<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sedile guidatore tessuto T-Tec rovinato | Il Forum di Quattroruote

Sedile guidatore tessuto T-Tec rovinato

Ciao a tutti, è da un pò che non mi faccio sentire .....

Qualche giorno fa ho sostituito il parabrezza alla mia xc60 ..... dopo qualche giorno mi sono accorto di questo problema al sedile:

http://img20.imageshack.us/img20/8175/imag0197w.jpg

http://img26.imageshack.us/img26/3565/imag0198v.jpg

Si tratta del lato porta, quello maggiormente sollecitato salendo e uscendo dalla macchina ....

Possibile che dopo poco più di 2 anni si sia ridotto così ?
O devo pensare che sia successo qualcosa durante la sostituzione del parabrezza ?? ... ovviamente non me ne sono accorto subito quindi non posso attribuire matematicamente la cosa a quell'evento ... e sennò non sarei qui a chiedermi come fa un sedile a rovinarsi così in meno di due anni ....

... e ovviamente non sono andato con un cacciavite a sfregiarlo .... neanche chiavi in tasca è plausibile perchè quella parte è a stretto contatto col sedere ....

Grazie ! Ciao.
 
Ciao anche sulla mia S40 sedile guida, lato porta, il T-Tec si è rovinato nello stesso modo. Dispiace il fatto che vengono commessi ancora gli stessi errori che con il tempo avrebbero dovuto correggere.

Ciao
 
gicapp ha scritto:
Ciao anche sulla mia S40 sedile guida, lato porta, il T-Tec si è rovinato nello stesso modo. Dispiace il fatto che vengono commessi ancora gli stessi errori che con il tempo avrebbero dovuto correggere.

Ciao

E alla fine te lo sei tenuto così ?
 
Purtroppo si. Prima sono andato in concessionaria e hanno solo constato la cosa e fatto spallucce... poi sono andato da un tappezziere e anche lui non sapeva cosa dirmi perché questo tessuto nenche lo conosce, nel senso che non sa come trattarlo. Ad oggi le crepe sono peggiorate e si sono staccati dei piccoli pezzetti lasciando spazio ad una sorta di trama che sta sotto di colore bianco.
Ciao
 
questi tessuti andrebbero subito curati come la pelle quando diventa secca è troppo tardi.

Prova a guardare qui:
http://vccs.volvocars.se/AccessoriesWeb/AccessoriesWeb.mvc/it-IT/IT/V50/2009/all/all/all/ShowDocument/VCC-424656

http://vccs.volvocars.se/AccessoriesWeb/AccessoriesWeb.mvc/it-IT/IT/V50/2009/all/all/all/List/maintenance/interior
 
Ebbene temo che cosi' rimmarra'... alla fine è sintetico e probabilmente a discapito del nome di tec ha solo la parvenza da nuovo... alla fine è plastica e temo che da fare ci sia solo la sostituzione.... pure io ho appena sostituito il parabrezza sich! il costo è stato appena sopra l'importo massimo rimborsabile ma da car glass mi avevano chiesto la cifra di euro 720!!!! pensa che pure in volvo mi hanno chiesto meno! modello V70 del 2007
 
ho lo stesso problema sulla mia s40 le piccole crepette sul tessuto D-tec (ovviamente piccole nell'ordine di 4-5-mm) le ho bloccate mettendo un piccolo filino di colla plastica a caldo_Ovviamente creano un piccolo profilo esteticamente comunque irrilevante ma bloccano il peggiorare della situazione.
 
ma è il sedile del passeggero? di solito capita al guidatore.
comunque ho sempre ritenuto quel rivestimento scadente, sulla mia (ex) V 50 faceva sudare moltissimo con il risultato di avere i calzoni macchiati a "pezzi" ed inoltre si rovina con facilità e non solo, per le sue caratteristiche sembra molto più rovinato di quanto non sia realmente. bocciato.
 
Il mio T-TEC ( chiaro) ha ormai sette anni e nessun sedile è in queste condizioni. E' solo macchiato in corrispondenza del supporto laterale della seduta guida, causa sfregamento del tessuto di qualche abito.

Quello che si vede nelle foto credo possa essere stato solo causato da sollecitazioni simili, non normali, nel tempo. Confermo che è un tessuto "sporchevole", ma non ho riscontrato la mancanza di robustezza, pur maltrattandolo.

Saluti
 
È il sedile del guidatore, infatti è il lato porta .... L'ho fatto vedere all'officina .... Ha detto che sentirà l'ispettore .... Non è normale un danno del genere dopo 2 anni e 4 mesi ..... UN sedile fatto di carta ..... Cosa succede se lo cambio ? Dopo due anni lo ricambio ?
 
io ho avuto una s40 con interni t-tec per 3 anni e 100k km circa e quando l'ho data dentro i sedili sembravano nuovi. ora ho una c30 di 3 anni e 70k km e anche su questa i sedili (a parte qualche macchia causata dall'imperizia femminile) sembrano nuovi, le parti in vinile soprattutto.
 
credo anche io.
T-tec grigio chiaro per 5 anni e mezzo e circa 150mila km ed i sedili ovviamente un pò sporchi ma sicuramente non rovinato anzi direi in ottimo stato.
E io peso un quintale e giro con jeans, spesso portachiavi in tasca, insomma non ci prestavo particolare attenzione.

Confermo l'aspetto sudore dovuto al rinforzo laterale che non era il massimo. Ora comunque l'hanno tolto ed è tutto tessuto t-tec in stoffa sintetica senza rinforzo plastico, almeno così è sulla mia nuova V50 (prodotta a gennaio)
 
stesso problema.. sedile guidatore lato portiera, "fortunatamente" il problema si è presentato prima della scadenza della garanzia. Sostituito il coprisedile adesso ho le sedute dx e sx diverse :( uno tutto tessuto e uno con i "rinforzi"!
 
kabuby77 ha scritto:
stesso problema.. sedile guidatore lato portiera, "fortunatamente" il problema si è presentato prima della scadenza della garanzia. Sostituito il coprisedile adesso ho le sedute dx e sx diverse :( uno tutto tessuto e uno con i "rinforzi"!

cioè? ti hanno riconosciuto il difetto e ti hanno sostituito il rivestimento con uno diverso dall'originale?!?
 
Back
Alto