<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se quattro mesi vi sembran pochi ...il resto è quasi peggio :-( | Il Forum di Quattroruote

Se quattro mesi vi sembran pochi ...il resto è quasi peggio :-(

Gasp... ho ordinato una C-Max 1.6 Gpl lo scorso 30 novembre presso il concessionario di Cesena... la consegna pareva già lontana quando, sul contratto, abbiamo scritto 'febbraio 2014', ma ad oggi, 26 febbraio, della macchina nessuna traccia :(

...possibile che in tempi di crisi, ci voglia così tanto?

Siamo messi tutti così?

Un saluto,

Gatt.
 
gattostanco@libero.it ha scritto:
Gasp... ho ordinato una C-Max 1.6 Gpl lo scorso 30 novembre presso il concessionario di Cesena... la consegna pareva già lontana quando, sul contratto, abbiamo scritto 'febbraio 2014', ma ad oggi, 26 febbraio, della macchina nessuna traccia :(

...possibile che in tempi di crisi, ci voglia così tanto?

Siamo messi tutti così?

Un saluto,

Gatt.

Possibilmente, nei contratti di acquisto, si mette anche il giorno esatto. Febbario 2014 a casa mia significa anche il 1 febbario, oltre che i successivi 27 giorni.
Probabile che non sia messa tanto bene con i pagamenti con la Casa madre, quindi le consegne avvengono con il contagocce.
Mio consiglio è se la macchina non arriva entro fine febbraio, chiedi di risolvere il contratto e "bonariamente" ti venga restituita la caparra (avresti diritto al doppio di quanto versato, ma puoi proporlo come accordo amichevole con la concessionaria).
Occhio che se la concessionaria chiude le serrande, perdi tutto e hai voglia a rivolgerti a Ford perchè ti consegni la macchina appoggiandosi ad altra concessionaria.
Per cosa credi che molte concessionarie hanno in bella mostra vetture a km0?
 
Beh, credo che, di questi tempi, trovare una concessionaria con una situazione finanziaria florida sia come cercare il Sacro Graal :cry: :cry: :cry: ...ma non credo sia questo il problema.

Cmq il contratto prevede che la possibilità di recedere scatti dal 30° giorno di ritardo (quindi dal 30 marzo)... ma non è questo, per me, il problema, ho scelto un'auto con un buon rapporto qualità/prezzo, e non ce ne sono mica molte altre così convenienti in giro...

...ero solo curioso se dei tempi di attesa così erano davvero nella norma per tutti, o solo per le C-Max a Gpl :cry:

Ciao!

Gatt.
 
Molte concessionarie usano i soldi dell'anticipo per pagare auto ordinate in precedenza. Se sei incappato in un caso di questi non dovresti perdere i soldi, ma aspettare anche più di un anno per vedere la tua.
 
gattostanco@libero.it ha scritto:
Beh, credo che, di questi tempi, trovare una concessionaria con una situazione finanziaria florida sia come cercare il Sacro Graal :cry: :cry: :cry: ...ma non credo sia questo il problema.

Cmq il contratto prevede che la possibilità di recedere scatti dal 30° giorno di ritardo (quindi dal 30 marzo)... ma non è questo, per me, il problema, ho scelto un'auto con un buon rapporto qualità/prezzo, e non ce ne sono mica molte altre così convenienti in giro...

...ero solo curioso se dei tempi di attesa così erano davvero nella norma per tutti, o solo per le C-Max a Gpl :cry:

Ciao!

Gatt.

Per questo ti ho detto che è molto importante scrivere anche il giorno preciso. Farti ridare la caparra, non significa che devi poi ordinare la macchina da altre Case. Puoi rivolgerti ad altre concessionarie.
Certo che nessuno se la passa bene in questo periodo, però cercare di accumulare ordini e poi non riuscirli ad evadere perchè non ci sono soldi, è una prassi comune.
Spero che tu abbia già sollecitato la concessionaria. Ti hanno già comunicato il numero di telaio? Se brancolano nel buio o cercano di prendere tempo, chiama Ford Italia e con il numero di contratto, loro magari riescono ad avere qualche informazione in più e saperti dire se la tua auto è già stata prodotta oppure se è ferma in qualche piazzale.
A posto tuo, mi sarei fatto ridare i soldi, così per non rischiare. In giro non si sentono belle notizie sulle concessionarie (di tutti i marchi).
Il titolare della mia ex concessionaria, mi aveva detto che la situazione non era molto rosea e lui era stato costretto a diventare un multimarca, pur mantenendo il mandato di Ford. Il suo segreto è quello di avere delle km0 e quindi di avere subito i soldi per pagare le auto.
Poi c'è una concessionaria molto grande con 3 sedi, che non ha particolari problemi.
Tienici informati e mi raccomando di star dietro a quella concessionaria...perchè poi per recuperare soldi ed auto, ti fanno sputare sangue.
 
