del veicolo.



Spesso un semplice sedile girevole risolve il problema del trasporto per il proprio congiunto disabile. La base girevole per eccellenza è la classica meccanica per vetture a tre porte.
Ottimo!
Grazie, Fausto
 
Back
Alto