<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> seat leon - il catalogo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

seat leon - il catalogo

ricca147 ha scritto:
pensate che anche da noi i prezzi si manterranno su quelle cifre?

in teoria dovrebbero essere più bassi per il mercato italiano.

cito alcuni esempi presi dai car configurator
ad oggi, col modello attuale, le leon in italia costano meno rispetto alla germania di:

1500? 1.2 tsi 105 style
2400? 1.6 tdi 105 style
2150? 2.0 tdi 140 fr
3290? 2.0 tdi 170 fr
 
altro particolare:

su leon il 1.6 tdi 105 è dotato di 6 marce come su a3; su golf il 1.6 tdi 105 ha 5 rapporti.
sempre su leon il 1.6 tdi 90cv è dotato di 5 marce.

inoltre
sul tdi 150 cv per la versione style è previsto oltre al cambio manuale il dsg 7 rapporti;
sempre sul tdi 150 cv per la versione fr oltre al cambio manuale il dsg ha 6 rapporti.
 
gringoxx ha scritto:
sul tdi 150 cv per la versione style è previsto oltre al cambio manuale il dsg 7 rapporti;
sempre sul tdi 150 cv per la versione fr oltre al cambio manuale il dsg ha 6 rapporti.

Questo mi sembra un refuso.
 
mommotti ha scritto:
gringoxx ha scritto:
sul tdi 150 cv per la versione style è previsto oltre al cambio manuale il dsg 7 rapporti;
sempre sul tdi 150 cv per la versione fr oltre al cambio manuale il dsg ha 6 rapporti.

Questo mi sembra un refuso.

hai ragione; non può essere differente. difatti anche dalle schede tecniche di golf il 2.0 tdi 150 dsg ha 6 rapporti per tutti gli allestimenti previsti

edit:
altro errore/incongruenza
dalla scheda prezzi scrivono 1.6 tdi 105 6 rapporti;
dalla scheda tecnica scrivono 1.6 tdi 105 5 rapporti;
 
se vedo il prezzo attuale di un leon fr tdi 170 cv.... rispetto ad una gtd... e avendola guidata più volte capisco che il mercato italiano è a dir poco assurdo.... il marchio conta e basta
 
Un altro errore: la potenza della 1.8 180 da 4000 giri in su è impossibile con 250 nm di coppia massima. Per avere 180 cv a 4000 giri dovrebbe avere 32 kgm di coppia, per cui o la coppia massima è oltre i 310 nm oppure la potenza massima è espressa a partire da almeno 5000 giri e poco più (a 5000 giri con 180 cv avrebbe 25,7 kgm e ne denunciano 25,5).
 
mommotti ha scritto:
Un altro errore: la potenza della 1.8 180 da 4000 giri in su è impossibile con 250 nm di coppia massima. Per avere 180 cv a 4000 giri dovrebbe avere 32 kgm di coppia, per cui o la coppia massima è oltre i 310 nm oppure la potenza massima è espressa a partire da almeno 5000 giri e poco più (a 5000 giri con 180 cv avrebbe 25,7 kgm e ne denunciano 25,5).

effettivamente qualcosa non torna;
su a3 180cv da 5100 a 6200 giri
su leon 180 da 4000? a 6200 giri

il 4000 è un dato anomalo...dovrebbe essere 5100

Attached files /attachments/1412812=16716-aa.jpg /attachments/1412812=16715-bb.jpg
 
dal sito tedesco

Attached files /attachments/1412944=16720-dati.jpg /attachments/1412944=16721-model 4.jpg /attachments/1412944=16719-Senza titolo 2.jpg
 
Ciao, ho visionato il catalogo tedesco, l'auto sembra interessante, spero solo che facciano molta attenzione al listino in ITALIA.
Il prezzo sarà determinante per decretarne il successo o meno...
La nuova golf 1.2 tsi (86 cv), con l'allestimento già ben accessoriato, costerà intorno ai 19000 euro.
La nuova leon non dovrà superara assolutamente i 17000 euro, inoltre ben accessoriata, altrimenti vedremo in giro solo Golf.
In Italia è così, è un mercato molto difficile e particolare...
 
fabio81 ha scritto:
Ciao, ho visionato il catalogo tedesco, l'auto sembra interessante, spero solo che facciano molta attenzione al listino in ITALIA.
Il prezzo sarà determinante per decretarne il successo o meno...
La nuova golf 1.2 tsi (86 cv), con l'allestimento già ben accessoriato, costerà intorno ai 19000 euro.
La nuova leon non dovrà superara assolutamente i 17000 euro, inoltre ben accessoriata, altrimenti vedremo in giro solo Golf.
In Italia è così, è un mercato molto difficile e particolare...

sul fatto che vendano golf è certo anche se la differnza reale supererà i 3000 euro... tra prezzo di listino dotazioni analoghe e sconto... il marchio in italia è tutto...
 
segnalo che la nuova leon è configurabile sul sito seat tedesco :D ...con già errori/dimenticanze rispetto a quello che scrivono sul sito ufficiale:
esempio il 1.6 tdi manuale sulla style non appare sul configuratore mentre in tabella prezzi è vivo e vegeto..bah!

http://carconfigurator.seat.de/seat-cc/main-seat-007-de.view?msk=1#

http://www.seat.de/content/de/brand/de/models/leon-neu1/versions/style.html

http://www.seat.de/content/de/brand/de/models/seat-leon-webspecial/new-leon.html

http://www.seat.de/content/de/brand/de/models/leon-neu1/discover.html
 
Back
Alto