<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ?

Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Diventerebbe come GM. Sede centrale in Usa e filiale europea (Opel) in Germania, solo che Fiat ce l'ha in Italia.
La stessa GM che deteneva Saab? :rolleyes:
Perchè c'è un'altra GM? :rolleyes:
Eppure mi sembrava facile il concetto. Chrysler per Alfa potrebbe essere quella che fu GM per Saab.
Il becchino

In quel caso vorrebbe dire rinunciare a 2,5 mld. So mica se sarebbe così intelligente, visto che con quella cifra ci paghi la quota mancante per arrivare al 100% di Chrysler.
Ma sappiamo che non è così, sono già pronti valanghe di ottimi modelli per il rilancio dell'Alfa, modelli che sebbene ancora sulla carta e non ben definiti fanno già tremare le vene ai polsi della concorrenza tedesca.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Se contiamo i guadagni del gruppo tra Nord America e Sud America a confronto con l'Europa non c'è paragone. :?
Questa è bellssima! :XD:
Dunque, secondo questo ragionamento (seguire i mercati profittevoli) Bmw A.G. dovrebbe migrare la sue sede da Monaco di Baviera negli States oppure in Cina ....
 
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Se contiamo i guadagni del gruppo tra Nord America e Sud America a confronto con l'Europa non c'è paragone. :?
Questa è bellssima! :XD:
Dunque, secondo questo ragionamewnot (seguire i mercati profittevoli) Bmw A.G. dovrebbe migrare la sue sede da Monaco di Baviera negli States oppure in Cina ....
Ma scusa Bmw è americana?
Fiat-Chrysler diventerà un gruppo multinazionale italo-americano, può avere la sede centrale in un mercato molto importante (USA) e la filiale europea in Italy.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Sei fuori strada. Alfa ha la sua strada già delineata, lo dice l'articolo da te linkato.
Mi sa che hai letto male, l'unico riferimento ad Alfa è un minuscolo trafiletto sotto la foto dell'esimio. Riferimento per nulla tranquillizzante, se leggi bene
April 9 (Bloomberg) -- Sergio Marchionne, chief executive officer of Fiat SpA, talks about a potential sale of a stake in the Ferrari brand, strategy for Maserati and Alfa Romeo, Fiat's capital position and funding for a likely purchase of the remaining stake in Chrysler Group LLC from an employee group. He speaks with Bloomberg's Flavia Rotondi at Fiat's annual shareholders' meeting in Turin, Italy.
 
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Sei fuori strada. Alfa ha la sua strada già delineata, lo dice l'articolo da te linkato.
Mi sa che hai letto male, l'unico riferimento ad Alfa è un minuscolo trafiletto sotto la foto dell'esimio. Riferimento per nulla tranquillizzante, se leggi bene
April 9 (Bloomberg) -- Sergio Marchionne, chief executive officer of Fiat SpA, talks about a potential sale of a stake in the Ferrari brand, strategy for Maserati and Alfa Romeo, Fiat's capital position and funding for a likely purchase of the remaining stake in Chrysler Group LLC from an employee group. He speaks with Bloomberg's Flavia Rotondi at Fiat's annual shareholders' meeting in Turin, Italy.
Sempre se è vero, si parla di cessione di quote Ferrari. Ferrari sempre meno legata a Maserati e Alfa (tranne i motori).
 
