<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo me la Panda ha già bisogno di una rinfrescata... | Il Forum di Quattroruote

Secondo me la Panda ha già bisogno di una rinfrescata...

Trovo che il design sia goffo ed incompleto.. Alcuni dettagli come quel pezzo di plastica fra il secondo ed il terzo finestrino sono impresentabili.. Per non parlare del taglio dei fari posteriori... Trovo ancora attuale la seconda serie, più riuscita esteticamente della nuova..voi che ne pensate?
 
io invece la trovo molto gradevole come design.

forse dovrebbero agire per migliorare il confort della versione TA riducendo le vibrazioni
 
Maurizio XP ha scritto:
io invece la trovo molto gradevole come design.

forse dovrebbero agire per migliorare il confort della versione TA riducendo le vibrazioni

sono perfettamente d'accordo, mi dicono che montato su altre vetture il TA sia acusticamente accettabile, ma l'ho provato su una Panda e l'ho trovato fastidiosissimo
la linea e gli interni li trovo carini, adatti al tipo di macchina... poi però mi sono comprato la 500.. col 1.2 :D
tolo
 
Sull'estetica nn mi pronuncio, i gusti son gusti e trovo c siano in giro auto ben più abominevoli della pandina, tuttavia da possessore e buon conoscitore della seconda serie, ho notato su una terza serie di un amico l'abisso che vi è tra le 2 generazioni. Quella nuova è molto più ricercata e ben costruita, anche i materiali nn sono gli stessi, ho trovato plastiche e tessuti lievemente migliori....è anche molto più stilosa, con le plastiche interne tempestate di lettere p a n d a in tutte le direzioni....
Se fossi a capo di Fiat, così x gioco, più che un ritocco penserei a buttare in listino un dieselino più potente e una versione simil 100hp o abarth.....giusto x completare la scelta....
 
gabrielelucio ha scritto:
Trovo che il design sia goffo ed incompleto.. Alcuni dettagli come quel pezzo di plastica fra il secondo ed il terzo finestrino sono impresentabili.. Per non parlare del taglio dei fari posteriori... Trovo ancora attuale la seconda serie, più riuscita esteticamente della nuova..voi che ne pensate?

macchina riuscita e relativamente ben fatta
va bene così.
 
presa a gennaio per mia moglie,non male ,siamo soddisfatti,questa volta fiat ha fatto un bel lavoro,specialmente nei materiali.
unico neo,sul 4x4 adotterei un diesel piu' potente,succhia un po troppo gasolio,inutile provare i consumi in zone pianeggianti... sulle mie collinette si fa' il 12/14litro contro i 17della mia octavia :twisted:
 
Mi sembra errato valutare un auto per i dettagli estetici anche perchè ,quando si guida ,la parte esterna la vediamo ben poco .Possiamo bearci della bellezza solo quando la parcheggiamo ma ,allora è meglio guardare una bella donna od un bel quadro ecc..Sono ovviamente molto importanti la sicurezza ,il comfort ,la praticità e le prestazioni .
Mia moglie ha una Panda II serie e, quando la sostituiremo ,non sarà certo per i valori estetici della nuova versione .
 
rugber ha scritto:
Mi sembra errato valutare un auto per i dettagli estetici anche perchè ,quando si guida ,la parte esterna la vediamo ben poco .Possiamo bearci della bellezza solo quando la parcheggiamo ma ,allora è meglio guardare una bella donna od un bel quadro ecc..Sono ovviamente molto importanti la sicurezza ,il comfort ,la praticità e le prestazioni .
Mia moglie ha una Panda II serie e, quando la sostituiremo ,non sarà certo per i valori estetici della nuova versione .

nell'acquisto di un oggetto penso che il soddisfare il proprio senso estetico sia un ulteriore motivo di soddifazione.
Non capisco perché usare un qualcosa che non piace.
Particolarmente in quei campi, come l'automobile, ma vale pure per l'elettronica di consumo , l'abbigliamento ecc ecc in cui abbiamo una possibilità di scelta vastissima
tolo
PS e se no.. che ci stanno a fare tutti i designer che hanno tra l'atro fatto la storia dell'automobile? :D
 
per me è perfetta, l'unica cosa che aggiungerei (anche su Punto, Mito, Ypsilon e 500 e 500L Terekking Living) sono i led anteriori, possibile che il trio C1-107-Aygo ce li ha e il gruppo Fiat non li mette? Ogni volta che vedo una Peugeot 208 coi led posteriori penso a quant'è indietro il gruppone nostro.....poi 5 metri più avanti vedo una Punto e ce li ha pure, la nuova Ypsilon anche, la MiTo anche.....ma allora visto che siamo capaci di mettere i led dietro (anche prima degli altri) perchè non possiamo metterli d'avanti?
 
