<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ?

franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Se mi da una bottega 4x8 metri scappo anch'io e sarò il primo orgoglioso di pagare l'affitto direttamente a Marchionne in AMERICA!!!!!!!!!
in bocca al lupo di cuore, attenzione però che negli USA valgono regole e comportamenti a cui la maggioranza degli italiani non sono abituati, anzi troverebbero abbastanza ostiche.
Ovviamente senza alcuna allusione a te o agli forumisti

Ostico in italia sta assumendo nuovi standard.....

Bisognerebbe sentire, solo per fare un esempio, cosa è ostico per gli esodati.....che tra qualche mese dovranno decidere se mangiare a pranzo o a cena......
 
eugenio62 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Se mi da una bottega 4x8 metri scappo anch'io e sarò il primo orgoglioso di pagare l'affitto direttamente a Marchionne in AMERICA!!!!!!!!!
in bocca al lupo di cuore, attenzione però che negli USA valgono regole e comportamenti a cui la maggioranza degli italiani non sono abituati, anzi troverebbero abbastanza ostiche.
Ovviamente senza alcuna allusione a te o agli forumisti

Ostico in italia sta assumendo nuovi standard.....

Bisognerebbe sentire, solo per fare un esempio, cosa è ostico per gli esodati.....che tra qualche mese dovranno decidere se mangiare a pranzo o a cena......
nessuna voglia da parte mia di ironizzare sui drammi sociali dell'italia , pensvo piuttosto a come in italia per anni sia stata tollerata se non coccolata a fini elettorali l'evasione fiscale, pratica che in america è alquanto pericolosa.
Poi ci sarebbero altri discorsi da fare ma preferisco evitare per non incorrere nelle vecchie polemiche, ricordo solo che ad un certo punto alcuni marchi europei smisero di vendere in USA , avevano per caso paura della lemon act americana ?
 
Non ho pensato affatto che tu sia stato indelicato......

Quando un Italiano, abituato male, si trova in altri paesi...c'è un certo sgomento.....

Il malcostume Italico.....è un fenomeno sociologico che trova varie spiegazioni.....io credo che anche se metti uno Svizzero di 10 generazioni nel contesto Italiano.....dopo poco diventa Italiano, si adegua, si adatta, si difende come può in un contesto che oramai ha portato a chiamare gli onesti...stupidi.

E tutto, come sempre, parte da chi dovrebbe dare il buon esempio.....
 
franco58pv ha scritto:
nessuna voglia da parte mia di ironizzare sui drammi sociali dell'italia , pensvo piuttosto a come in italia per anni sia stata tollerata se non coccolata a fini elettorali l'evasione fiscale, pratica che in america è alquanto pericolosa.
Poi ci sarebbero altri discorsi da fare ma preferisco evitare per non incorrere nelle vecchie polemiche, ricordo solo che ad un certo punto alcuni marchi europei smisero di vendere in USA , avevano per caso paura della lemon act americana ?
Spesso in italia la piccola evasione fiscale permetteva di portare qualche soldo a casa ed in più di fare qualche investimeno aziendale, poi ..........................
A volte si era costretti ad evadere altrimenti il cliente andava da un'altro fornitore per risparmiare, il classico ... non voglio la fattura, che sconto mi fai? se no vado via.
D'altronde, se su un imponibile di 1000 euro ci aggiungi l'Iva ed eeventualmente le varie casse di categoria gia sei a 1000 + 210 + 60 = 1270. Toglici:
Irpef,
Irap,
Add Regg.
Add Com.
Ritoglici:
Iva
Cassa di appartenenza,
Toglici l'Inps .....
dei 1270 euro ti rimangono tra i 450 ed i 388 euro.

Normale che le grandi aziende fanno armi e bagagli e vanno oltre frontiera. Su questo c'è poco da biasimarli. O scegli di vivere all'estero o di morire in Italia.

Un noto premio nobel dell'economia degli USA dopo aver studiato attentamente l'economia italiana affermò che questa si reggeva sull'evasione fiscale e sul sommerso. Ora che son venuti meno è venuta meno l'economia e molti stanno scappando o chiudendo, e chi non lo ha fatto in tempo è fallito.
 
franco58pv ha scritto:
Smash01 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Vero.

Ma allora il problema è tutto sul piano politico e strutturale (sistema - paese)

Lasciamo perdere l'esterofilia, per favore...)

Esatto, guarda un po' come stanno gestendo il caso Ilva di Taranto. e la parte politica, e la parte proprietaria. Rischiamo di perdere l'impianto siderurgico più grande d'Europa, e sono mesi che discutono di caxxate. E' ltalia purtroppo.
hai perfettamente ragione ! stanno tartassando dei poveri imprenditori che risparmiando oculatamente sulle misure anti inquinamento hanno poi portato i soldi all'estero, una vergogna ! capisco quegli imprenditori che portano la sede sociale in olanda , come si fa a resistere in un paese che lascia pubblicizzare le perdite e lascia privatizzare gli utili ? :D
Io l'Ilva l'avrei nazionalizzata, purtroppo, in Italia la disonestà sat sia negli imprenditori di un certo livello, ma anche nei sindacati che si accordano sotto banco con la proprietà e poi gli permettono di tutto. Il sisteme è marcio fino all'osso. Ragion per cui, la Fiat sta facendo una scelta strategica, avendo la possibilità di operare in più paesi difficilemnte sarà ricattabile da questi politici. Ma la Fiat è la Fiat, lo può fare, io invcece dove caxxo delocalizzo? Dove porto la mia sede?
La colpa è comunque la nostra, e adesso ne paghiamo le conseguenze... giustamente....
Ma tranquilli, secondo mne siamo vicini alla fine, ancora 24 mesi e poi forse ci svegieremo da questo torpore che ci avvolge da almeno 40 anni. Dopo si potrà pensare a ricostruire il paese, e forse l'Alfa Romeo
 
gli operai tramite i sindacati sono una preziosissima fonte di voti.....non aggiungo altro, pensate bene a quello che ho scritto. poi cercate un pò di video interviste degli anni 60-70-80 per capire quanto comandavano politica e sindacati dentro alle aziende anche private.
 
ottovalvole ha scritto:
gli operai tramite i sindacati sono una preziosissima fonte di voti.....non aggiungo altro, pensate bene a quello che ho scritto. poi cercate un pò di video interviste degli anni 60-70-80 per capire quanto comandavano politica e sindacati dentro alle aziende anche private.
Hai dimenticato la confindustria.
Ne sanno qualcosa anche loro dei guai dell'Italia, anzi..... hanno delle belle responsabilità. 8)
 
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gli operai tramite i sindacati sono una preziosissima fonte di voti.....non aggiungo altro, pensate bene a quello che ho scritto. poi cercate un pò di video interviste degli anni 60-70-80 per capire quanto comandavano politica e sindacati dentro alle aziende anche private.
Hai dimenticato la confindustria.
Ne sanno qualcosa anche loro dei guai dell'Italia, anzi..... hanno delle belle responsabilità. 8)
un'altra fonte di voti ma di un'altro colore......in italia si fa tutto in funzione dei voti, siamo arrivati al paradosso di eccesso di democrazia o meglio anarchia totale.
 
Back
Alto