lukkinen ha scritto:ho parlato con il meccanico, presto facciamo una diagnosi elettronica e vi farò sapere
Allora,come e'andata? E'stato individuato il problema?
lukkinen ha scritto:ho parlato con il meccanico, presto facciamo una diagnosi elettronica e vi farò sapere
kanarino ha scritto:il debimetro regola il flusso d'aria che viene aspirato dal motore....se si intasa può creare questo tipo di problemi...comunque non sempre è da sostituire, si può anche procedere con una pulizia.lukkinen ha scritto::shock: mi spiegate cos'è il debimetro e perchè pensate sia lui il problema? grazie in anticipo![]()
![]()
Bhe dipende come viene fatta la pulizia, se viene proprio smontata fisicamente e pulita non so (dipende da quanto si prende di manodopera), se devi cambiarla saranno minimo 200?, altrimenti la puoi pulire con qualche additivo (ti consiglio il Tunap, che in Seat utilizzano) che solitamente costa sui 18-20? a flacone (un flacone basta).lukkinen ha scritto:ciao fatta la diagnosi strumentale e risulta tutto regolare, l'elettronica è a posto, si pensa potrebbe essere la valvola egr, settimana prossima smonta e vede se pulire o cambiare......nel frattempo sembra di camminare con una cinquecento nei momenti di crisi......ma la 500 nuova ovviamente!!!!
avete idea dei prezzi per pulizia o sostituzione di egr?, mi sono dimenticato ad affrontare l'argomento...ciao e grazie a tutti i contributi
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
kanarino ha scritto:Bhe dipende come viene fatta la pulizia, se viene proprio smontata fisicamente e pulita non so (dipende da quanto si prende di manodopera), se devi cambiarla saranno minimo 200?, altrimenti la puoi pulire con qualche additivo (ti consiglio il Tunap, che in Seat utilizzano) che solitamente costa sui 18-20? a flacone (un flacone basta).
Per caso qualche volta ti è capitato di tirare un pò le marce quando il motore non era ancora in temperatura? senti un suono strano delle turbina, ossia "fischia" molto?lukkinen ha scritto:Recentemente il meccanico ha smontato L'EGR e la valvola wastegate alla ricerca di problemi o qualcosa da pulire e non ha trovato niente di rilevante, mi ha detto di controllare da un pompista! l'argomento diventa spinoso hehehe
La pressione della turbina l'hai controllata, non è che stai girando con una pressione troppo bassa?lukkinen ha scritto:fischia poco e sempre poco
scusa per la tante domande, io sto solo cercando di aiutarti, speriamo che il pompista riesca a risolvere qualcosalukkinen ha scritto:Kanarino mica posso fare tutto io....se porto la macchina dal meccanico perchè non ne capisco nulla di motori in senso stretto (qualcosa la so ma mica molto eh!!) mi aspetto che quel cacchio di meccanico si ponga delle domande e si dia delle risposte.
Diversamente prendo una laurea in ingegneria meccanica e me la sbrigo da solo..... :twisted:
per ora mi ha solo dirottato da un "pompista" che è una persona da non imitare per certi versi :lol:
Poi ho anche pensato di aspettare una persona che quest'auto la conosce meglio di me e vedere se riesce a raccapezzolarsi :shock:
scusa per la tante domande, io sto solo cercando di aiutarti, speriamo che il pompista riesca a risolvere qualcosalukkinen ha scritto:Tranquillo lo so e ti ringrazio, in ogni caso quando il pompista farà il suo lavoro io cercherò di defilarmi, sai mai che ci prende gusto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Carloantonio70 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 11 ore fa