<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ?

BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Non sono mai stato un sostenitore della vendita di Alfa a Vag, ma ultimamente ho assistito ad eventi che mi hanno indotto ad alcune riflessioni:
Innanzitutto la visita dei tecnici Vw agli impianti di Pomigliano. Notizia confermata riguardante persone in carne ed ossa, non Panamera parcheggiate quà e là.
La seconda è più lieve e la condisco con un po' di dietrologia... si tratta della sponsorizzazione per la durata di tre anni di una squadra calcistica del campionato tedesco. Cosa devono pubblicizzare in Germania? La 4C si vende da sola, la Mito e la Giulietta non vengono considerate meritevoli di un restyling degno di tal nome, pensano forse di sostenerle con operazioni di marketing? Non vorrei pensare male, ma sorge il dubbio che i sedici milioni della sponsorizzazione li abbia pagati un costruttore del luogo per "prepararsi il terreno".

Pare anche che la produzione della 4c base slitti verso fine anno. Lo riporta pilota nell'apposito thread. Io non ho trovato nulla di ufficiale in merito, ma pilota é pilota, e avrà fonti proprie. Aspetto di sapere qualcosa in più, perché insieme a tanti altri, questo potrebbe essere il tassello che definitivamente orienta al mosaico in una certa direzione non casuale. Ed in ogni caso una notizia rilevante in assoluto.
BC prima di ottobre non succede niente....La mia da contratto non arriva prima di quel mese.Perché si parla di slittamanto non l ho capisco??
 
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
La visita a Cassino fu una "soffiata" fatta alla stampa, ma non ci fu nessuna conferma ufficiale dalle parti, diversamente da quanto accaduto recentemente a Pomigliano. Non ho dato peso nemmeno alla vicenda che avrebbe coinvolto la Regione Lombardia in merito ad Arese, in quanto le regioni italiane non si occupano di sostegno alle imprese a livello di grande industria. Inoltre, sappiamo che Il sito di Arese è rimasto proprietà Fiat solo in una minima parte, il resto è già passato di mano da tempo. L'interesse manifestato su Arese mi sa tanto di operazione di facciata, per tenere alta l'attenzione sul tema facendo leva su un argomento, Arese appunto, caro agli alfisti.
Però non posso tralasciare gli ultimi eventi, compresa la ventilata possibilità di trasferire oltre oceano la sede legale, cosa già avvenuta per Fiat Industrial (in Olanda), ma anche i sette miliardi di investimenti stanziati per il Brasile.
Posso non condividere la strategia di Marchionne di procrastinare l'uscita dei nuovi modelli a tempi migliori, ma in un certo senso la posso comprendere. Non comprendo però l'abbandono dei (pochi, peraltro) modelli attualmente in gamma. Se i restyling non andranno oltre la modifica dei baffetti della presa d'aria, hai voglia a competere con la concorrenza, che non rimane ferma e sforna novità in abbondanza. A me sembra la strategia di chi sta abbandonando il terreno. Del resto, in Europa si producono troppe auto. Chi ha una posizione solida sul mercato, rimane, il più "debole" dovrà trovare nuove strade da percorrere in mercati più profittevoli.

Neanche io comprendo l'abbandono dei modelli in gamma, però alla vendita di AR non ci credo. Poi, nell'ipotesi di vendere uno stabilimento ai tedeschi, perchè proprio Pomigliano, dove si produce la Panda e sono stati spesi (se non ricordo male) 800 milioni di euro per riconvertirlo? Anche la 4C servirebbe solo per "imbellettare" il tutto in funzione della vendita?...Boh.....

Forse vi è sfuggito questo:

http://www.ilsussidiario.net/News/Motori/2013/4/10/FIAT-Ecco-perche-Marchionne-non-puo-vendere-Pomigliano-a-Volkswagen/381769/
 
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
La visita a Cassino fu una "soffiata" fatta alla stampa, ma non ci fu nessuna conferma ufficiale dalle parti, diversamente da quanto accaduto recentemente a Pomigliano. Non ho dato peso nemmeno alla vicenda che avrebbe coinvolto la Regione Lombardia in merito ad Arese, in quanto le regioni italiane non si occupano di sostegno alle imprese a livello di grande industria. Inoltre, sappiamo che Il sito di Arese è rimasto proprietà Fiat solo in una minima parte, il resto è già passato di mano da tempo. L'interesse manifestato su Arese mi sa tanto di operazione di facciata, per tenere alta l'attenzione sul tema facendo leva su un argomento, Arese appunto, caro agli alfisti.
Però non posso tralasciare gli ultimi eventi, compresa la ventilata possibilità di trasferire oltre oceano la sede legale, cosa già avvenuta per Fiat Industrial (in Olanda), ma anche i sette miliardi di investimenti stanziati per il Brasile.
Posso non condividere la strategia di Marchionne di procrastinare l'uscita dei nuovi modelli a tempi migliori, ma in un certo senso la posso comprendere. Non comprendo però l'abbandono dei (pochi, peraltro) modelli attualmente in gamma. Se i restyling non andranno oltre la modifica dei baffetti della presa d'aria, hai voglia a competere con la concorrenza, che non rimane ferma e sforna novità in abbondanza. A me sembra la strategia di chi sta abbandonando il terreno. Del resto, in Europa si producono troppe auto. Chi ha una posizione solida sul mercato, rimane, il più "debole" dovrà trovare nuove strade da percorrere in mercati più profittevoli.

