<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo alVolante la F2 Cdi è ... | Il Forum di Quattroruote

Secondo alVolante la F2 Cdi è ...

... l'auto di serie che consuma meno gasolio in assoluto (medio rilevato: 21,3 km/litro) ... Che ce l'ha lo conferma? E che rinunce bisogna mettere in conto rispetto ad una "piccola" tradizionale?
 
sumotori64 ha scritto:
... l'auto di serie che consuma meno gasolio in assoluto (medio rilevato: 21,3 km/litro) ... Che ce l'ha lo conferma? E che rinunce bisogna mettere in conto rispetto ad una "piccola" tradizionale?

sicuramente a qualche mila euro in meno nel portafoglio....a pochissima capienza per persone ed oggetti,a prestazioni davvero basse,cmq,per il peso che ha,mi sarei aspettato consumi inferiori,e di molto!!!...non sono un possessore,ma conosco persone che ce l'hanno...ma a benzina!!!
 
sumotori64 ha scritto:
... l'auto di serie che consuma meno gasolio in assoluto (medio rilevato: 21,3 km/litro) ... Che ce l'ha lo conferma? E che rinunce bisogna mettere in conto rispetto ad una "piccola" tradizionale?
Premetto che, avendo visto de visu come si rileva in modo oggettivo il consumo, preferisco attenermi ai dati rilevati da 4R.
Se parliamo di record, ci sono diverse auto che fanno meglio nell'uso normale e reale, viceversa 4R fece un test tipo "ecodrive" proprio sulla smartina diesel, ottenendo risultati netamente migliori (vedi un po' il database delle prove di 4R)
Al di là della mera questione consumo, l'800cdi è un po' fermo

Come corpo vettura, è un genere a se stante: due persone ci stanno comode anche se di alta statura (davide77_2000 forsEe dovrebbe, prima di esprimere opinioni così nette, provarla, e non limitarsi ad un giro dell'isolato) ed ha più baule di quanto non ci si posa aspettare osservandola dall'esterno (da 220 a 340 litri) Sotto ti posto una fotina della mia con 4 cerchi in lega da 15" caricati dentro (quindi 38 cm di diametro + la scatola, minimo 40 cm di profondità nel baule ... su un'auto da 2,69 non sono pochi). Considera che in una Panda non ti ci stanno, a meno di non ribaltare gi schienali posteriori. E' un mezzo favoloso per la città, che ti consente tranquillamente delle disgressioni extraurbane: certo, che se devi andare spesso in autostrada, non è il massimo (vento laterale e comfort)
Dicono acidamente che sia una mezza macchina: vero, verissimo, ma richiede anche mezzo parcheggio ;) :p
Difficilmente può essere l'unica auto, è indicata come seconda o anche terza auto. Di sicuro è un mezzo molto particolare, che si ama o si odia, a pelle
Lampeggi

Attached files /attachments/898494=404-Smart baule 1.jpg /attachments/898494=405-Smart baule 2.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
... l'auto di serie che consuma meno gasolio in assoluto (medio rilevato: 21,3 km/litro) ... Che ce l'ha lo conferma? E che rinunce bisogna mettere in conto rispetto ad una "piccola" tradizionale?
Premetto che, avendo visto de visu come si rileva in modo oggettivo il consumo, preferisco attenermi ai dati rilevati da 4R.
Se parliamo di record, ci sono diverse auto che fanno meglio nell'uso normale e reale, viceversa 4R fece un test tipo "ecodrive" proprio sulla smartina diesel, ottenendo risultati netamente migliori (vedi un po' il database delle prove di 4R)
Al di là della mera questione consumo, l'800cdi è un po' fermo

Come corpo vettura, è un genere a se stante: due persone ci stanno comode anche se di alta statura (davide77_2000 forsEe dovrebbe, prima di esprimere opinioni così nette, provarla, e non limitarsi ad un giro dell'isolato) ed ha più baule di quanto non ci si posa aspettare osservandola dall'esterno (da 220 a 340 litri) Sotto ti posto una fotina della mia con 4 cerchi in lega da 15" caricati dentro (quindi 38 cm di diametro + la scatola, minimo 40 cm di profondità nel baule ... su un'auto da 2,69 non sono pochi). Considera che in una Panda non ti ci stanno, a meno di non ribaltare gi schienali posteriori. E' un mezzo favoloso per la città, che ti consente tranquillamente delle disgressioni extraurbane: certo, che se devi andare spesso in autostrada, non è il massimo (vento laterale e comfort)
Dicono acidamente che sia una mezza macchina: vero, verissimo, ma richiede anche mezzo parcheggio ;) :p
Difficilmente può essere l'unica auto, è indicata come seconda o anche terza auto. Di sicuro è un mezzo molto particolare, che si ama o si odia, a pelle
Lampeggi

...magari sarebbe meglio che la provassi più a fondo,come dici te...ma in ogni caso,quello che ho scritto non è stato sicuramente smentito dalla tua descrizione...anzi,come dici te,se fosse la prima macchina non basterebbe e le sue limitazioni supererebbero i vantaggi...ma al giorno d'oggi è già difficile averne una di macchina,figurati 2 o 3 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
davide77_2000 ha scritto:
...magari sarebbe meglio che la provassi più a fondo,come dici te...ma in ogni caso,quello che ho scritto non è stato sicuramente smentito dalla tua descrizione...anzi,come dici te,se fosse la prima macchina non basterebbe e le sue limitazioni supererebbero i vantaggi...ma al giorno d'oggi è già difficile averne una di macchina,figurati 2 o 3 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beh certo, appunto lo dicevo, come prima (e appunto unica) auto è davvero un po' dura, ma, d'altra parte, si rivolge al mercato delle seconde o terze auto ... se non altro per il prezzo
Saluti
 
io la smart CDI del 2002 la possiedo e con 112.000 km posso confermarvi che su strada ho fatto la bellezza di 31.14 km a litro e in paese oscillo dai 22-24 km litro
 
confermo multiflex, anche io ho unaf2 cdi del 2003 a quota 198.000 km ed è un gioiello. piccole noiè?, si ma proprio piccol,e considerato l'uso che ne faccio. ciao ciao !
 
Back
Alto