<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se poteste parlare a voi stessi a 14 anni... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Se poteste parlare a voi stessi a 14 anni...

Come mai? Impegni?

Eh, scuola dei figli, casini con mia mamma, lavori in casa sempre da fare....

e così tutto il tempo libero se ne va a fare altro.
Ho studiato tantissimo per poter un giorno mettere in pratica quello che avevo imparato suonando con qualcuno, ma il giorno non è mai arrivato e ormai mi sono arreso. Ho passato la mia passione a mia figlia, spero che lei abbia più soddisfazioni di me.
 
cmq tornando OT: a me stesso di 14 anni gli tirerei due calci nel di dietro per dirgli che non deve aspettare che qualcuno gli dica cosa fare, ma che deve svegliarsi da solo che a te stesso ci pensi solo tu.
 
Si questa se non sbaglio è una Guzzi, la mia era nera e il sidecar era a sinistra
Mah, certo che specie con gli occhi di oggi risulta una cosa ben strana..... mi chiedo ad esempio, tra le tante possibili domande, ma frenava ? una moto del 1932, concepita quando il traffico era ancora quasi nullo perché pochi potevano avere i mezzi a motore....
Altro dubbio : hai parlato di 17 anni.... ma nel 1964 non c'era già il Codice della Strada, approvato nel 1959, che richiedeva comunque 18 anni, anche con la patente A, per guidare moto oltre i 125 cc ?
 
cmq tornando OT: a me stesso di 14 anni gli tirerei due calci nel di dietro per dirgli che non deve aspettare che qualcuno gli dica cosa fare, ma che deve svegliarsi da solo che a te stesso ci pensi solo tu.

Tristemente vero. Nella vita, in fondo, siamo sempre tragicamente soli. Nel bene e nel male. Nei successi e nelle delusioni. Dipende solo da noi.
 
Si questa se non sbaglio è una Guzzi, la mia era nera e il sidecar era a sinistra


upload_2023-10-10_18-57-36.jpeg



Però strano il sidecar a sinistra, era mica per guida in paesi anglosassoni?
 
cmq tornando OT: a me stesso di 14 anni gli tirerei due calci nel di dietro per dirgli che non deve aspettare che qualcuno gli dica cosa fare, ma che deve svegliarsi da solo che a te stesso ci pensi solo tu.
Io invece penso che a 14 anni - e spesso anche parecchio dopo - non si ha una visione nitida e realistica delle cose, e sarebbe anche assurdo pretendere di averla.... l'esperienza varrà pure qualcosa !
Quindi avere qualcuno, a cominciare dai genitori, che ti dia buoni consigli (e buon esempio) è basilare.
 
Io invece penso che a 14 anni - e spesso anche parecchio dopo - non si ha una visione nitida e realistica delle cose, e sarebbe anche assurdo pretendere di averla.... l'esperienza varrà pure qualcosa !
Quindi avere qualcuno, a cominciare dai genitori, che ti dia buoni consigli (e buon esempio) è basilare.
si deve vivere l'età che si ha
 
Io me lo dico sempre anche adesso..., e sono nato negli anni 70'...

Ragiona meno, segui il cuore..
Lamentati meno, apprezza le piccole cose..
Non giudicare subito..
Sorridi non possiedi tutti i problemi del mondo..
Accetta le tue imperfezioni..
Metti a parte i rancori..
 
Studia e mangia di meno sono consigli sempre validi.
Se potessi parlare con me stesso a 14 anni gli direi di avere più coraggio e meno esitazioni che gli precluderanno tante opzioni.
 
Back
Alto