<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat Leon FR 184cv DSG VS Golf GTD DSG....le differenze? | Il Forum di Quattroruote

Seat Leon FR 184cv DSG VS Golf GTD DSG....le differenze?

Salve a tutti, come da titolo, vorrei sapere effettivamente cosa differisce queste due auto.
Condividono lo stesso telaio, lo stesso motore, lo stesso cambio, la Leon è più bella....perchè si dovrebbe scegliere la GTD?
La domanda è da intendersi non come provocazione, ma puramente per capire effettivamente quali sono le differenze tecniche (e non) tra queste due vetture.
Grazie!
 
Già tra una Leon FR e un Golf Highline ci sono molti particolari a vantaggio di quest'ultima figuriamoci rispetto ad una GTI/GTD

Condividono la piattaforma, motore, alcuni elementi degli interni e qualche altro particolare, il resto cambia compresa la qualità dei materiali o degli optional montabili(nella Golf puoi mettere anche le sospensioni elettroniche ad esempio)
 
Ok, però DCC (optional da 1023 euro) escluso, a pari dotazione di optional ballano più di 10.000 euro di differenza...e comunque di base ci sono 6250 euro di differenza....una Golf sarà fatta con materiali migliori ma perchè questa differenza così enorme nel prezzo? Dopotutto non sono auto (per tipologia e caratteristiche) rivolte a clientele diverse. O sbaglio?
 
aryan ha scritto:
Già tra una Leon FR e un Golf Highline ci sono molti particolari a vantaggio di quest'ultima figuriamoci rispetto ad una GTI/GTD

Condividono la piattaforma, motore, alcuni elementi degli interni e qualche altro particolare, il resto cambia compresa la qualità dei materiali o degli optional montabili(nella Golf puoi mettere anche le sospensioni elettroniche ad esempio)

sospensioni elettroniche disponibili anche su leon tsi 180cv benzina e tdi 184 cv - Dynamic Pack ? 728
 
aryan ha scritto:
gringoxx ha scritto:
sospensioni elettroniche disponibili anche su leon tsi 180cv benzina e tdi 184 cv - Dynamic Pack ? 728

L'hanno messo da poco allora perché qualche mese fa non c'era

già, in occasione dell'immissione sul mercato della leon st è stato aggiunto tale optional anche alla berlina.
ad aprile verrà presentata la Leon cupra + cupra r sia berlina che wagon.
Curioso di sapere quali motori adotterà...per i benzina si parla di 270-300cv; chissà se ci sarà anche un tdi ipervitaminizzato
http://www.gmotors.co.uk/news/2014-seat-leon-st-cupra-spied-for-the-first-time/
 
Infatti, secondo me la GTD è più confrontabile con eventuali versioni Cupra o Cupra R a gasolio che con una FR che in pratica è la versione "Highline" della Leon ;)
 
Baron89 ha scritto:
Secondo voi sarà mai possibile vedere l'abbinata TI + DSG su una C del gruppo che non sia A3?
Nella golf e' disponibile la trazione integrale per le motorizzazioni diesel, non so pero' se si possono avere con il dsg...
 
aryan ha scritto:
Infatti, secondo me la GTD è più confrontabile con eventuali versioni Cupra o Cupra R a gasolio che con una FR che in pratica è la versione "Highline" della Leon ;)

mi trovo daccordo relativamente; la dotazione di una highline è comparabile con una via di mezzo tra la leon style e fr mi pare
 
gringoxx ha scritto:
mi trovo daccordo relativamente; la dotazione di una highline è comparabile con una via di mezzo tra la leon style e fr mi pare

Ti assicuro che una FR non è minimamente comparabile con una HL, basta sedersi dentro per vedere le differenze. E lo dico perché l'ho fatto dato che ero indeciso tra Golf 1.4 HL e Leon 2.0 TDI FR e ho preso la prima proprio perché innamorato dalla qualità degli interni e delle dotazioni ;)

Che poi alcune cose siano di serie su FR e altre su HL e viceversa questo si ;)
 
Con questo non voglio assolutamente sminuire la Leon che rimane una gran macchina, ma cerco solo di riportare le mie esperienza dato che ci sono stato dietro parecchio a G7, L3 e G10 per decidere
 
Aryan posso chiederti come mai su Leon eri orientato sul diesel mentre con la Golf sei sul benza???

Comunque anch'io le ho viste entrambe e la Fr e la Highline non sono uguali questo è vero ma molto molto simili questo si... Poi c'è da dire che la Seat ( sicuramente anche per tirarsi dietro qualche cliente "indeciso" ) mette più otional di serie mentre Vw te lo fà pagare.... E anche gli optional a pagamento per Golf ha una cifra mentre per Leon un'altra..
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, come da titolo, vorrei sapere effettivamente cosa differisce queste due auto.
Condividono lo stesso telaio, lo stesso motore, lo stesso cambio, la Leon è più bella....perchè si dovrebbe scegliere la GTD?
La domanda è da intendersi non come provocazione, ma puramente per capire effettivamente quali sono le differenze tecniche (e non) tra queste due vetture.
Grazie!

Le differenze stanno solo nei materiali usati, come plastiche,tessuti,guarnizioni ( ad esempio insonorizzazione ) ecc ecc però questo non vuol dire che se prendi una Seat dopo 3 anni escono cigolii o le plastiche diventano orrende eh :lol: diciamo che sono più curati mettiamola cosi :D per il prezzo, io l'ho sempre detto e mi ribadisco la Golf la vendi pure con tre ruote.. poche parole a buon intenditore ;) ;) stesso discorso vale per Audi o MB o Bmw
 
TyRoc ha scritto:
Aryan posso chiederti come mai su Leon eri orientato sul diesel mentre con la Golf sei sul benza???

Comunque anch'io le ho viste entrambe e la Fr e la Highline non sono uguali questo è vero ma molto molto simili questo si... Poi c'è da dire che la Seat ( sicuramente anche per tirarsi dietro qualche cliente "indeciso" ) mette più otional di serie mentre Vw te lo fà pagare.... E anche gli optional a pagamento per Golf ha una cifra mentre per Leon un'altra..

Però ad esempio(e mi riferisco al periodo fino a marzo quando le valutai) il Composition Media è optional sulla FR e di serie sulla HL. Facendo un preventivo come la volevo io con il 1.4 122 tra Leon e Golf a dotazioni più o meno pari la differenza di prezzo era di circa 1.000? e ormai ero troppo innamorato degli interni della VW

Per la prima domanda ti rispondo così: faccio 20.000Km l'anno che non sono proprio pochi. Prendi due FR identiche con 1.4 122 e 2.0 150. La differenza di prezzo era di 2.400?. Prendi due HL identiche con 1.4 122 e 2.0 150. La differenza di prezzo era di 4.300?... ;)

Ormai ero innamorato della Golf, il turbo benzina mi aveva convinto(quando passai dai benzina aspirati dei miei genitori al diesel anni fa giurai di non tornare più indietro) e facendo due conti a spanne il maggior costo di acquisto del 2.0 TDI sulla Golf ci avrei messo circa 20 anni a ripagarmelo rispetto al 1.4 122
 
Back
Alto