<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo voi il prezzo di questo usato è corretto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Secondo voi il prezzo di questo usato è corretto?

Ho trovato una clio dci del 2003 con 150 mila km a 1500 euro. Secondo voi conviene o è meglio mettere da parte i soldi e comprare qualcosa di meno "catorcioso"? Con i rumeni che ormai spadroneggiano a casa nostra conviene secondo voi spendere per una buona auto che verrà probabilmente rubata e/o danneggiata? A mio padre hanno fatto sparire una croma cht dell'88, alla mia ragazza hanno rovinato pesantemente la 600 per un'autoradio Lg da 20 euro. Cosa mi consigliate di fare?
 
puma84 ha scritto:
funnyman ha scritto:
puma84 ha scritto:
Opel Corsa C (per intenderci quella con i fari posteriori copiati dalla Punto) 5p 1.3 CDTI (per chi non lo sapesse quella col motore Fiat) dotata di tutti gli accessori indispensabili, 120mila km, 3200? con garanzia di 1 anno del concessionario. Possibile che un'auto di 10 anni fa costi ancora costi ancora così tanto?

Grazie

Assolutamente NO ho preso a Luglio scorso una corsa D 1200 benzina del 2007 con 60.000 km a 4.000Euri compreso trapasso

Beato te, io purtroppo non so trattare. L'hai presa da un privato? Ad esempio ho appena chiamato il venditore di quella corsa e mi ha detto che la garanzia la deve dare per legge. Cercherò altro. Ad ogni modo tutti i concessionari che vedo hanno prezzi assurdi per auto di 10 anni fa...

Ho grassettato una frase che trovo degna di un approfondimento.
Il prezzo di un'auto è cosa diversa dal suo valore. Il prezzo lo fa il mercato mentre il valore è rapportato alle condizioni dell'auto.
In un mercato sano e con compratori intelligenti l'anno di prima immatricolazione è sicuramente UNO dei parametri da considerare ma SOLO UNO DEI parametri e, a mio parere, nemmeno il più importante.
Ben più importanti sono le reali condizioni del veicolo, che spesso hanno poco a che fare con l'età.
Ho visto di persona auto in eccellenti condizioni ma con la targa senza le bande blu (quindi anni 1994-1999) restare invendute per mesi; è bastato fare una denuncia di smarrimento targhe con reimmatricolazione (quindi sostituire la vecchia targa con una targa nuovissima omettendo volutamente l'anno) per vendere quelle auto in pochi giorni addirittura a prezzo maggiorato.
Ugualmente qui si insiste sui 10 anni. Se quella stessa auto in quelle stesse identiche condizioni di anni ne avesse solo 8 cambierebbe qualcosa?
Stiamo parlando pur sempre della stessa auto, vecchiotta ma a quanto si narra in condizioni di poter marciare ancora per qualche anno.
Nel valutare il prezzo a mio parere dovrebbe contare molto di più una bella prova con un meccanico, un'analisi approfondita anche del sottoscocca e così via. L'anno di prima immatricolazione è importante ma non è certo tutto.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
puma84 ha scritto:
funnyman ha scritto:
puma84 ha scritto:
Opel Corsa C (per intenderci quella con i fari posteriori copiati dalla Punto) 5p 1.3 CDTI (per chi non lo sapesse quella col motore Fiat) dotata di tutti gli accessori indispensabili, 120mila km, 3200? con garanzia di 1 anno del concessionario. Possibile che un'auto di 10 anni fa costi ancora costi ancora così tanto?

Grazie

Assolutamente NO ho preso a Luglio scorso una corsa D 1200 benzina del 2007 con 60.000 km a 4.000Euri compreso trapasso

Beato te, io purtroppo non so trattare. L'hai presa da un privato? Ad esempio ho appena chiamato il venditore di quella corsa e mi ha detto che la garanzia la deve dare per legge. Cercherò altro. Ad ogni modo tutti i concessionari che vedo hanno prezzi assurdi per auto di 10 anni fa...

Ho grassettato una frase che trovo degna di un approfondimento.
Il prezzo di un'auto è cosa diversa dal suo valore. Il prezzo lo fa il mercato mentre il valore è rapportato alle condizioni dell'auto.
In un mercato sano e con compratori intelligenti l'anno di prima immatricolazione è sicuramente UNO dei parametri da considerare ma SOLO UNO DEI parametri e, a mio parere, nemmeno il più importante.
Ben più importanti sono le reali condizioni del veicolo, che spesso hanno poco a che fare con l'età.
Ho visto di persona auto in eccellenti condizioni ma con la targa senza le bande blu (quindi anni 1994-1999) restare invendute per mesi; è bastato fare una denuncia di smarrimento targhe con reimmatricolazione (quindi sostituire la vecchia targa con una targa nuovissima omettendo volutamente l'anno) per vendere quelle auto in pochi giorni addirittura a prezzo maggiorato.
Ugualmente qui si insiste sui 10 anni. Se quella stessa auto in quelle stesse identiche condizioni di anni ne avesse solo 8 cambierebbe qualcosa?
Stiamo parlando pur sempre della stessa auto, vecchiotta ma a quanto si narra in condizioni di poter marciare ancora per qualche anno.
Nel valutare il prezzo a mio parere dovrebbe contare molto di più una bella prova con un meccanico, un'analisi approfondita anche del sottoscocca e così via. L'anno di prima immatricolazione è importante ma non è certo tutto.

Saluti

Che ne pensi del 1.5 dci della Renault?

Edit: ritiro la domanda. Avevo trovato un ottimo usato ma è stato già venduto.

Grazie lo stesso
 
Back
Alto