<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo tagliando Accord 2.0 I-vtec | Il Forum di Quattroruote

Secondo tagliando Accord 2.0 I-vtec

Giusto per tenersi aggiornati sui costi... km 25.000 (entra nel terzo anno), solite cose: olio, filtro olio, filtro aria, filtro antipolline e igienizzazione Euro 265 (un po' più dei 230 dell'anno scorso quando non c'era stato il cambio filtro aria).
Mi pare un costo più che accettabile (se poi si vuole fare la polemica sul costo dell'olio non la si finisce più).
Tasse e costi fissi sono alle stelle, credo a questa versione, visti anche i concessionari che chiudono - non certo per finta.
Gentilezza e disponibilità ai massimi livelli. Ah, se tutti i concessionari fossero così...è quasi un piacere fare due chiacchiere con il personale.
Lavoro, mi sembra, fatto come Cristo comanda (e come io esigo). Esempio: mi raccomando sempre di scaricare l'olio da sotto. Quest'anno ho sbirciato e in effetti fanno così. Purtroppo molti cani (cioè concessionari, anche Honda) lo aspirano da sopra per risparmiare qualche minuto di manodopera.
E' questo il motivo per cui mi faccio 80 km per andare da loro, quando potrei rivolgermi ai colleghi di Roma
Con riferimento al post precedente di thedoors73, anch'io ho notato in fattura un olio generico 10w40 invece del solito Bardahl. Che abbiano cambiato convenzione? Il mio conce comunque non è quello che fa anche - e soprattutto - le Citroen, è quello più vicino al mare ;)
Non ci pensare nemmeno al peppino sotto casa; finchè ci manteniamo su questi prezzi per fare un tagliando, per risparmiare qualche decina di euro non conviene farci mettere le mani da un generico imho (che tra l'altro non ha il software di diagnostica).

PS sul restyling della Accord sento le cose più diverse: sul forum si è detto (fonte Quattroruote e concorrenti) che sarà quest'anno. Il capo-officina dice 2015. Il titolare dice 2016 ma che sarà una vettura tutta nuova. Su base Spirior cinese...o Acura TLX, dico io? No, produzione giapponese come l'attuale. Ma lì c'è già la ibrida dico io...possiamo pensare a quella allora...Dice di no.
Chiedo se l'attuale Accord (la mia) è ancora prodotta a Sayama. Dice di sì, ma che l'importazione in Italia non è ora possibile nemmeno a richiesta. In Europa non sa. Penso a Quattroruote che ancora la mette in listino...e non dico nulla.
Grande confusione sotto il sole!
 
Ciao, vedo che a Milano come al solito tutto è + caro, e non poco :x, stesso lavoro fatto sulla mia Accord 2.2 iDtec 330 ?uro.....ma non ci dovrebbero essere delle tabelle di prezzo unificate ? lo scorso anno mi hanno chiesto 430 ? x la sostituzione di tutte le pastiglie !!! fatte fare dal meccanico sotto casa a 200 ? con Japan parts.....un pò esagerati sti tagliandi però :rolleyes: :rolleyes:
 
alfamarino ha scritto:
.....ma non ci dovrebbero essere delle tabelle di prezzo unificate ?

ci sono delle tabelle dei tempi unificati richiesti da ogni singolo tagliando e sono riportati sul libretto di manutenzione: controllare che corrispondano a quanto fatturato sarebbe compito di noi utenti finali...
e si scoprirebbe che ci fregano anche sui tempi, nel qual caso si può denunciare la cosa alla casa. Sul costo orario, come per l'olio, ciascuno fa quel che vuole e NON è giusto. Insomma, al solito, l'utente finale è il parafulmine sul quale si scaricano tutti i costi possibili ed immaginabili.
Impariamo a difenderci altrimenti è inutile lamentarci !

Curiosità: vedo sei di CO, dove fai i tagliandi considerato che a Como e Lecco non c'è + neppure un'officina autorizzata (incredibile, una delle aree + ricche del paese dove, oltretutto, Honda in passato ha venduto molto...) ? ...vai a Seregno od a Varese ? Grazie, ciao
 
Mi sembra abbastanza normale che in grandi città (Roma, Milano) il costo del tagliando possa essere più alto. Dopotutto i costi fissi (affitti, ecc.) per mantenere la struttura sono più alti rispetto alla piccola provincia. Studiando la fattura dopo le vostre osservazioni ho visto che mi hanno applicato un costo orario della manodopera di 37 euro (a cui va aggiunta l'IVA del 22) ma sui ricambi sono stati applicati sconti (non richiesti) dal 10 al 20%. Questo evidentemente ha contribuito a tenere il totale finale più basso rispetto a quello di alfamarino.
Esempio: l'olio (che è descritto come 10W40 XTC-C60 e quindi è un Bardahl con fullerene, a dispetto di quello che avevo pensato) è stato scontato del 20. Solo per i 5 litri d'olio quindi sono 24 euro in meno rispetto al prezzo pieno.

PS a proposito di olio, ma sei poi sicuro che possiamo confrontarne il costo con un A3 adatto solo ai benzina? Avendo il diesel probabilmente il costo del prezioso liquido specifico adatto al filtro antiparticolato è ancora più alto!
 
jumppp ha scritto:
Mi sembra abbastanza normale che in grandi città (Roma, Milano) il costo del tagliando possa essere più alto. Dopotutto i costi fissi (affitti, ecc.) per mantenere la struttura sono più alti rispetto alla piccola provincia. Studiando la fattura dopo le vostre osservazioni ho visto che mi hanno applicato un costo orario della manodopera di 37 euro (a cui va aggiunta l'IVA del 22) ma sui ricambi sono stati applicati sconti (non richiesti) dal 10 al 20%. Questo evidentemente ha contribuito a tenere il totale finale più basso rispetto a quello di alfamarino.
Esempio: l'olio (che è descritto come 10W40 XTC-C60 e quindi è un Bardahl con fullerene, a dispetto di quello che avevo pensato) è stato scontato del 20. Solo per i 5 litri d'olio quindi sono 24 euro in meno rispetto al prezzo pieno.

PS a proposito di olio, ma sei poi sicuro che possiamo confrontarne il costo con un A3 adatto solo ai benzina? Avendo il diesel probabilmente il costo del prezioso liquido specifico adatto al filtro antiparticolato è ancora più alto!
come 5 litri di olio ? :shock: Tu hai lo stesso motore del mio Cr-v ed io quando lo cambio ne metto 3,7 !!! Se te ne hanno fatturati 5 ti hanno fregato ben bene !
 
albelilly ha scritto:
come 5 litri di olio ? :shock: Tu hai lo stesso motore del mio Cr-v ed io quando lo cambio ne metto 3,7 !!! Se te ne hanno fatturati 5 ti hanno fregato ben bene !

Ho verificato e hai ragione! Tiene 3,7 litri. Diciamo allora che il supposto sconto del 20% era semplicemente la rettifica dei 5 litri...e abbuoniamo i tre decilitri...
 
jumppp ha scritto:
albelilly ha scritto:
come 5 litri di olio ? :shock: Tu hai lo stesso motore del mio Cr-v ed io quando lo cambio ne metto 3,7 !!! Se te ne hanno fatturati 5 ti hanno fregato ben bene !

Ho verificato e hai ragione! Tiene 3,7 litri. Diciamo allora che il supposto sconto del 20% era semplicemente la rettifica dei 5 litri...e abbuoniamo i tre decilitri...
a voler credere nella buona fede potremmo pensare che si tratta di un semplice errore di fatturazione e se vuoi lasciarla andare così per evitare liti può anche andare bene, io però al tuo posto giusto per fare sentire le mie ragioni chiederei comunque spiegazioni.
 
In genere mi impunto quando mi vogliono fregare ma in questo caso credo proprio che mi risponderebbero che il totale dell'olio è giustamente stato rettificato del venti per cento in meno e che quindi hanno fatturato e inserito quattro litri d'olio giusto per abbondare ed evitare rabbocchi fino al prossimo tagliando. Semmai si potrebbe discutere sul prezzo dell'olio a oltre venti euro il litro...e non la finiremmo più. Tempo perso comunque. Alla fine se guardo il totale speso per il tagliando lo trovo accettabile per le mie tasche. Sappiamo tutti che scontano le macchine all'acquisto e poi cercano di rifarsi sull'assistenza. Rispetto ai costi di altre marche Honda non mi pare così esosa sui tagliandi. E per i ricambi sempre rispetto ad altre marche, almeno le auto danno meno rogne. Per adesso quindi va bene così. Quando finirà la garanzia o in caso di problemi imprevisti vedremo cosa fare.
 
Back
Alto