Nardo-Leo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Se contiamo i guadagni del gruppo tra Nord America e Sud America a confronto con l'Europa non c'è paragone. :?
Questa è bellssima! :XD:
Dunque, secondo questo ragionamewnot (seguire i mercati profittevoli) Bmw A.G. dovrebbe migrare la sue sede da Monaco di Baviera negli States oppure in Cina ....
Ma scusa Bmw è americana?
Fiat-Chrysler diventerà un gruppo multinazionale italo-americano, può avere la sede centrale in un mercato molto importante (USA) e la filiale europea in Italy.
Arrampicata sugli specchi? serve il sapone? :D
Fiat nasce italiana ed era totalmente italiana fino a poco tempo fa.
Il concetto di FIAD è una cosa piuttosto recente, che inizialmenet ce l'hanno fatto passare come una immaginifica acquisizoine, invece ora sta diventando evidente a tutti (tranne quelli che non vogliono vedere) che si trattava di mera operazione di trasloco all'estero con soldi altrui.
Nulla da dire, l'AD il suo mestiere lo sa fare perfettamente (altrimenti non avrebbe resistito su quella sella), ed il tornaconto è immenso (basti solo pensare, al livello di "spicci", al diverso trattamento ai fini Irap dei dipendenti italiani di un'impresa italiana e dei dipendenti italiani di un'impresa statunitense :? )
Però, in questo nuovo contesto, presumere che Alfa sarà qualcosa di più di un badge da fissare con il biadesivo e magari, se va di lusso, di un diverso set up delle sospensioni, mi pare dura (la 300C ha già tracciato il solco)
 
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Se contiamo i guadagni del gruppo tra Nord America e Sud America a confronto con l'Europa non c'è paragone. :?
Questa è bellssima! :XD:
Dunque, secondo questo ragionamewnot (seguire i mercati profittevoli) Bmw A.G. dovrebbe migrare la sue sede da Monaco di Baviera negli States oppure in Cina ....
Ma scusa Bmw è americana?
Fiat-Chrysler diventerà un gruppo multinazionale italo-americano, può avere la sede centrale in un mercato molto importante (USA) e la filiale europea in Italy.
Arrampicata sugli specchi? serve il sapone? :D
Fiat nasce italiana ed era totalmente italiana fino a poco tempo fa.
Il concetto di FIAD è una cosa piuttosto recente, che inizialmenet ce l'hanno fatto passare come una immaginifica acquisizoine, invece ora sta diventando evidente a tutti (tranne quelli che non vogliono vedere) che si trattava di mera operazione di trasloco all'estero con soldi altrui.
Nulla da dire, l'AD il suo mestiere lo sa fare perfettamente (altrimenti non avrebbe resistito su quella sella), ed il tornaconto è immenso (basti solo pensare, al livello di "spicci", al diverso trattamento ai fini Irap dei dipendenti italiani di un'impresa italiana e dei dipendenti italiani di un'impresa statunitense :? )
Però, in questo nuovo contesto, presumere che Alfa sarà qualcosa di più di un badge da fissare con il biadesivo e magari, se va di lusso, di un diverso set up delle sospensioni, mi pare dura (la 300C ha già tracciato il solco)
Non ci resta che aspettare e vedere. :lol:
 
Madò.. avvertivo un curioso ed insistente acufene.. mi collego, e guarda un po' cosa leggo.

Mi domando se questo forum sia popolato da veggenti con capacità medianiche, oppure da ciechi col prosciutto sugli occhi.

Comincia ad intravvedersi la frana. E chi l'avrebbe mai detto? Impensabile...

State collegati che fra un po' vi passo due numeri da giocare sulla ruota di Wolfs... ahem... Detroit.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Madò.. avvertivo un curioso ed insistente acufene.. mi collego, e guarda un po' cosa leggo.

Mi domando se questo forum sia popolato da veggenti con capacità medianiche, oppure da ciechi col prosciutto sugli occhi.

Comincia ad intravvedersi la frana. E chi l'avrebbe mai detto? Impensabile...

State collegati che fra un po' vi passo due numeri da giocare sulla ruota di Wolfs... ahem... Detroit.

che grullo :twisted:

non vorrai mica che si stia a guardare la doppietta "mirafiori a Detroit + Arese a Wolfsburg" senza fare nulla?
 