Sì, non sarebbe male inserire dei led nelle luci posteriori di ypsilon/500/500L !

La panda magari è meglio che ne rimanga sprovvista; sono più che altro un optional poco utile su una macchina che deve mantenere un immagine popolare e un prezzo aggressivo; magari se ne riparla ad un prossimo restyling.

Comunque trovo molto simpatico il design della nuova panda, sia dentro che fuori e inoltre la qualità dei materiali interni mi sembra decisamente più appagante e simpatica rispetto alla generazione precedente.

Quei dettagli di cui parla Gabrielelucio pure per me non sono particolarmente entusiasmanti però a parte "goffo e incompleto" mi pare eccessivo parlare di "impresentabilità. D'altronde parliamo di segmento A, non possiamo aspettarci finiture pregiate e dettagli assai elaborati.
 
Vedo che il post ha avuto abbastanza successo... riferendomi all'"impresentabile" parlavo di quel pezzo di plastica posticcio che secondo me poteva essere studiato un po' meglio come design.. ;) Esternamente trovo più convincente la seconda serie, mentre per gli interni non c'è paragone.. però non sono d'accordo su chi dica che il design non conti. Anche se sono auto piccole non vedo perché non si debba prestare attenzione al design esterno... Un altro aspetto che non ho mai capito di Fiat è perché sulla panda abbia sempre attuato una politica di listino volta a doverlo necessariamente gonfiare per ottenere un'auto equipaggiata decentemente.. Però posso capire, dato che si sta parlando di una citycar.. personalmente farei listini più semplificati, con versioni già complete di tutto, almeno di esp e clima su tutta la gamma..
 
Ahh ok ora capisco !!

Io penso che al momento la panda sia un pò più cara del previsto principalmente perchè la fiat deve ripagarsi i notevoli costi di investimento e produzione e anche perchè è ancora abbastanza una novità.

Direi che si è un pò montata la testa tra tetto apribile elettrico, sensori di parcheggio, cristalli oscurati, pack premium etc etc. Certo è vero che deve tener testa ad altre concorrenti ( trio jap-francese e trio tedesco-iberico-ceco etc) che sono al momento avvantaggiate per altri motivi.
 
bertobertone ha scritto:
Ahh ok ora capisco !!

Io penso che al momento la panda sia un pò più cara del previsto principalmente perchè la fiat deve ripagarsi i notevoli costi di investimento e produzione e anche perchè è ancora abbastanza una novità.

Direi che si è un pò montata la testa tra tetto apribile elettrico, sensori di parcheggio, cristalli oscurati, pack premium etc etc. Certo è vero che deve tener testa ad altre concorrenti ( trio jap-francese e trio tedesco-iberico-ceco etc) che sono al momento avvantaggiate per altri motivi.

non dimentichiamo che poi questa serie è prodotta in Italia, con costi di produzione ben superiori a tutte le concorrenti (e alla serie precedente) TUTTE prodotte nei vari paesi dell'est europeo dove la manodopera costa molto molto molto meno...
 
autofede2009 ha scritto:
bertobertone ha scritto:
Ahh ok ora capisco !!

Io penso che al momento la panda sia un pò più cara del previsto principalmente perchè la fiat deve ripagarsi i notevoli costi di investimento e produzione e anche perchè è ancora abbastanza una novità.

Direi che si è un pò montata la testa tra tetto apribile elettrico, sensori di parcheggio, cristalli oscurati, pack premium etc etc. Certo è vero che deve tener testa ad altre concorrenti ( trio jap-francese e trio tedesco-iberico-ceco etc) che sono al momento avvantaggiate per altri motivi.

non dimentichiamo che poi questa serie è prodotta in Italia, con costi di produzione ben superiori a tutte le concorrenti (e alla serie precedente) TUTTE prodotte nei vari paesi dell'est europeo dove la manodopera costa molto molto molto meno...
Giustissimo !!!
 
Back
Alto