<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se posso? Sconsiglierei assolutamente | Il Forum di Quattroruote

Se posso? Sconsiglierei assolutamente

di vedere eventuali trasmissioni imperniate sulla tragedia di Vermicino.
Tragedia di cui ricorrono i 40 anni.
Credo, quella notte passata in diretta TIVVI, sia stata uno degli accadimenti piu' strazianti di sempre.
 
Io sono nato 6 anni dopo però mi pare di aver sentito i miei genitori parlarne.
In tempi recenti il caso dei bambini dispersi nelle grotte di Tham Luang ha avuto un seguito mediatico piuttosto straziante per diversi giorni se non sbaglio.
 
di vedere eventuali trasmissioni imperniate sulla tragedia di Vermicino.
Tragedia di cui ricorrono i 40 anni.
Credo, quella notte passata in diretta TIVVI, sia stata uno degli accadimenti piu' strazianti di sempre.

Io avevo 27 anni ed era nato mio figlio da 1 mese.
Credo che abbiano fatto persino un film, che certamente non vedrò. Concordo con te.
 
Ultima modifica:
Avevo 12 anni all'epoca, qualcosa ricordo di quella diretta.
Sicuramente non guarderò nulla neanche io al riguardo.
 
Io ne avevo 10, ma ricordo molto bene la sequela sensazioni di bambino che provai (tristezza, speranza, attesa del lieto fine), culminate con la delusione del fallimento dell'uomo ragno ...

Provai una tristezza non esplicabile a parole che un po ancora mi porto dentro.
 
Parzialmente OT io devo dire che non apprezzo molto la cosiddetta tv del dolore.
Senza arrivare ai talkshow pomeridiani che sguazzano nelle vicende tristi non mi piacciono nemmeno gli speciali e i programmi incentrati sui fatti di cronaca tipo quarto grado.
I miei genitori li guardano e io ho sempre cercato di convincerli a cambiare canale.
Per carità si tratta di fatti di cronaca di cui è giusto che si parli.
Ma fare informazione è una cosa,fare delle maratone di ore e ore di trasmissioni in cui si discute sul niente e si fanno ipotesi e supposizioni che non hanno alcuna valenza imho non serve a nulla.
Negli ultimi tempi hanno tirato di nuovo fuori la vicenda di Denise.
Tutto per un presunto ritrovamento che puzzava di bufala a 6000 km di distanza.
Imho se ci sono nuovi elementi è giusto che si indaghi,ma se non ci sono a che serve riaprire delle ferite e soprattutto interpellare esperti o presunti tali che non possono dire nulla di certo o di nuovo?
Per me speculano sul dolore e mi auguro che non capiti mai a una famiglia che si è rassegnata o ha superato il dolore di dover tornare a soffrire perchè il palinsesto tv va riempito.
 
Io invece la detesto con tutto me stesso ...

Di solito cambio canale o "accelero" (se sono in registrazione) quando intervistano "i parenti delle vittime", soprattutto se le vittime sono bambini o ragazzi. Cosa li intervistano a fare non lo so. Alcuni piangono, altri trattengono a stento le lacrime, ma cosa altro possono fare o dire? Mah.
 
Per me la TV ha pochi canali, supertennis,Dmax, focus, motor trend e poco altro.

Avendo Sky aggiungo Sky Sport, F.1 HD, Moto GP, Eurosport, History Channel. Discovery Channel, Discovery Science, Acisport Channel (nuovo, 228), qualche canale di cinema.

Però devo dire che seguo abbastanza anche Rai1, soprattutto programmi musicali.
 
avevo 25 anni, ricordo benissimo, era stata un'alternanza pazzesca di speranze e delusioni per noi, immagino per i famigliari, che brutta fine ha fatto... eppure qualcuno di sicuro vorrà vederla, io no!!
 
di vedere eventuali trasmissioni imperniate sulla tragedia di Vermicino.
Tragedia di cui ricorrono i 40 anni.
Credo, quella notte passata in diretta TIVVI, sia stata uno degli accadimenti piu' strazianti di sempre.
Avevo 6 anni ma ho dei ricordi abbastanza indelebili di quelle ore...
 
Back
Alto