<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se la vostra auto non vi emoziona che fate? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Se la vostra auto non vi emoziona che fate?

Aries.77 ha scritto:
Con la Cinquecento ho viaggiato in lungo e in largo, di sopra e di sotto, da solo o in compagnia, a minimo carico e a massimo carico, con il sole e con la pioggia, di giorno e di notte con la neve e con 45 gradi all'ombra, in montagna e in pianura, in città e in collina, in Sicilia e in continente, al passo, al trotto e al galoppo... Ci sono andato dovunque in qualsiasi condizione ...
Che macchina ragazzi...
E lei mai che perdesse un colpo...

La Punto va pure bene ma è più freddina...
Sei proprio sicuro che ai tempi la Cinquecento ti emozionasse più di quanto non faccia la Punto oggi?
O, forse associ il bel ricordo dei "tempi andati" alla tua vecchia auto, vedendola così in una luce completamente nuova ? :D
 
alkiap ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Con la Cinquecento ho viaggiato in lungo e in largo, di sopra e di sotto, da solo o in compagnia, a minimo carico e a massimo carico, con il sole e con la pioggia, di giorno e di notte con la neve e con 45 gradi all'ombra, in montagna e in pianura, in città e in collina, in Sicilia e in continente, al passo, al trotto e al galoppo... Ci sono andato dovunque in qualsiasi condizione ...
Che macchina ragazzi...
E lei mai che perdesse un colpo...

La Punto va pure bene ma è più freddina...
Sei proprio sicuro che ai tempi la Cinquecento ti emozionasse più di quanto non faccia la Punto oggi?
O, forse associ il bel ricordo dei "tempi andati" alla tua vecchia auto, vedendola così in una luce completamente nuova ? :D

Beh, si... Ho pensato anche a questo e non è una questione di ricordi...

Cinquecento e Punto mi danno reazioni diverse...

Banalmente, ti faccio un esempio... Conla Cinquecento ero sempre in corsia di sorpasso, con la Punto è invece raro che io sorpassi...
 
Occhio che la Golf United va anche peggio (ho visto il tuo thread nella sezione VW ;) )

Potresti vendere la Punto e cercare nel mercato dell'usato qualcosa di più emozionante, però ricorda che "chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non cosa trova).
Sarebbe un rischio, più o meno calcolato
Dipende da quanto fortemente vuoi cambiare
 
alkiap ha scritto:
Occhio che la Golf United va anche peggio (ho visto il tuo thread nella sezione VW ;) )

Potresti vendere la Punto e cercare nel mercato dell'usato qualcosa di più emozionante, però ricorda che "chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non cosa trova).
Sarebbe un rischio, più o meno calcolato
Dipende da quanto fortemente vuoi cambiare

Alkiap, è proprio per questo che non cambio...

Prima di sostituire un'automobile "sicura" devo essere super certo di volere cambiare visto che non è una necessità...

Della Golf United sono sicuro che è un'ottima scelta e non ne faccio una questione di prestazioni ma di "feeling" con l'auto...
 
Ciao,
ti dico la mia: lascia perdere assetto, personalizzazioni e ammennicoli vari.
Il feeling con la propria auto lo si instaura col tempo, e con i chilometri...

Io ad esempio, continuo a sentire molto più "mia" (anche se l'ho ceduta a mio fratello) la mia vecchia Yaris (137.000 km di soddisfazioni con me, ora è a quota 151.000) rispetto alla mia Bravo...

Quindi: goditi la tua Punto, ed il feeling arriverà!
 
Nevermore80 ha scritto:
Ciao,
ti dico la mia: lascia perdere assetto, personalizzazioni e ammennicoli vari.
Il feeling con la propria auto lo si instaura col tempo, e con i chilometri...

Io ad esempio, continuo a sentire molto più "mia" (anche se l'ho ceduta a mio fratello) la mia vecchia Yaris (137.000 km di soddisfazioni con me, ora è a quota 151.000) rispetto alla mia Bravo...

Quindi: goditi la tua Punto, ed il feeling arriverà!

Ciao Nevermore...

Se ti riferisci a una Yaris prima serie ti capisco perfettamente perchè hoavuto modo di guidarla per qualche giorno... Una 1.0...
Con questa ho instaurato subito un'ottimo feeling... Però devo dire che era anche meno ovattata della Punto...

Chissà che non sia proprio questa atmosfera "ovattata" a farmela sentire fredda..
 
Aries.77 ha scritto:
etien ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Vorrei chiaccherare con voi su quanto scritto sopra...

Come vi comportereste se la vostra auto non vi emozionasse?

Io ho una Punto Classic 1.2 che va un gran bene ma non mi trasmette quasi alcun tipo di emozione...

Attenzione, non mi riferisco ad accelerazioni brucianti che ti incollino al sedile ma a quel qualcosa che si instaura tra il proprietario e la sua auto che fa sì che il proprietario senta che è con la "sua" auto e a bordo di questa niente e nessuno potrà fermarli...

Questo per esempio riuscivo a percepirlo con la mia precedente "Cinquecento" che riusciva comunque ad "emozionarmi" sempre mentre adesso questo non accade con la Punto...

Voi, cosa fareste?

- Vi godreste i pregi della Punto senza stare li a pensarci
- Fareste qualche piccola modifica meccanica per darle più "carattere"
- La sostituireste con un'altra auto più "emozionale"
- Cos'altro?

Cosa ne pensate in merito...?

Ciao a tutti...

Ciao Aries, mi trovo nella tua stessa situazione ma almeno per me, non ci sono vie di fuga. Ho acquistato la mia Evo a dicembre 2009 con un finanziamento di 4 anni, e con la cifra che potrei realizzare dalla vendita non estinguerei il finanziamento quindi di cambiarla non se ne parla. A differenza tua la cosa che mi lascia insoddisfatto sono proprio le prestazioni; avevo anche pensato di elaborarla ma credo che per ottenere un risultato soddisfacente dovrei spendere una cifra impegnativa e a quel punto sarebbe più logico cambiarla e così mi ritrovo da capo :)
La terrò finché non mi sarà possibile acquistare la versione sovralimentata, anche se con questi chiari di luna...
Ti auguro di fare la scelta giusta, senza fretta. Ciao.

Ciao...

Ti capisco... Che versione hai della Evo? Una 1.2?
Purtroppo l'accoppiata Punto Evo e motore 1.2 non è un bel mix se cerchi le prestazioni...
Io da questo punto di vista non mi lamento perchè non cercavo un'auto con chissà quali prestazoni... In fin dei conti la uso per tragitti brevi, trafficati e cittadini e quindi delle prestazioni elevate non me ne faccio niente...

Fuori città devo dire che sulla Punto Classic il 1.2 se la cava parecchio bene...

Tieni la Punto Evo più che puoi...

Appena potrai farai la scelta appropriata...

Ho il 1.4 multiair :oops:. Un motore 1.2 aspirato, su una vettura così pesante, per me sarebbe improponibile.
Non che abbia chissà quali manie velocistiche, piuttosto sono dell'idèa che è un po' di ripresa in più sarebbe stata opportuna. Ho fatto male le mie valutazioni o forse ero abituato troppo bene... magari sono tutte e due le cose, comunque (per ora) mi sono messo l'anima in pace :). Ciao e in bocca al lupo.
 
etien ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
etien ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Vorrei chiaccherare con voi su quanto scritto sopra...

Come vi comportereste se la vostra auto non vi emozionasse?

Io ho una Punto Classic 1.2 che va un gran bene ma non mi trasmette quasi alcun tipo di emozione...

Attenzione, non mi riferisco ad accelerazioni brucianti che ti incollino al sedile ma a quel qualcosa che si instaura tra il proprietario e la sua auto che fa sì che il proprietario senta che è con la "sua" auto e a bordo di questa niente e nessuno potrà fermarli...

Questo per esempio riuscivo a percepirlo con la mia precedente "Cinquecento" che riusciva comunque ad "emozionarmi" sempre mentre adesso questo non accade con la Punto...

Voi, cosa fareste?

- Vi godreste i pregi della Punto senza stare li a pensarci
- Fareste qualche piccola modifica meccanica per darle più "carattere"
- La sostituireste con un'altra auto più "emozionale"
- Cos'altro?

Cosa ne pensate in merito...?

Ciao a tutti...

Ciao Aries, mi trovo nella tua stessa situazione ma almeno per me, non ci sono vie di fuga. Ho acquistato la mia Evo a dicembre 2009 con un finanziamento di 4 anni, e con la cifra che potrei realizzare dalla vendita non estinguerei il finanziamento quindi di cambiarla non se ne parla. A differenza tua la cosa che mi lascia insoddisfatto sono proprio le prestazioni; avevo anche pensato di elaborarla ma credo che per ottenere un risultato soddisfacente dovrei spendere una cifra impegnativa e a quel punto sarebbe più logico cambiarla e così mi ritrovo da capo :)
La terrò finché non mi sarà possibile acquistare la versione sovralimentata, anche se con questi chiari di luna...
Ti auguro di fare la scelta giusta, senza fretta. Ciao.

Ciao...

Ti capisco... Che versione hai della Evo? Una 1.2?
Purtroppo l'accoppiata Punto Evo e motore 1.2 non è un bel mix se cerchi le prestazioni...
Io da questo punto di vista non mi lamento perchè non cercavo un'auto con chissà quali prestazoni... In fin dei conti la uso per tragitti brevi, trafficati e cittadini e quindi delle prestazioni elevate non me ne faccio niente...

Fuori città devo dire che sulla Punto Classic il 1.2 se la cava parecchio bene...

Tieni la Punto Evo più che puoi...

Appena potrai farai la scelta appropriata...

Ho il 1.4 multiair :oops:. Un motore 1.2 aspirato, su una vettura così pesante, per me sarebbe improponibile.
Non che abbia chissà quali manie velocistiche, piuttosto sono dell'idèa che è un po' di ripresa in più sarebbe stata opportuna. Ho fatto male le mie valutazioni o forse ero abituato troppo bene... magari sono tutte e due le cose, comunque (per ora) mi sono messo l'anima in pace :). Ciao e in bocca al lupo.

Probabilmente anche tu devi prenderle le misure...

Però se provenivi da un diesel c'è poco da fare...

Crepi il lupo e in bocca al lupo anche a te...
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Kanarino...

Non è un problema di estetica o di motore ma di "feeling" col proprio mezzo... Io e la Punto abbiamo un "rapporto distaccato" ma (finora) affidabile... :)

Se avessi la possibilità economica la cambierei...

Non sarebbe una cosa impossibile ma non mi va di mettermi addosso altri 4-5-6 anni di rate visti i tempi...
Ciao Aries! Guarda avendo avuto la Punto (una 1.3 mjt del 2004) posso dirti che ho amato tanto quell'auto per la sua versatilità e per la sua affidabilità...su strada mi divertivo tanto ma non nego che non mi trasmetteva le stesse sensazioni di guida della Grande Punto attuale che su strada è goduria allo stato puro.
Io la Punto l'ho cambiata per "sfizio" e perchè avevo la possibilità di comprami un'auto nuova, ma la vedo tutti i giorni sotto casa (perchè ora è di mio fratello) e l'ho anche guidata di nuovo un paio di volte e mi sono venuti in mente tutti i momenti passati insieme ma non nego che ho anche notato anche le grosse differenze con la Gp che a livello di piacere di guida è proprio un'altra cosa.
Diciamo che io quando ho cambiato auto ho sempre cercato di salire un pò di livello, proprio perchè andando avanti con l'età cambiavano anche le mie esigenze.
 
Aries.77 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io ti capisco...ho cambiato 3 auto in 12 mesi per questo fatto!
Cambiala....!
beato te che puoi!!:.-)

la punto classic è quanto di meno emozionale ci possa essere, e con questo non intendo affatto mortificare un prodotto che reputo cmq ottimo...

aggiungere personalizzazioni estetiche??no...

non so forse non ci hai ancora fatto quelle cose che creano il rapporto tra proprietario e auto...che ne so, viaggi mitici in compagnia con l'auto stra carica, piuttosto che imboscarsi hihihi....con la cinquecento hai vissuto cose del genere?

Ahahah...

Mi sa che il problema è proprio questo...

Con la Cinquecento ho viaggiato in lungo e in largo, di sopra e di sotto, da solo o in compagnia, a minimo carico e a massimo carico, con il sole e con la pioggia, di giorno e di notte con la neve e con 45 gradi all'ombra, in montagna e in pianura, in città e in collina, in Sicilia e in continente, al passo, al trotto e al galoppo... Ci sono andato dovunque in qualsiasi condizione ...
Che macchina ragazzi...
E lei mai che perdesse un colpo...

La Punto va pure bene ma è più freddina...
hihihih...vedi....il problema allora non è solo della punto in se...ce lo avresti con qualsiasi altra macchina...la cinquecento ha segnato un periodo intenso della tua vita a quanto ho letto...:)

hai parlato della panda che ti emoziona un po'...beh si tratta senza dubbio di un modello simpatico in generale, più simpatico di molte altre compresa "l'istituzionale" punto
 
giuliogiulio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io ti capisco...ho cambiato 3 auto in 12 mesi per questo fatto!
Cambiala....!
beato te che puoi!!:.-)

la punto classic è quanto di meno emozionale ci possa essere, e con questo non intendo affatto mortificare un prodotto che reputo cmq ottimo...

aggiungere personalizzazioni estetiche??no...

non so forse non ci hai ancora fatto quelle cose che creano il rapporto tra proprietario e auto...che ne so, viaggi mitici in compagnia con l'auto stra carica, piuttosto che imboscarsi hihihi....con la cinquecento hai vissuto cose del genere?

Ahahah...

Mi sa che il problema è proprio questo...

Con la Cinquecento ho viaggiato in lungo e in largo, di sopra e di sotto, da solo o in compagnia, a minimo carico e a massimo carico, con il sole e con la pioggia, di giorno e di notte con la neve e con 45 gradi all'ombra, in montagna e in pianura, in città e in collina, in Sicilia e in continente, al passo, al trotto e al galoppo... Ci sono andato dovunque in qualsiasi condizione ...
Che macchina ragazzi...
E lei mai che perdesse un colpo...

La Punto va pure bene ma è più freddina...
hihihih...vedi....il problema allora non è solo della punto in se...ce lo avresti con qualsiasi altra macchina...la cinquecento ha segnato un periodo intenso della tua vita a quanto ho letto...:)

hai parlato della panda che ti emoziona un po'...beh si tratta senza dubbio di un modello simpatico in generale, più simpatico di molte altre compresa "l'istituzionale" punto

:)

Sicuramente questa è una parte del problema...

Anche noi coi km cambiamo... :)

Però qui è proprio l'auto che è differente...

"Istituzionale" ci sta proprio bene...

La Panda è sbarazzina, la Punto no...
 
qalealb ha scritto:
Ma che emozioni vuoi che ti possa dare un PRODOTTO ( perche' l' auto e' pensata come tale ) fatto per essere venduto in un numero che sia il piu' alto possibile ?

Deve piacere al numero massimo possibile di acquirenti.

E' pensata per quello in tutto e per tutto.
Progettata per quello.

Mentre l' uomo e' stato creato da Dio ( con la D maiuscola ) per essere un individuo unico e diverso da ogni altro, l' auto viene creata dal dio Marcketing che di maiuscolo ha solo la M

Le auto che danno emozioni le facevano una volta, quando ci mettevano INNOVAZIONE, quella vera, perche' nel costruirle le case costruttrici cercavano di superarsi tra loro con le IDEE.

Una volta i costruttori ci mettevano la loro idea di auto nel costruire

Pero' spesso in quel modo le auto erano dei punti interrogativi e di fatti molte case sono scomparse ( vedi alla voce fallimento )

E' come per le moto, per il calcio. E' l' altro lato della medaglia nel fare le cose a solo scopo di lucro ( come giusto che sia )

Se vuoi qualche soddisfazione vai con 4 amici in un Kartodromo a farvi 4 giri. Adrenalina e divertimento come bambini. Butti sti 30 - 40 euro e torni a casa col sorriso.
Oppure con le mini moto. Il giorno dopo esci di casa col sorriso :D

Condivido il tuo discorso...

Senza andare troppo lontano nel tempo il tuo discorso è ancora valido per le automobili degli anni 80, quelle che secondo me sono rimaste ineguagliate per l'equilibrio tra tutte le loro componenti...
Purtroppo le automobili odierne sono considerate da chi le produce ne più ne meno che "elettrodomestici"...

Però ancora qualcosa che cambia tra un'auto e l'altra c'è... Per esempio quando ho visto la Golf VI me ne sono innamorato perchè mi ha ricordato la Tipo... Nessun'altra auto mi ha dato questa emozione... Neanche la osannata 500 attuale mi ha ricordato la vecchia e cara 500R di famiglia...

Ottima l'idea del Kart... 8) :D
 
Personalmente ho una punto II 1.2 60 cv, e la mia ragazza una seicento 1.1 (anzi, siccome è una delle ultime è una 600): ebbene devo dire che ti capisco Aries (forse tu non ti ricordi di me, ma anni fa capitava spesso di incrociarci su queste pagine, io avevo una cinquecento ED ed un avatar con una Maserati spider alle luci della notte): la 600 è molto più scattante ed invoglia ad andare "veloce" (per questo genere di auto), mentre la Punto è un'auto che invita a guidare in assoluto relax. Personalmente, come ho scritto in precedenza su queste pagine, visto che non ho un euro mi interessa solo che un'auto non si rompa mai e consumi poco. Data l'impostazione della Punto sto trovando la mia sfida nella "guerra dei consumi", in cui è coinvolto anche mio cognato con la sua MiTo GPL. Devo dire che alla lunga è una sfida appassionante :D
 
puma84 ha scritto:
Personalmente ho una punto II 1.2 60 cv, e la mia ragazza una seicento 1.1 (anzi, siccome è una delle ultime è una 600): ebbene devo dire che ti capisco Aries (forse tu non ti ricordi di me, ma anni fa capitava spesso di incrociarci su queste pagine, io avevo una cinquecento ED ed un avatar con una Maserati spider alle luci della notte): la 600 è molto più scattante ed invoglia ad andare "veloce" (per questo genere di auto), mentre la Punto è un'auto che invita a guidare in assoluto relax. Personalmente, come ho scritto in precedenza su queste pagine, visto che non ho un euro mi interessa solo che un'auto non si rompa mai e consumi poco. Data l'impostazione della Punto sto trovando la mia sfida nella "guerra dei consumi", in cui è coinvolto anche mio cognato con la sua MiTo GPL. Devo dire che alla lunga è una sfida appassionante :D

Ciao Puma...

Si che mi ricordo di te e del tuo avatar... Però non mi ricordavo della Cinquecento ED... Anzi, dal tuo nick mi ero fatto l'idea che tu avessi una Puma... :)

Concordo assolutamente con te nella guerra dei consumi... La penso anch'io così... Visto che non mi diverto alla guida cerco di economizzare il più possibile... Devo dire con ottimi risultati...

Certo, è interessante il confronto con la Mito Turbo Gpl... Secondo me però consuma di più quest'ultima (Ovviamente va anche di più)
 
Aries.77 ha scritto:
puma84 ha scritto:
Personalmente ho una punto II 1.2 60 cv, e la mia ragazza una seicento 1.1 (anzi, siccome è una delle ultime è una 600): ebbene devo dire che ti capisco Aries (forse tu non ti ricordi di me, ma anni fa capitava spesso di incrociarci su queste pagine, io avevo una cinquecento ED ed un avatar con una Maserati spider alle luci della notte): la 600 è molto più scattante ed invoglia ad andare "veloce" (per questo genere di auto), mentre la Punto è un'auto che invita a guidare in assoluto relax. Personalmente, come ho scritto in precedenza su queste pagine, visto che non ho un euro mi interessa solo che un'auto non si rompa mai e consumi poco. Data l'impostazione della Punto sto trovando la mia sfida nella "guerra dei consumi", in cui è coinvolto anche mio cognato con la sua MiTo GPL. Devo dire che alla lunga è una sfida appassionante :D

Ciao Puma...

Si che mi ricordo di te e del tuo avatar... Però non mi ricordavo della Cinquecento ED... Anzi, dal tuo nick mi ero fatto l'idea che tu avessi una Puma... :)

Concordo assolutamente con te nella guerra dei consumi... La penso anch'io così... Visto che non mi diverto alla guida cerco di economizzare il più possibile... Devo dire con ottimi risultati...

Certo, è interessante il confronto con la Mito Turbo Gpl... Secondo me però consuma di più quest'ultima (Ovviamente va anche di più)

Diciamo che col GPL ha costi per KM sorprendenti benché, chiaramente, a GPL consumi più che a benzina. La Punto, non so se hai letto la discussione che ho aperto circa un mese fa, me l'hanno da poco regalata. Il nick, comunque, era il nome del mio gatto, che purtroppo nel frattempo è morto...
 
Back
Alto