<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SEAT IBIZA SC 1.2 TDI. IN AGGIORNAMENTO: Guasto sistema ricircolo gas 384 euro! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

SEAT IBIZA SC 1.2 TDI. IN AGGIORNAMENTO: Guasto sistema ricircolo gas 384 euro!

Bè non è poi una domanda cosi stupida. Un 1.2 trecilindri con pochi CV di certo non è un mostro. L'importante è che ti svincoli da situazioni pericolose come sorpassi non previsti (es apecar) o magari per non sfondare il motore su salite di montagna fatte in prima.
Detto questo i consumi penso che siano la prima funzione di questo motore.
 
mah io non so che concezione avete voi dei motori tre cilindri.. non è mica un motore dell'ape!! :D è sì un 1.2, ma è tdi, ha 75cv e una coppia di 180nm a 2.000 giri. Se poi voi guidate ferrari e lamborghini tutti i giorni allora posso capire.. :)
 
fabiologgia ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
li hai mai visto dal vivo gli interni o parli solo avendo visto le foto? E' facile dare giudizi così.. :D
Ti ringrazio per la tua solita schiettezza, a volte anche inutile. Ma almeno sei sincero. :)

Avevo premesso che non avevo alcun intento offensivo.
Gli interni li ho visti solo in foto, ed ho infatti più volte scritto che il mio giudizio, al momento è solo sull'aspetto estetico degli stessi e assolutamente non riguardava né la qualità dei materiali né la cura dell'assemblaggio cose, quelle sì, che per essere valutate richiedono di essere toccate con mano. Ma per valutare l'estetica (e ribadisco solo quella) di una plancia basta tranquillamente una foto. Dare un giudizio estetico è facilissimo in quanto esso è per forza soggettivo e non necessita di altro che della visione a mezzo degli occhi. Diverso è dare un giudizio qualitativo, di quelli io non ne posso dare e infatti mi astengo, nella certezza che siano di livello più che adeguato.

Quanto al confronto che hai fatto con le altre versioni base delle utilitarie Fiat (che invece ho ben presenti usandole quotidianamente, sia la Panda che la GPunto), il mio parere è che come disegno (quindi estetica) della plancia siamo anni luce avanti già sulla Panda, sulla Punto Evo poi non ne parliamo proprio, sembra di confrontare una segmento A con una segmento E. Che poi quella Fiat sia plastichetta da due lire (almeno sulla Panda) non te lo contesto minimamente, ma resta il fatto che una plancia visivamente spoglia come quella della tua Ibiza erano anni che non la vedevo, come confronto io la vedo analoga a quella della Polo Confortline del 98-2000. E, ripeto, la cosa stona ancor di più se la si mette in relazione alla linea esterna che, invece, è assai ricercata e, per me, bella, originale e sportiva.

Quanto poi a definire inutile la mia schiettezza, scommetto che sarebbe stata invece utile se avessi scritto che gli interni erano bellissimi..... in tutti i casi se scrivi e posti qui ritengo sia per avere pareri, quelli che cercano solo apprezzamenti e complimenti sono i bambini non gli adulti, fai certamente bene a prenderli poi col peso che ritieni opportuno.

Auguri ancora

Secondo me non sono spogli, bensì minimalisti.
Posso darti ragione riguardo alla GP, ma sulla panda no assolutamente dai! :) sei di parte.. a parte le plastiche orride, non si può certo dire che siano moderni e ricchi i suoi interni..
Io non cerco apprezzamenti come i bambini, ma neanche "offese" gratuite così per sentito dire.. :)
 
x curiosità il gruppo vw monta propulsori a 3 cilindri con 75 cv di potenza da piu di 10 anni.... su vw, su seat su skoda e su audi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: questo è solo ennesimo esempio ;)

propulsori che hanno sempre fatto degnamente il loro lavoro, ;) con consumi irrisori e prestazioni dignitose. :D
 
topomillo ha scritto:
x curiosità il gruppo vw monta propulsori a 3 cilindri con 75 cv di potenza da piu di 10 anni.... su vw, su seat su skoda e su audi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: questo è solo ennesimo esempio ;)

propulsori che hanno sempre fatto degnamente il loro lavoro, ;) con consumi irrisori e prestazioni dignitose. :D

Sì infatti non mi sembra una grande novità.. :D Basta sentire "tre cilindri" e la gente rabbrividisce! :D Mi piace tantissimo il rumore che fa! :D
 
sicuramente gli interni dell'allestimento base sono meno piacevoli alla vista, anche per la scelta, seat, (che non condivido) del doppio colore... se la vedete in allestimenti piu alti, con colori piu scuri e clima automatico e radio integrata, non so quanti ancora direbbero meglio grande punto evo... o addirittura panda eddai!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bella dai ora goditela.

e mi raccomando tienici aggionrati sui consumi.

;)
 
topomillo ha scritto:
sicuramente gli interni dell'allestimento base sono meno piacevoli alla vista, anche per la scelta, seat, (che non condivido) del doppio colore... se la vedete in allestimenti piu alti, con colori piu scuri e clima automatico e radio integrata, non so quanti ancora direbbero meglio grande punto evo... o addirittura panda eddai!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bella dai ora goditela.

e mi raccomando tienici aggionrati sui consumi.

;)

Sì la cosa che mi interessa di più infatti sono i consumi.. :)
Vi farò sapere.. :)
Grazie mille!!
 
Un'altra cosa.. siccome è la prima auto che guido con l'esp, non so bene se quello che mi hanno detto ieri è giusto..
è vero che devo disinserirlo quando c'è neve o ghiaccio??
 
gabrielelucio ha scritto:
mah io non so che concezione avete voi dei motori tre cilindri.. non è mica un motore dell'ape!! :D è sì un 1.2, ma è tdi, ha 75cv e una coppia di 180nm a 2.000 giri. Se poi voi guidate ferrari e lamborghini tutti i giorni allora posso capire.. :)
una exige :rolleyes:
 
gabrielelucio ha scritto:
Un'altra cosa.. siccome è la prima auto che guido con l'esp, non so bene se quello che mi hanno detto ieri è giusto..
è vero che devo disinserirlo quando c'è neve o ghiaccio??
No ti hanno dato un'informazione errata, i dispositivi di antipattinamento (ASR) e di controllo della stabilità (ESP) non vanno disinseriti con la neve o il ghiaccio.
 
kanarino ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Un'altra cosa.. siccome è la prima auto che guido con l'esp, non so bene se quello che mi hanno detto ieri è giusto..
è vero che devo disinserirlo quando c'è neve o ghiaccio??
No ti hanno dato un'informazione errata, i dispositivi di antipattinamento (ASR) e di controllo della stabilità (ESP) non vanno disinseriti con la neve o il ghiaccio.

sì ma infatti mi sembrava strano.. boh..
 
Back
Alto