Buongiorno a tutti,
Chiedo il Vs parere in merito ad un problena che ho con una BMW serie 1 msport nuova
Il 28 aprile ho ritirato presso un noto concessionario di Varese la mia nuova BMW serie 1
Dopo 3 gg di utilizzo (200km) ho notato sul sedile guidatore lato sinistro (dove si sale e si scende) segni di usura.
Mi sono recato in concessionario dove i tecnici hanno rilevato il problema, però mi e' stato subito detto che casa madre non avrebbe autorizzato la sostituzione.
Dopo 3 gg essendo il problema peggiorato sono tornato in concessionario facendo presente che la macchina e" nuova (7gg di vita) ma mi e' stato risposto che Al massimo avrebbero provveduto ad un maggior tiraggio del tessuto alcantara ma di sostituzione non se ne parla poiche' per loro rispettava gli standard qualitativi!
Un sedile rovinato dopo 200km rispetta gli standard qualitativi di BMW??
Effettuato il tiraggio il sedile dopo 5 gg di utilizzo ha di nuovo presentato i segni di usura.
Il concessionario si è limitato a mandarmi una mail dove mi si dice che il problema per loro e' risolto.
Ora mi trovo con una BMW nuova, pagata come tale con un sedile che sembra abbia 7 anni e non 7 giorni.
Ho fatto presente a BMW italia a cui ho anche inviato la foto che a parere mio il sedile andrebbe cambiato perché uscito dalla fabbrica rovinato e come cliente penso di avere diritto a un componente intatto avendolo pagato Come nuovo;
per il momento nessuno si prende in carico la mia richiesta
A qualcuno con BMW e' mai successa una casistica simile?
E' possibile che lo standard qualitativo sia questo come mi ha risposto il concessionario?
Grazie
Chiedo il Vs parere in merito ad un problena che ho con una BMW serie 1 msport nuova
Il 28 aprile ho ritirato presso un noto concessionario di Varese la mia nuova BMW serie 1
Dopo 3 gg di utilizzo (200km) ho notato sul sedile guidatore lato sinistro (dove si sale e si scende) segni di usura.
Mi sono recato in concessionario dove i tecnici hanno rilevato il problema, però mi e' stato subito detto che casa madre non avrebbe autorizzato la sostituzione.
Dopo 3 gg essendo il problema peggiorato sono tornato in concessionario facendo presente che la macchina e" nuova (7gg di vita) ma mi e' stato risposto che Al massimo avrebbero provveduto ad un maggior tiraggio del tessuto alcantara ma di sostituzione non se ne parla poiche' per loro rispettava gli standard qualitativi!
Un sedile rovinato dopo 200km rispetta gli standard qualitativi di BMW??
Effettuato il tiraggio il sedile dopo 5 gg di utilizzo ha di nuovo presentato i segni di usura.
Il concessionario si è limitato a mandarmi una mail dove mi si dice che il problema per loro e' risolto.
Ora mi trovo con una BMW nuova, pagata come tale con un sedile che sembra abbia 7 anni e non 7 giorni.
Ho fatto presente a BMW italia a cui ho anche inviato la foto che a parere mio il sedile andrebbe cambiato perché uscito dalla fabbrica rovinato e come cliente penso di avere diritto a un componente intatto avendolo pagato Come nuovo;
per il momento nessuno si prende in carico la mia richiesta
A qualcuno con BMW e' mai successa una casistica simile?
E' possibile che lo standard qualitativo sia questo come mi ha risposto il concessionario?
Grazie