dimenticavo, la mia Ibiza è 5p
aureliostazio ha scritto:dimenticavo, la mia Ibiza è 5p
a76bobo ha scritto:ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum dove ho trovato tante utili info sulla seat ibiza 12 tdi. da circa una settimana ne ho acquistata una anche io, versione st ed alle stimento copa.
la mia scelta è ricaduta su questa auto per l'allestimento davvero completo (anche se, a differenza di quanto scritto sul catalogo non c'è più hill holder ed il controllo pressione gomme), la linea abbastanza sportiva, la qualità anche nell'assemblaggio ed infine il prezzo. rottamando una vecchia punto ho pagato l'auto 13500 euro che mi sembra un buon prezzo o almeno è quanto volevo spendere io.
la guida mi piace, volante leggero, motore silenzioso (anche se è la prima diesel che compro) per essere un 3 cilindri, parca nei consumi ecc. ecc.
Insomma per ora sono soddisfatto e spero di non dovermene pentire.
poi sinceramente dipende da cosa vuoi da un auto. io percorro 25/26 km al giorno di strada extraurbana senza semafori, in autostrada non supero i 120 e sono uno a cui piace godersi il panorama durante i viaggi, per cui le prestazioni sono l'ultimo dei miei problemi, rispetto agli accessori sono molto contento...ricordo la mia prima auto non aveva neanche la 5, poi sono passato alla 33 che aveva addirittura i vetri elettrici, poi una punto del 2000 che aveva..udite udite l'aria condizionata e poi una xsara picasso 1.6 gpl che mi sembrava un paradiso...per cui avere climatronic, vari dispositivi di sicurezza, cerchi in lega, vetri scuri e quant'altro non può che rendermi felice.
penso di avervi intrattenuto fin troppo. vi auguro una buona giornata. ciao
a76bobo ha scritto:ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum dove ho trovato tante utili info sulla seat ibiza 12 tdi. da circa una settimana ne ho acquistata una anche io, versione st ed alle stimento copa.
la mia scelta è ricaduta su questa auto per l'allestimento davvero completo (anche se, a differenza di quanto scritto sul catalogo non c'è più hill holder ed il controllo pressione gomme), la linea abbastanza sportiva, la qualità anche nell'assemblaggio ed infine il prezzo. rottamando una vecchia punto ho pagato l'auto 13500 euro che mi sembra un buon prezzo o almeno è quanto volevo spendere io.
la guida mi piace, volante leggero, motore silenzioso (anche se è la prima diesel che compro) per essere un 3 cilindri, parca nei consumi ecc. ecc.
Insomma per ora sono soddisfatto e spero di non dovermene pentire.
poi sinceramente dipende da cosa vuoi da un auto. io percorro 25/26 km al giorno di strada extraurbana senza semafori, in autostrada non supero i 120 e sono uno a cui piace godersi il panorama durante i viaggi, per cui le prestazioni sono l'ultimo dei miei problemi, rispetto agli accessori sono molto contento...ricordo la mia prima auto non aveva neanche la 5, poi sono passato alla 33 che aveva addirittura i vetri elettrici, poi una punto del 2000 che aveva..udite udite l'aria condizionata e poi una xsara picasso 1.6 gpl che mi sembrava un paradiso...per cui avere climatronic, vari dispositivi di sicurezza, cerchi in lega, vetri scuri e quant'altro non può che rendermi felice.
penso di avervi intrattenuto fin troppo. vi auguro una buona giornata. ciao
a76bobo ha scritto:onestamente non so che percentuale di sconto mi abbia fatto.
per certo il prezzo è inferiore di 1800 e di 1600 euro rispetto a quello mi mi avrebbero fatto in altri due concessionari. inoltre è stato l'unico che non mi ha fatto, almeno apparentemente, pagare le spese di "preparazione auto" che per gli altri due ammontavano a circa 700 euro.
inoltre gli altri mi imponevano la marchiatura dei cristalli.
forse non l'ho detto ma mi hanno regalato anche un navigatore satellitare navigom 4.3".
volevo chiedere una cosa, ma quali sono i dispositivi elettronici presenti sulla copa a parte abs e esp, come detto una volta c'era anche hill holder e il sensore pneumatici ma ora non più. sul libretto di uso e manutenzione sono spiegati tutti ma non è indicato quali sono quelli presenti sulla mia vettura.
a76bobo ha scritto:si, ho messo il metallizzato e la famosa ipt e mi hanno dato i 4 anni di garanzia che poi non so se siano un affare perchè i tagliandi fatti dai concessionari sono un salasso!
rispetto alle spese di preparazione auto includono la "preparazione e punlizia, il trasporto la deceratura ecc. ecc." tutte cose a carico del concessionario ma che spesso fanno pagare al cliente. i concessionari che ho visitato sono due famosi in torino e che vendono audi skoda vw e seat ma poi l'ho comprata in uno che vende esclusivamente seat a ciriè (To).
riguardo i sistemi elettrici ce ne sono proprio un pacco, anche troppi forsi. comunque sono prorprio contento e spero di continuare
gabrielelucio ha scritto:Ho ormai oltrepassato i 30.000 km e quindi mi sembra giusto fare nuovamente un resoconto dell'auto: confermo le ottime doti di tenuta di strada e del piccolo 1.2 tdi, che riesce sempre a soddisfare ogni esigenza. Anche il cambio è davvero ottimo, con innesti sempre precisi. Un unico appunto può essere fatto alle quarta e alla quinta marcia, che per i miei gusti risultano essere un po' troppo lunghe, ma questo è tutto a favore dei consumi, che infatti sono sempre più che buoni.
Teoricamente dovrei effettuare il tagliando dei 30.000 km, ma penso che posticiperò di almeno 10.000km visto che al tagliando dei 15.000km mi hanno messo l'olio long life, della durata di 30.000km. Purtroppo i tagliandi costano un sacco, e se c'è la possibilità di dilazionarli, preferisco farlo. Da ormai un paio di mesi il regolatore di velocità fà un po' i capricci, a volte funziona e a volte no. Lo farò presente in officina. Per il resto davvero nient'altro da dichiarare...Confermo tutti i pregi riscontrati fino ad adesso.
![]()
Ripeps53 - 29 minuti fa
ivanpg - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa