<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> se la Peugeot tornasse come prima | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

se la Peugeot tornasse come prima

Giustissimo, naturale. Però la Peugeot,che conosco per essere stato cliente anche in recente passato, diversamente dalle altre Case questa esclusione se l'è cercata. Sorry, was nice knowing you...
non se l'è cercata, come ogni casa fa scelte che possono accontentare alcuni clienti, scontentarne altri, e magari conquistarne di nuovi.
Sinceramente mi pare che tu stia cercando di fare passare la tua opinione come verità assoluta, ma mi pare che siamo in tanti ad aver detto che la scelta è a dir poco difendibile quindi...
 
non se l'è cercata, come ogni casa fa scelte che possono accontentare alcuni clienti, scontentarne altri, e magari conquistarne di nuovi.
Sinceramente mi pare che tu stia cercando di fare passare la tua opinione come verità assoluta, ma mi pare che siamo in tanti ad aver detto che la scelta è a dir poco difendibile quindi...
Anche a me pare di scorgere, tra le righe, qualcosa di più di una normale critica dovuta ad una "banale" scelta sgradita.

Credo che tutti i fabbricanti di un qualsivoglia prodotto (non solo automotive!), al momento di introdurre modifiche "significative", facciano parecchi studi e indagini di gradimento tali da far percepire loro l'effettivo beneficio (o meno) di tali scelte.

Tantopiù se, come in questo caso sono scelte di rottura con il passato e fortemente innovative.

Sicuramente contestatore48 (e come lui faranno anche altri) ha scelto di non comprare una nuova Peugeot per questi motivi, tanti altri invece stanno dando fiducia a Peugeot indipendentemente o magari proprio per queste innovazioni (vedi buonissimi numeri di vendita di 3008/2008/208).
 
Un po’ andato alla deriva questo tread ...ma come si può pensare che se un singolo non sceglie un modello allora questo modello è toppato? Ma dai....ci sono 200 pagine di listino contestatore ,scegli ciò che ti aggrada ..anzi condividilo con noi se però magari accetterai le critiche eventuali ( bisogna vedere se sia meglio di un modello Peugeot di stessa fascia ...) ...oggi ho riririvisto esposta una 508 berlina avendo un conce Peugeot nella tratta casa scuola e per me è semplicemente spettacolare ...come tutta la gamma ....che infatti comincia a costare qualche euro in più rispetto al passato . Credo di non essere l unico a pensarla così ...
 
Un po’ andato alla deriva questo tread ...ma come si può pensare che se un singolo non sceglie un modello allora questo modello è toppato? Ma dai....ci sono 200 pagine di listino contestatore ,scegli ciò che ti aggrada ..anzi condividilo con noi se però magari accetterai le critiche eventuali ( bisogna vedere se sia meglio di un modello Peugeot di stessa fascia ...) ...oggi ho riririvisto esposta una 508 berlina avendo un conce Peugeot nella tratta casa scuola e per me è semplicemente spettacolare ...come tutta la gamma ....che infatti comincia a costare qualche euro in più rispetto al passato . Credo di non essere l unico a pensarla così ...

La 508 piace molto anche a me, ne incrocio una ogni tanto tornando dal lavoro, e su strada fa parecchio scena in un panorama di auto sempre più suvvizzato.
 
La 508 piace molto anche a me, ne incrocio una ogni tanto tornando dal lavoro, e su strada fa parecchio scena in un panorama di auto sempre più suvvizzato.


È spettacolare ...bassa ,larga ....filante...anche la sw.....l unico cruccio che avrei sarebbe di fidarmi del 1.5 lì sotto....parrebbe di sì ma è enorme e con 130 cv e 300 nm di coppia ...mah....i psa a gasolio tirano come matti percui....ma avrei questo cruccio.....
 
È spettacolare ...bassa ,larga ....filante...anche la sw.....l unico cruccio che avrei sarebbe di fidarmi del 1.5 lì sotto....parrebbe di sì ma è enorme e con 130 cv e 300 nm di coppia ...mah....i psa a gasolio tirano come matti percui....ma avrei questo cruccio.....

Sì davvero bella, sono dello stesso tuo parere.

Fino ad una dozzina di anni fa 300 nm era una coppia da 2 litri a gasoli con 140-150 cv, quindi il classico x una segmento D.
Quindi credo che siano adeguati, ovvio che con il 2,0 litri da 177cv andrà meglio o per lo meno con più riserva di potenza.
Te che provieni da un 320d potresti sentire i primi tempi la differenza.
Poi col tempo magari ci si abitua, dato che anche il 1,5 è sufficiente per le strade attuali.

Forse una prova su strada ti toglierà qualche dubbio, anche se le sensazioni a caldo a volte possono esser dettate più dall'abitudine di guidare la macchina precedente.
 
Sì davvero bella, sono dello stesso tuo parere.

Fino ad una dozzina di anni fa 300 nm era una coppia da 2 litri a gasoli con 140-150 cv, quindi il classico x una segmento D.
Quindi credo che siano adeguati, ovvio che con il 2,0 litri da 177cv andrà meglio o per lo meno con più riserva di potenza.
Te che provieni da un 320d potresti sentire i primi tempi la differenza.
Poi col tempo magari ci si abitua, dato che anche il 1,5 è sufficiente per le strade attuali.


Penso anche io. Una volta bastavano perché li avevo sulla a4 sw b6 ma era manuale, senza dpf e lunga 454cm....adesso sono 480, automatiche e fap/SCR.... Però alla fine, uva volta che in autostrada ti tiene i 150, e li tiene, hai il mondo in mano secondo me... In salita vorrà dire che il cambio lavorerà di più intanto l automatico aiuta perché ti tiene il motore giusto
 
È spettacolare ...bassa ,larga ....filante...anche la sw.....l unico cruccio che avrei sarebbe di fidarmi del 1.5 lì sotto....parrebbe di sì ma è enorme e con 130 cv e 300 nm di coppia ...mah....i psa a gasolio tirano come matti percui....ma avrei questo cruccio.....
Come già detto è il mio, nostro "sogno possibile", però in versione 130cv mi sembrerebbe davvero troppo un "sacrificio" soprattutto perchè non costa proprio poco.

Fosse per me la prenderei in versione plug-in-hybrid ma, realisticamente, a gasolio andrebbe presa 180cv perchè è l'optimum, anche come consumi, ma se non si vuole prendere la 180cv andrebbe valutata quantomeno la 160cv.

Sotto questa soglia (quindi con il 1.5 130cv) l'auto rischia di consumare di più ed essere anche meno elastica/godibile proprio perchè devi sicuramente chiedere un po' di più al motore.
 
Penso anche io. Una volta bastavano perché li avevo sulla a4 sw b6 ma era manuale, senza dpf e lunga 454cm....adesso sono 480, automatiche e fap/SCR.... Però alla fine, uva volta che in autostrada ti tiene i 150, e li tiene, hai il mondo in mano secondo me... In salita vorrà dire che il cambio lavorerà di più intanto l automatico aiuta perché ti tiene il motore giusto
Guarda anche al confort, soprattutto se fai autostrada a quelle velocità perchè i 2.000cc girano più bassi di giri e quindi sono più silenziosi (oltre che economici a livello di consumi).
 
Come già detto è il mio, nostro "sogno possibile", però in versione 130cv mi sembrerebbe davvero troppo un "sacrificio" soprattutto perchè non costa proprio poco.

Fosse per me la prenderei in versione plug-in-hybrid ma, realisticamente, a gasolio andrebbe presa 180cv perchè è l'optimum, anche come consumi, ma se non si vuole prendere la 180cv andrebbe valutata quantomeno la 160cv.

Sotto questa soglia (quindi con il 1.5 130cv) l'auto rischia di consumare di più ed essere anche meno elastica/godibile proprio perchè devi sicuramente chiedere un po' di più al motore.



Eh lo so....il 160 è perfetto ....ma per ora costa tanto e devo pensare anche all seconda auto
 
È spettacolare ...bassa ,larga ....filante...anche la sw.....l unico cruccio che avrei sarebbe di fidarmi del 1.5 lì sotto....parrebbe di sì ma è enorme e con 130 cv e 300 nm di coppia ...mah....i psa a gasolio tirano come matti percui....ma avrei questo cruccio.....
Sono pochi ci vogliono 2litri
 
Back
Alto