Neanche io comprendo l'abbandono dei modelli in gamma, però alla vendita di AR non ci credo. Poi, nell'ipotesi di vendere uno stabilimento ai tedeschi, perchè proprio Pomigliano, dove si produce la Panda e sono stati spesi (se non ricordo male) 800 milioni di euro per riconvertirlo? Anche la 4C servirebbe solo per "imbellettare" il tutto in funzione della vendita?...Boh.....
Negli affari talvolta si tende a mischiare le carte. Faccio un'ipotesi:
Se è vero che la trattativa si è arenata per la mancata accettazione di Vag di prendersi il marchio più il sito di Pomigliano, può essere che Marchionne insista sulla fabbrica campana per ammorbidire la controparte e farle accettare Cassino.
Quanto alla 4C, è un prodotto talmente di nicchia da non spostare i termini della questione. Porta sicuramente un grosso contributo all'immagine, ma non è una vettura indispensabile nello scacchiere Alfa. L'Alfa Romeo può esistere anche senza la 4C, mentre non può esistere senza una Giulia, della quale non sappiamo nulla e mi chiedo se esista un "progetto Giulia". Se l'intenzione è quella di farla allungando la Giulietta, rischia di uscire già decotta. La Giulietta è sul mercato da tre anni, quanto tempo ci vuole per aggiungerle un volume?
Oppure, hanno già pronto un progetto talmente avanzato ed avveniristico da poterlo tenere nel cassetto per anni senza temere che scada di livello? Mi sembra poco probabile.
E' più credibile che non ci sia nulla in vista.
 
angelo0 ha scritto:
BC prima di ottobre non succede niente....La mia da contratto non arriva prima di quel mese.Perché si parla di slittamanto non l ho capisco??

Ciao angelo, la tua è una launch edition oppure una base di serie? Il ritardo riguarderebbe queste ultime, che devono essere prodotte in seconda battuta ( le launch edition sarebbero in produzione ora ).

Non so davvero cosa dirti, come dicevo la fonte è di pilota, e non la può citare. Ma se è vero la notizia dovrà presto essere ufficializzata.

P.S.

PILOTA HA UN INSIDER? PILOTAA HA UN INSIDEEER???

Ebbene si, adesso vado in moderazione. :lol:

( Ndr.: trattasi di scherzo affettuoso - asarcastico - apolemico - apolitico - apartitico - biologico - senza conservanti - conforme alla legge 626 - Aut. Min. 578 del 17.05.13, l'autore ripudia ogni forma di violenza, prevaricazione, omofobia, femminicidio, uxoricidio, fratricidio, genocidio, pilota54icidio, pedofilia, varie ed eventuali )
 
Menech ha scritto:
Neanche io comprendo l'abbandono dei modelli in gamma, però alla vendita di AR non ci credo. Poi, nell'ipotesi di vendere uno stabilimento ai tedeschi, perchè proprio Pomigliano, dove si produce la Panda e sono stati spesi (se non ricordo male) 800 milioni di euro per riconvertirlo? Anche la 4C servirebbe solo per "imbellettare" il tutto in funzione della vendita?...Boh.....

Ciao Menech! Circa Pomigliano come tattica di trattativa posso concordare con Quadrif. Più probabile sembrerebbe anche a me Cassino, per la quale nelle utime uscite non sono stati confermati investimenti ( come per Mirafiori ).

Della 4c invece non si butta nulla: è rimarchiabile Maserati ed eventualmente anche Abarth ( ne aveva parlato la stessa dirigenza ). E col primo dei due marchi peraltro, con qualche impreziosimento, potrebbe portare anche margini più alti che a marchio Alfa. Come tutta la futura ipotetica gamma Alfa del resto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC prima di ottobre non succede niente....La mia da contratto non arriva prima di quel mese.Perché si parla di slittamanto non l ho capisco??

Ciao angelo, la tua è una launch edition oppure una base di serie? Il ritardo riguarderebbe queste ultime, che devono essere prodotte in seconda battuta ( le launch edition sarebbero in produzione ora ).

Non so davvero cosa dirti, come dicevo la fonte è di pilota, e non la può citare. Ma se è vero la notizia dovrà presto essere ufficializzata.

P.S.

PILOTA HA UN INSIDER? PILOTAA HA UN INSIDEEER???

