<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se n'è andato Jean-Paul Belmondo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Se n'è andato Jean-Paul Belmondo

OT in OT: negli inseguimenti "firmati" Remi Julienne c'è sempre il classico del doppio testacoda in rettilineo, con l'inseguito (o l'inseguitore, tanto non si capisce mai chi insegue chi) che fugge in retromarcia per poi rigirarsi e ripartire dritto.... io che, purtroppo, manco della necessaria suspension of disbelief per apprezzare queste cose, di solito a quel punto mi incazzo e non riesco più a godermi il film. La retromarcia ha più o meno lo stesso rapporto della prima, più di 50-60 km/h non fa, maledizione.......

Mi pare che l'abbiano riproposto anche in film recenti come Drive in cui una Chrysler 300 in rettilineo è più veloce di una Mustang e la Mustang appunto a un certo punto fugge in retro alla stessa velocità tenuta per il resto dell'inseguimento.
 
Il palinsesto della tv in chiaro poi è veramente ripetitivo.
Cosa che non aiuta.
Evidentemente avranno visto che replicare gli stessi film fino alla nausea garantisce comunque più ascolti rispetto a fare delle belle rassegne.
Un paio d'anni fa mi pare che in seconda e terza serata su raimovie si fosse mosso qualcosa,ho visto dei bei film decisamente poco commerciali.
Però bisogna stare alzati fino alle 2 di notte minimo,per cinefili incalliti.

Hai tristemente e perfettamente ragione, guardare un vero bel film in tv è praticamente impossibile, soprattutto sulle reti in chiaro dove c'è un delirio di pubblicità (e non parlo solo delle reti Mediaset).

Io, per questo motivo, ho speso anni fa 200 euro su Amazon per dotarmi di un lettore BluRay 4K e da allora dedico mensilmente una 30ina di euro all'acquisto di DVD, BluRay e BluRay 4K di film sia del passato sia del presente. Possedere fisicamente un film è qualcosa di impagabile che nessun servizio streaming legale potrà mai pareggiare.

Se hai intenzione di recuperare qualche perla del cinema del passato, puoi tranquillamente chiedermi, magari nel thread apposito di cinema. Sarò ben lieto di darti una mano, se hai questa voglia (che, ripeto, deve essere un desiderio, non un obbligo, mica lo prescrive il medico di essere cinefili)
 
Hai tristemente e perfettamente ragione, guardare un vero bel film in tv è praticamente impossibile, soprattutto sulle reti in chiaro dove c'è un delirio di pubblicità (e non parlo solo delle reti Mediaset).

Io, per questo motivo, ho speso anni fa 200 euro su Amazon per dotarmi di un lettore BluRay 4K e da allora dedico mensilmente una 30ina di euro all'acquisto di DVD, BluRay e BluRay 4K di film sia del passato sia del presente. Possedere fisicamente un film è qualcosa di impagabile che nessun servizio streaming legale potrà mai pareggiare.

Se hai intenzione di recuperare qualche perla del cinema del passato, puoi tranquillamente chiedermi, magari nel thread apposito di cinema. Sarò ben lieto di darti una mano, se hai questa voglia (che, ripeto, deve essere un desiderio, non un obbligo, mica lo prescrive il medico di essere cinefili)

Anche io prima della pandemia compravo dvd con regolarità.
Meno che in passato perchè ultimamente trovavo sempre più raramente titoli che mi interessavano.
Se hai dei titoli da suggerire,magari nell'apposito thread,li guardo volentieri.
Grazie.
 
Veramente nel link postato ( non ricordo da chi qui sopra) si dice che fino a quando ha potuto ha rifiutato qualsiasi controfigura.

In molte scene ai vede che era lui che guidava ma in quelle più difficili non si vede chi guida e sono troppo estreme per pensare che non sia un professionista. Il salto di 15-20 metri fatto con la Fiat "Uno" (ovviamente rinforzata) è sicuramente di Remy Julienne.
 
Ultima modifica:
Sempre per la serie "il realismo prima di tutto", anche l'inquadratura del tachimetro della 124 che passa da 110 a 170 in un secondo e mezzo (minuto 2:30).... manco la M4 Competition al 'Ring......
 
Sempre per la serie "il realismo prima di tutto", anche l'inquadratura del tachimetro della 124 che passa da 110 a 170 in un secondo e mezzo (minuto 2:30).... manco la M4 Competition al 'Ring......



..e tu vai a cercare il cavillo, dai su......:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

A paragone delle gesta di Dominic Toretto & Co nei vari Fast & Furious, quell'inseguimento e' iperealistico!!! :emoji_smile:
 
Back
Alto