Va detto, tuttavia, per completezza d'informazione che per ora quelle di Bloomberg rimangono soltanto supposizioni, dal momento che dalla Fiat non è giunta alcuna conferma ufficiale.
R.B.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-riaffiora-l-ipotesi-di-trasferire-la-sede-negli-usa?comeFrom=forum_QRT
 
Non sono mai stato un sostenitore della vendita di Alfa a Vag, ma ultimamente ho assistito ad eventi che mi hanno indotto ad alcune riflessioni:
Innanzitutto la visita dei tecnici Vw agli impianti di Pomigliano. Notizia confermata riguardante persone in carne ed ossa, non Panamera parcheggiate quà e là.
La seconda è più lieve e la condisco con un po' di dietrologia... si tratta della sponsorizzazione per la durata di tre anni di una squadra calcistica del campionato tedesco. Cosa devono pubblicizzare in Germania? La 4C si vende da sola, la Mito e la Giulietta non vengono considerate meritevoli di un restyling degno di tal nome, pensano forse di sostenerle con operazioni di marketing? Non vorrei pensare male, ma sorge il dubbio che i sedici milioni della sponsorizzazione li abbia pagati un costruttore del luogo per "prepararsi il terreno".
 
quadrif ha scritto:
Non sono mai stato un sostenitore della vendita di Alfa a Vag, ma ultimamente ho assistito ad eventi che mi hanno indotto ad alcune riflessioni:
Innanzitutto la visita dei tecnici Vw agli impianti di Pomigliano. Notizia confermata riguardante persone in carne ed ossa, non Panamera parcheggiate quà e là.
La seconda è più lieve e la condisco con un po' di dietrologia... si tratta della sponsorizzazione per la durata di tre anni di una squadra calcistica del campionato tedesco. Cosa devono pubblicizzare in Germania? La 4C si vende da sola, la Mito e la Giulietta non vengono considerate meritevoli di un restyling degno di tal nome, pensano forse di sostenerle con operazioni di marketing? Non vorrei pensare male, ma sorge il dubbio che i sedici milioni della sponsorizzazione li abbia pagati un costruttore del luogo per "prepararsi il terreno".
quadrif,ce poco da fare pochi della squadra guideranno alfa romeo ormai le comande ci sono,e tra queste moltissime Jeep......i milioni sono 18 per tre anni
::Ah quadrif la Volk... credo che, non rischierá di bruciarsi le mani per la seconda volta,con una squadra di calcio,quella che Hanno sulle spalle Costa moltissimo e non porta niente in casa...

Poi Vag,ha gia dato al Bayern 100 milioni .....
 
quadrif ha scritto:
Non sono mai stato un sostenitore della vendita di Alfa a Vag, ma ultimamente ho assistito ad eventi che mi hanno indotto ad alcune riflessioni:
Innanzitutto la visita dei tecnici Vw agli impianti di Pomigliano. Notizia confermata riguardante persone in carne ed ossa, non Panamera parcheggiate quà e là.
La seconda è più lieve e la condisco con un po' di dietrologia... si tratta della sponsorizzazione per la durata di tre anni di una squadra calcistica del campionato tedesco. Cosa devono pubblicizzare in Germania? La 4C si vende da sola, la Mito e la Giulietta non vengono considerate meritevoli di un restyling degno di tal nome, pensano forse di sostenerle con operazioni di marketing? Non vorrei pensare male, ma sorge il dubbio che i sedici milioni della sponsorizzazione li abbia pagati un costruttore del luogo per "prepararsi il terreno".

Pare anche che la produzione della 4c base slitti verso fine anno. Lo riporta pilota nell'apposito thread. Io non ho trovato nulla di ufficiale in merito, ma pilota é pilota, e avrà fonti proprie. Aspetto di sapere qualcosa in più, perché insieme a tanti altri, questo potrebbe essere il tassello che definitivamente orienta al mosaico in una certa direzione non casuale. Ed in ogni caso una notizia rilevante in assoluto.
 
Back
Alto