pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Quale sarebbe la resa di un motore moderno? E quanto risparmieremmo fra congegni in meno da installare e guasti evitati?
E' solo una curiosità, ma mi piacerebbe conoscere quale potrebbe essere l'incremento di prestazioni e di piacevolezza di guida in un motore (benzina o Diesel) moderno, risparmiando anche su tutta la tecnologia necessaria, con tutti i guai che può causare.. :?
bella domanda, credo sia complesso dare una risposta univoca
ma ritengo che sia elevata la perdita di efficienza, forse uno dei candidati a rispondere con maggior completezza potrebbe essere renatom...
Ti ringrazio della stima, e, in effetti, avevo già letto il post, ma non avevo risposto perché non è semplice rispondere.
Cerchiamo di vedere quali sono stati gli effetti negativi sul funzionamento dei motori anche se, poi è molto difficile quantificarne gli effetti, visti anche gli accorgimenti che i progettisti avranno preso per minimizzarli.
Iniziamo dai motori ad accensione spontanea.
Direi che il principale handicap introdotto in questi motori è la presenza di catalizzatori e filtri allo scarico che provocano una contropressione alloscarico aumentando il lavoro di pompaggio. Inoltre la rigenerazione dei filtri stessi provoca consumo di gasolio non sfruttato per produrre lavoro motore.
Altro inconveniente (presumo) introdotto è una sensibile riduzione dei rapporti di compressione per ridurre la produzione di ossidi di azoto, ma, non è semplice dire quanto tale handicap possa essere bilanciato con una opportuna regolazione della sovralimentazione.
Altra causa di possibile perdita di rendimento e prestazioni è il silenziamento di aspirazione e scarico.
Motori ad accensione comandata.
Anche qui sono presenti "tappi" all'aspirazione e allo scarico, anche se non ci sono i filtri antiparticolato.
Altra limitazione è una forzatura a funzionare con carburazioni stechiometriche. In alcuni casi, per favorire consumi e presationi, sarebbe conveniente funzionare con carburazioni magre o grasse, ma ciò porterebbe ad una eccessiva formazione rispettivamente di NOx e HC.
Mi pare che sostanzialmente, senza entrare nei dettagli, le principali cause di peggiorameno di rendimenti e prestazioni siano queste, ma se mi chiedete di quantificare gli effetti, onestamente, alzo le mani.