Ebbene si, adesso vado in moderazione. :lol:

( Ndr.: trattasi di scherzo affettuoso - asarcastico - apolemico - apolitico - apartitico - biologico - senza conservanti - conforme alla legge 626 - Aut. Min. 578 del 17.05.13, l'autore ripudia ogni forma di violenza, prevaricazione, omofobia, femminicidio, uxoricidio, fratricidio, genocidio, pilota54icidio, pedofilia, varie ed eventuali )

ahahahahahaha :D :D :D ho le lacrime :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Menech ha scritto:
Neanche io comprendo l'abbandono dei modelli in gamma, però alla vendita di AR non ci credo. Poi, nell'ipotesi di vendere uno stabilimento ai tedeschi, perchè proprio Pomigliano, dove si produce la Panda e sono stati spesi (se non ricordo male) 800 milioni di euro per riconvertirlo? Anche la 4C servirebbe solo per "imbellettare" il tutto in funzione della vendita?...Boh.....

Ciao Menech! Circa Pomigliano come tattica di trattativa posso concordare con Quadrif. Più probabile sembrerebbe anche a me Cassino, per la quale nelle utime uscite non sono stati confermati investimenti ( come per Mirafiori ).

Della 4c invece non si butta nulla: è rimarchiabile Maserati ed eventualmente anche Abarth ( ne aveva parlato la stessa dirigenza ). E col primo dei due marchi peraltro, con qualche impreziosimento, potrebbe portare anche margini più alti che a marchio Alfa. Come tutta la futura ipotetica gamma Alfa del resto.
potrebbero lasciarla anche col marchio AlfaRomeo ma montano il 2.5 TSI della VW
 
Nardo-Leo ha scritto:
[
Forse vi è sfuggito questo:

http://www.ilsussidiario.net/News/Motori/2013/4/10/FIAT-Ecco-perche-Marchionne-non-puo-vendere-Pomigliano-a-Volkswagen/381769/
Se non hanno intenzione di venderla, che si decidano a togliere l'Alfa dalla naftalina! ;)
 
quadrif ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
[
Forse vi è sfuggito questo:

http://www.ilsussidiario.net/News/Motori/2013/4/10/FIAT-Ecco-perche-Marchionne-non-puo-vendere-Pomigliano-a-Volkswagen/381769/
Se non hanno intenzione di venderla, che si decidano a togliere l'Alfa dalla naftalina! ;)
esatto, potrebbero iniziare coi restyling ma belli sostanziosi! possibile che è cosí difficile cambiare due paraurti?
 
ottovalvole ha scritto:
quadrif ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
[
Forse vi è sfuggito questo:

http://www.ilsussidiario.net/News/Motori/2013/4/10/FIAT-Ecco-perche-Marchionne-non-puo-vendere-Pomigliano-a-Volkswagen/381769/
Se non hanno intenzione di venderla, che si decidano a togliere l'Alfa dalla naftalina! ;)
esatto, potrebbero iniziare coi restyling ma belli sostanziosi! possibile che è cosí difficile cambiare due paraurti?
Si, la SELMAT è in cassa integrazione. :lol:
 
Nardo-Leo ha scritto:
Forse vi è sfuggito questo:

http://www.ilsussidiario.net/News/Motori/2013/4/10/FIAT-Ecco-perche-Marchionne-non-puo-vendere-Pomigliano-a-Volkswagen/381769/

articolo interessante maxetto.

Però c'è un punto che mi è oscuro: alla domanda sulla possibilità di vendita l'intervistato replica che è "impossibile poiché se si è rilanciato su Alfa Romeo e Maserati è impossibile che si decida di vendere lo stabilimento dove una delle due viene prodotta...

Ma a Pomigliano non è prodotta alcuna Alfa Romeo attualmente... :!: :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Forse vi è sfuggito questo:

http://www.ilsussidiario.net/News/Motori/2013/4/10/FIAT-Ecco-perche-Marchionne-non-puo-vendere-Pomigliano-a-Volkswagen/381769/

articolo interessante maxetto.

Però c'è un punto che mi è oscuro: alla domanda sulla possibilità di vendita l'intervistato replica che è "impossibile poiché se si è rilanciato su Alfa Romeo e Maserati è impossibile che si decida di vendere lo stabilimento dove una delle due viene prodotta...

Ma a Pomigliano non è prodotta alcuna Alfa Romeo attualmente... :!: :rolleyes:
a pomigliano fanno la panda, macchina che possono fare e facevano a ticky in qualsiasi momento.
 
appunto: quindi?

Hanno appena investito milioni per le nuove linee dello stabilimento in chiave Panda, e lo accostano al Alfa?
Quando Alfa non sarà quindi verosimilmente più prodotta in loco?

Non a caso, per le prox Alfa si parlava di produzione a Mirafiori, Grugliasco (suv? 169?) o Modena (4c).

Insomma, non mi torna il passaggio, che giustifica un asserzione con una motivazione non più pertinente
 
vecchioAlfista ha scritto:
appunto: quindi?

Hanno appena investito milioni per le nuove linee dello stabilimento in chiave Panda, e lo accostano al Alfa?
Quando Alfa non sarà quindi verosimilmente più prodotta in loco?

Non a caso, per le prox Alfa si parlava di produzione a Mirafiori, Grugliasco (suv? 169?) o Modena (4c).

Insomma, non mi torna il passaggio, che giustifica un asserzione con una motivazione non più pertinente
aspè mi sono perso qualche passaggio, rileggo con calma e rispondo
 
Back
Alto