Anch'io ho preso un'auto nella concesisonaria Ford di Cesena (una Fiesta Ecoboost), per la mia mi avevano indicato 2 mesi di tempo per l'ordine e li hanno abbastanza rispettati, pure io l'avevo ordinate il 30 novembre ed è arrivata in concessionaria il 3 febbraio, quindi hanno sgarrato di qualche giorno ma con le feste in mezzo ci può stare. Poi purtroppo sono stati un po' lunghi con l'immatricolazione, ci hanno messo 3 settimane, anche li però hanno rispettato quello che mi hanno indicato, non avevo chiesto al momento del saldo i tempi ma chiamando dopo un po' di tempo mi avevano detto che sarebbe stata immatricolata il 24 o 25 febbraio ed il 25 sera mi hanno chiamato e inviato il libretto (l'ho ritirata ieri).

Quindi si tempi un po' lunghi ma vedrai che l'auto arriverà.
 
Mi hanno contattato informandomi che la "consegna della vettura che purtroppo è in ritardo.
Stima data di arrivo 29/03"
.

...guarda-a-caso proprio il giorno prima della scadenza dei 30 giorni di ritardo, fissati per contratto, alla luce dei quali ho facoltà di annullare l'ordine e chiedere la restituzione della caparra aumentata degli interessi legali.

A questo punto, però, ho avuto la netta sensazione che, pur di vendere, ti raccontino tutto, anche le balle, e poi... diventi solo un numero o un seccatore che deve stare lì, buon buono, a sbavare per avere una macchina.

La mancanza di chiarezza e di informazione è una delle cose che più mi fa imbestialire. Trovo che prendere per i fondelli i clienti sia il modo migliore per perderli.

Adesso preparo la raccomandata.

La scelta di comprare la C-Max era più una voglia di tornare ad una guida più alta, che una necessità vera e propria. La mia Cruze in questi quattro anni e mezzo è sempre andata benissimo, è stata in officina solo per i tagliandi, ed ha appena 65.000 chilometri,
Non morirò di certo, rinunciando alla C-Max :twisted:

Se la macchina non sarà in consegna per fine mese, la spedisco e mi tengo la mia ;)

Ciao!

Attached files /attachments/1772670=34607-IMGP0355.jpg
 
kinklod ha scritto:
Anch'io ho preso un'auto nella concesisonaria Ford di Cesena (una Fiesta Ecoboost), per la mia mi avevano indicato 2 mesi di tempo per l'ordine e li hanno abbastanza rispettati, pure io l'avevo ordinate il 30 novembre ed è arrivata in concessionaria il 3 febbraio, quindi hanno sgarrato di qualche giorno ma con le feste in mezzo ci può stare. Poi purtroppo sono stati un po' lunghi con l'immatricolazione, ci hanno messo 3 settimane, anche li però hanno rispettato quello che mi hanno indicato, non avevo chiesto al momento del saldo i tempi ma chiamando dopo un po' di tempo mi avevano detto che sarebbe stata immatricolata il 24 o 25 febbraio ed il 25 sera mi hanno chiamato e inviato il libretto (l'ho ritirata ieri).

Quindi si tempi un po' lunghi ma vedrai che l'auto arriverà.

una volta che uno ha saldato, fisicamente alla conce servono 2-3 giorni per immatricolare l'auto.....
i primi 2 sono per riscuotere l'eventuale assegno bancario e che vada a buon fine, il terzo è dedicato all'approntamento dell'auto e alla immatricolazione, che viene fatta dai loro uffici in via telematica,

3 settimane per cosa quindi?? :?
 
gattostanco@libero.it ha scritto:
Mi hanno contattato informandomi che la "consegna della vettura che purtroppo è in ritardo.
Stima data di arrivo 29/03"
.

...guarda-a-caso proprio il giorno prima della scadenza dei 30 giorni di ritardo, fissati per contratto, alla luce dei quali ho facoltà di annullare l'ordine e chiedere la restituzione della caparra aumentata degli interessi legali.

A questo punto, però, ho avuto la netta sensazione che, pur di vendere, ti raccontino tutto, anche le balle, e poi... diventi solo un numero o un seccatore che deve stare lì, buon buono, a sbavare per avere una macchina.

La mancanza di chiarezza e di informazione è una delle cose che più mi fa imbestialire. Trovo che prendere per i fondelli i clienti sia il modo migliore per perderli.

Adesso preparo la raccomandata.

La scelta di comprare la C-Max era più una voglia di tornare ad una guida più alta, che una necessità vera e propria. La mia Cruze in questi quattro anni e mezzo è sempre andata benissimo, è stata in officina solo per i tagliandi, ed ha appena 65.000 chilometri,
Non morirò di certo, rinunciando alla C-Max :twisted:

Se la macchina non sarà in consegna per fine mese, la spedisco e mi tengo la mia ;)

Ciao!

Cambiare un'auto con quei anni e quei km è un bagno di sangue,
se l'auto va bene, secondo me va sfruttata almeno altri 2 anni arrivando sui 90-100.000km,
dove almeno "dovrebbero" cominciare degli interventi di un certo peso economico....
 
simohsm ha scritto:
Non ti rimane che aspettare,facci sapere poi come finisce la storia

L'auto è arrivata tre giorni prima che io potessi rinunciare all'acquisto.

