<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seconda auto USATA per divertimento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Seconda auto USATA per divertimento

Jambana ha scritto:
Se vuole prendere un'altra auto avrà già fatto i suoi conti, no?
In questo forum si riesce a consigliare solo auto deprimenti come utilitarie e suvvettini a gasolio o a gas?
Penso che sarebbe più utile dare consigli sulla vettura, purtroppo la Focus è un modello che non conosco e non posso dar nessun contributo.

Come alternative, potrebbe considerare aggiungendo qualcosa una Civic Type R EP3 o una Integra Type R, spendendo meno invece una Civic VTi anni '90 o una Del Sol sempre VTi. A livello motoristico e telaistico siamo nella categoria "entusiasmante" per tutte. Alcune sono auto più anziane e quasi d'epoca, ciò ha vantaggi e svantaggi. Se vuole invece provare il gusto della trazione posteriore, potrebbe considerare una MX-5 o una Nissan Silvia, ma sono le prime che mi vengono in mente: ovviamente anche molte altre auto.
Attenzione alle Honda, sono molto affidabili ma le varie Type R possono aver avuto una storia anche molto movimentata, oltre a modifiche varie, necessitano controllo molto approfondito prima dell'acquisto.

Parlando di costi, secondo me, con un budget del genere, dovrebbe considerare bene l'uso che vuole fare e i costi di gestione della macchina pensando all'opzione "auto abbastanza recente" o "auto d'epoca o quasi d'epoca". Nel primo caso, con un'accurata selezione e controllo dell'usato, e scegliendo modelli che non hanno problemi congeniti di affidabilità, si può pensare ad un uso normale dell'auto senza troppi patemi d'animo e con una bassa probabilità di imprevisti. Però i costi fissi fiscali ed assicurativi sono elevati, e per anni se si vuol tenere la vettura. Nel secondo caso, ci sono molte più incognite, si può andar incontro a ripristini (o restauri, se ci si appassiona all'auto e si intende tenerla) anche molto costosi, ma questi non sono "dovuti" come un bollo a scadenza annuale, e possiamo decidere noi come e quando farli, anche rimandando in caso di necessità, per un'auto che comunque non serve per la mobilità quotidiana.

quotone :D :D :D :D

ps io mi sono regalato appunto una vettura per i track day... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
Guarda..di auto sportivette ne ho avute parecchie: turbo, biturbo, aspirate, 4 cilindri, 6 cilindri (a V, in linea), trazione anteriore, posteriore, trazione Quattro..

da poco ho preso una Mini..

lascia stare la "prestazione assoluta"..ma in fatto di DIVERTIMENTO è uno spasso!! E non credevo fosse cosi carina da guidare ;)

Bassa, corta, leggera, precisissima..rombo importante e scarico che borbotta in rilascio! :p

4-5.000 euro trovi delle belle R50 con volumetrico da 163 cv ..come auto "scacciapensieri" che non ti faccia svenare con i costi di manutenzione, secondo me è ok
 
topomillo ha scritto:
z3- z4...

mx5 mazda!!!!

se vuoi proseguo.

saluti

Ma guarda..detto da uno che la Z4 l'ha posseduta: bella, fascinosa e prestigiosa..ma il divertimento puro è altro.
A quei livelli decisamente meglio la 350Z (avuto pure quella) ..decisamente più "affilata", divertente e "settata" meglio per la guida dinamica.

Ma i costi.. anche se si trovasse a 6.000 euro, tutto il resto..
 
Carlantonio70 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
se ti piacciono le alfa la GT (l'ultima serie) può essere una alternativa.

L'Alfa GT un'auto da trackday???

Hai ragione gli mancano le motorizzazioni adeguate

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=244048724&asrc="st"

;)

Non e' che basta solo il Busso per fare un'auto adatta alla pista...e magari senza il triste bombolone del GPL che e' sacrilego con un motore del genere, Imho.

:twisted:
 
Jambana ha scritto:
...

Non e' che basta solo il Busso per fare un'auto adatta alla pista...e magari senza il triste bombolone del GPL che e' sacrilego con un motore del genere, Imho.

:twisted:

Guarda io ho precisato se ti piacciono le alfa (ed a me soprattutto le ultime non piacciono).
L'ultima alfa che mi ho desiderato (all'epoca desiderio irrealizzabile) è stata la 164 V6 3.0
La GT, appena uscita, aveva solleticato il mio interesse ma devo dire che a distanza di pochi anni dall'uscita risulta un pò anonima.

Non avevo colto subito che l'autore della discussione cercava un auto da pista, ma in questo periodo sono più nelle nuvole del solito (se avete letto un altra mia discussione sapete anche perchè :D :D :D ).

Per me il divertimento con l'auto non deriva più dalla prestazione assoluta.

Giusto un paio di ore fà ho rimesso su strada la mia zetina e sono bastate un paio di "scodate" (a bassissima velocità ... ormai per divertirmi sfrutto la scarsissima aderenza delle nostre strade) senza tetto sopra la testa, per riconciliarmi con l'auto.

La mia idea di macchina divertente ideale si rispecchia nella Lotus Elise, che non ho mai avuto il piacere di guidare, ma mai dire mai (zone lombari permettendo :oops: ).
 
Guarda, ti dirò che l'Alfa GT V6 3.2 a me è sempre piaciuta...detto questo non mi sembrava la scelta ideale per le esigenze, anche dal punto di vista dei costi fissi.
Per quanto riguarda l'Elise, per me il problema è sempre stato entrarci, soprattutto con la capote montata :) Una volta dentro potrei adattarmi...
 
Ambuzia ha scritto:
topomillo ha scritto:
z3- z4...

mx5 mazda!!!!

se vuoi proseguo.

saluti

Ma guarda..detto da uno che la Z4 l'ha posseduta: bella, fascinosa e prestigiosa..ma il divertimento puro è altro.
A quei livelli decisamente meglio la 350Z (avuto pure quella) ..decisamente più "affilata", divertente e "settata" meglio per la guida dinamica.

Ma i costi.. anche se si trovasse a 6.000 euro, tutto il resto..

z4 non ha motore.... e pesa... ma è cmq una macchina da divertimento che non è detto sia solo pista e basta, ovvio che costa mantenerle.

del gruppo io dico mx5, l'avrei presa pure io se non fossi di stazza troppo grosso per tale giocattolino :D :D :D :D
 
alfa gt con il 3.2 tanta roba.... è stata la macchina che a 35 anni mi ha fatto scattare la molla della pista...in occasione di un corso di guida sicura e sportiva...e non mi è ancora passata anzi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: peggiora
 
Divertimento,poca spesa e tanta resa...un MX5 NA che sono gia in odore di auto storiche,1.6 o 1.8 ce pocha differenza,basta stare attenti di non prendere il 1.6 da 90 cavalli perche non hanno l'autobloccante,mentre le restanti (115 o 130 cv) hanno o l'LSD o il torsen.
 
E una soluzione del genere?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=246023443&asrc="st"
Coupè nipponica a trazione posteriore da iscrivere ASI e risparmiare parecchi soldini!
 
Baron89 ha scritto:
E una soluzione del genere?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=246023443&asrc="st"
Coupè nipponica a trazione posteriore da iscrivere ASI e risparmiare parecchi soldini!

:thumbup:
 
Baron89 ha scritto:
E una soluzione del genere?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=246023443&asrc="st"
Coupè nipponica a trazione posteriore da iscrivere ASI e risparmiare parecchi soldini!
Ho in garage ancora nuovi e mai montati dei pezzi che avevo in mente di montare e che completerebbero uno stage 1 o uno stage 1.5quindi ho: Centralina Apexi Power Fc con Power commander, datalogit (per progammarla), debimetro 300ZX, boost controller, scarico completo di collettori, soskat centrale e finale da 3", iniettori NISMO 555cc, impianto frenante maggiorato derivato da quello della 350z completo di dischi e pinze (sta sui cerchi da 17"), valvola pop-off a sfiato regolabile (interno, misto o esterno). ecc eccho speso oltre 5000 ? in +

:D :XD:
 
desmo1987 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
E una soluzione del genere?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=246023443&asrc="st"
Coupè nipponica a trazione posteriore da iscrivere ASI e risparmiare parecchi soldini!
Ho in garage ancora nuovi e mai montati dei pezzi che avevo in mente di montare e che completerebbero uno stage 1 o uno stage 1.5quindi ho: Centralina Apexi Power Fc con Power commander, datalogit (per progammarla), debimetro 300ZX, boost controller, scarico completo di collettori, soskat centrale e finale da 3", iniettori NISMO 555cc, impianto frenante maggiorato derivato da quello della 350z completo di dischi e pinze (sta sui cerchi da 17"), valvola pop-off a sfiato regolabile (interno, misto o esterno). ecc eccho speso oltre 5000 ? in +

:D :XD:

:D :D :D
 
Back
Alto