Vista, pagata e... dieci giorni per immatricolarla :evil: :evil: :evil:

Ovvio che non si tratta di tempo per la pratica (le targhe arrivano in un giorno), ma probabilmente hanno poco personale in officina e/o in amministrazione, quindi se arrivano due o tre carichi di auto, è la concessionaria che si 'ingolfa' nella preparazione delle auto da consegnare...

...certo che a Cesena non ci metterò più piede, ho già trovato un'officina autorizzata per i cinque anni di assistenza e manutenzione :twisted:

Ciao,
 
Appena inviata a mferri@ferrispa.gbsnet.it e, p/c a: redazione@quattroruote.it

Egregio Signor Ferri,

volevo esternarle tutta la mia insoddisfazione per come la Sua azienda tratta i propri clienti.

Ho firmato il contratto per una C-Max il 30 novembre 2013, con un gentilissimo Matteo Ciuffolini che mi ha convinto in dieci minuti a scegliere una vettura nuova (avevo visto un usato 'fresco' ed è solo per quel motivo che ero giunto fino a Cesena... non sono uno di quelli che macina chilometri e chilometri alla ricerca di 50 euro di sconto perdendo - facendo perdere agli addetti delle aziende - un sacco di tempo).

"Il sistema mi dà la consegna per fine gennaio - disse Matteo - ma per sicurezza scriviamo febbraio".

La C-Max è arrivata solo a fine marzo, con quasi un mese di ritardo.
Responsabilità della Ford? Inserimento ritardato da parte vostra? Chi lo sa...

...a questo punto, però, mi aspettavo almeno uno scatto d'orgoglio da parte della vostra concessionaria: al giorno d'oggi le auto si immatricolano in pochi giorni, e questo credevo potesse essere un imperativo etico per chi fa il vostro mestiere.

Invece, ad auto saldata sabato 29 marzo, la consegna è stata prevista a ben 9/10 giorni di distanza.

Non solo: lo scorso lunedì mattina (7 aprile) ho telefonato per raccomandare di avere il libretto ieri, per miei problemi organizzativi.

Ovviamente ieri non c'era ("uscirà domani, vedrà, dalle 15 alle 16") e io, allocco, ad organizzare il MIO lavoro per uscire su quell'ora e correre in assicurazione poi a Cesena...
...ma neppure oggi c'è il libretto (chiisà perchè me lo sentivo... statò diventando un indovino?).

Le assicuro, Signor Ferri, che buona parte del mio tempo libero, nei prossimi mesi, sarà impegnato nel mettere al corrente i possibili acquirenti romagnoli di una vettura Ford, di come lavora (male, a mio parere) la Sua concessionaria.

Buona serata.
Giancarlo Gattelli
Ravenna
 
Ringrazio il Sig. Ferri per la sua risposta:
"Gentile sig. Gattelli,
mi dispiace molto che la mia organizzazione le abbia creato un tale disagio.
Pur non essendo al corrente del ritardo nella produzione e successiva spedizione dell?auto, le confermo che buona parte della produzione Ford gpl subisce ritardi non sempre ben calcolabili in quanto anche noi dealer subiamo
gli stessi e che quando acquisiamo un ordine lo evadiamo immediatamente,  soprattutto se si tratta di motorizzazione gpl.
Ma non voglio assolutamente prendere le distanze dall?azienda che  rappresento e neanche dall?organizzazione Ferri che in piu?
di 40 anni di attività ha servito con successo tanta gente e aimè qualcuno ha scontentato.
Esimerci  dalle nostre  responsabilità non è nostra abitudine e se possiamo ancora recuperare un rapporto appena incominciato ci renderebbe felici.
Domani quando ritirerà la sua auto nuova io non potrò essere presente per conoscerla ma ho predisposto un piccolo riconoscimento per scusarmi
del disagio creato.
Spero che lei lo possa accogliere  e accettare.
Le Auguro di potersi godere la sua nuova Ford.
Cordiali saluti Mauro Ferri "


...ma non sono il classico cliente-alla-ricerca-di-un-omaggio:
"La ringrazio per la risposta, ma più che un riconoscimento o un omaggio, che francamente non mi interessano, gradirei conoscere le motivazioni che portano la Sua azienda ad impiegare due settimane per un'immatricolazione, ed a tenere i Suoi clienti nell'incertezza per giorni.
Questo modo di fare, unendosi ai ritardi precedenti (dovuti alla Casa madre? alla Brc?), rendono sgradevole un momento che, per molti clienti e le loro famiglie, dovrebbe essere non dico una 'festa', ma comunque un piccolo-grande avvenimento piacevole.
La prego di riflettere su questo, magari assieme ai collaboratori della Sua azienda.
E forse sarò un inguaribile  rompiscatole, ma più che ad un riconoscimento, apprezzerei le Sue scuse per come Ferri Spa si è rapportata con il cliente Gattelli in queste due settimane.
Buona serata
Giancarlo Gattelli"
 
Back
Alto