<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ?

angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un'altra cartolina.

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-sotto-ricatto-bloccate-3-fabbriche-europee-perch-un-fornitore-non-consegna-colpa-davvero-55700.htm

Pazzesco pazzesco...la Guerra fredda ci porterá alla Guerra con le armi....

se è vero che Fiat non puo pagare...italiani senza lavoro fate le valige e andatevene dall Italia prima che sia tutto ufficiale

PAZZESCO ....PAZZESCO ...PAZZESCO

come é facile rovinarsi per stare bene un paio di mesi...............
la Fiat PUO' pagare ma non VUOLE farlo per i motivi spiegati nell'articolo...e onestamente non condivido
 
ottovalvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un'altra cartolina.

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-sotto-ricatto-bloccate-3-fabbriche-europee-perch-un-fornitore-non-consegna-colpa-davvero-55700.htm

Pazzesco pazzesco...la Guerra fredda ci porterá alla Guerra con le armi....

se è vero che Fiat non puo pagare...italiani senza lavoro fate le valige e andatevene dall Italia prima che sia tutto ufficiale

PAZZESCO ....PAZZESCO ...PAZZESCO

come é facile rovinarsi per stare bene un paio di mesi...............
la Fiat PUO' pagare ma non VUOLE farlo per i motivi spiegati nell'articolo...e onestamente non condivido
Mah...condividere o no non é il problema ,ma Farsi ricattare e cedere non sai se cio si ripete.....SElmat azienda italiana? fatto é che il danno che si subbirá vale la Candela??
 
ottovalvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un'altra cartolina.

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-sotto-ricatto-bloccate-3-fabbriche-europee-perch-un-fornitore-non-consegna-colpa-davvero-55700.htm

Pazzesco pazzesco...la Guerra fredda ci porterá alla Guerra con le armi....

se è vero che Fiat non puo pagare...italiani senza lavoro fate le valige e andatevene dall Italia prima che sia tutto ufficiale

PAZZESCO ....PAZZESCO ...PAZZESCO

come é facile rovinarsi per stare bene un paio di mesi...............
la Fiat PUO' pagare ma non VUOLE farlo per i motivi spiegati nell'articolo...e onestamente non condivido
Sai qual è il vero punto della situazione?
La SELMAT voleva fornire a Fiat delle componenti in plastica di alta qualità, ma di fronte a queste componenti Fiat ha detto di NO.
Il motivo? " Non ci siamo abituati, rischiamo di vedere rovinata la nostra fama costruita in decenni. E soprattutto rischiamo di rubare clienti a vag." :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Non vorrei perdere anche quel poco che è rimasto dell'industria italiana...

Nostalgia per questo video.

Dal minuto 1:25 si vedono i tecnigrafi del Centro Stile di Arese.

Oggi l'auto non è più un traguardo come allora.
anche a me sarebbe piaciuto acquistare sempre e solo auto italiane, costruite in italia e con componentistica italiana.
Però nelle 2 ultime auto acquistate non ho trovato il modello giusto per le mie esigenze, perchè la monovolume ed il cross over il gruppo fiat non le costruisce
Fiat inoltre costruisce quasi ovunque meno che da noi e la componentistica è spesso straniera, almeno a quanto ha scritto recentemente 4r a proposito della componentistica della giulietta, ha quindi senso fare discorsi sciovinisti ? a mio avviso no, sul mercato ci devi stare con le due forze ed investendo, non cantando la canzoncina del piave
 
franco58pv ha scritto:
Fiat inoltre costruisce quasi ovunque meno che da noi e la componentistica è spesso straniera, almeno a quanto ha scritto recentemente 4r a proposito della componentistica della giulietta, ha quindi senso fare discorsi sciovinisti ? a mio avviso no, sul mercato ci devi stare con le due forze ed investendo, non cantando la canzoncina del piave

Ti ricordi su che mese ?
 
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fiat inoltre costruisce quasi ovunque meno che da noi e la componentistica è spesso straniera, almeno a quanto ha scritto recentemente 4r a proposito della componentistica della giulietta, ha quindi senso fare discorsi sciovinisti ? a mio avviso no, sul mercato ci devi stare con le due forze ed investendo, non cantando la canzoncina del piave

Ti ricordi su che mese ?
no , credo fosse autunno 2012 , non ricordo se la giulietta veniva paragonata alla golf o al maggiolino
 
BelliCapelli3 ha scritto:
E Questo non é il ritratto di un'azienda che "si sta allargando all'estero", é quello di una che ci si sta trasferendo, che é un po' diverso. Ora forse qualcuno si aspetta che metta i manifesti e verghi una lettera d'addio, ma temo aspetterà a lungo. Nel frattempo però, anche senza attendere i manifesti, basta guardare per vedere cosa sta accadendo
... difatti ... :rolleyes:
http://www.bloomberg.com/news/2013-05-15/fiat-mulling-post-merger-relocation-may-boost-michigan.html

++++++++++++++++++++

edit
http://it.advfn.com/bit/Notizie.asp?societa=F&articolo=57598000&titolo=fiat-decisione-su-sede-in-usa-dopo-fusione-con-chrysler-stampa
MILANO (MF-DJ)--Fiat prendera' una decisione sul trasferimento del quartier generale da Torino negli Stati Uniti dopo la fusione con Chrysler e in particolare dopo aver risolto la controversia con il fondo Veba sul prezzo della prima opzione per l'acquisto del 3,3% del capitale della casa automobilistica statunitense. E' quanto si legge su alcuni organi di informazione americani, dove si sottolinea come l'amministratore delegato Sergio Marchionne stia valutando il trasferimento a causa della crescente peso del Nord America in termini di ricavi e utili per l'intero gruppo automobilistico e della sempre minor rilevanza dell'Europa, che nel 2012 ha rappresentato solo il 24% del fatturato, contro il 90% del 2004. Secondo le indiscrezioni, Fiat non ha ancora preso alcuna decisione e sta valutando altre opzioni sul tavolo. mur rosario.murgida@mfdowjones.it
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
E Questo non é il ritratto di un'azienda che "si sta allargando all'estero", é quello di una che ci si sta trasferendo, che é un po' diverso. Ora forse qualcuno si aspetta che metta i manifesti e verghi una lettera d'addio, ma temo aspetterà a lungo. Nel frattempo però, anche senza attendere i manifesti, basta guardare per vedere cosa sta accadendo
... difatti ... :rolleyes:
http://www.bloomberg.com/news/2013-05-15/fiat-mulling-post-merger-relocation-may-boost-michigan.html
Diventerebbe come GM. Sede centrale in Usa e filiale europea (Opel) in Germania, solo che Fiat ce l'ha in Italia.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
E Questo non é il ritratto di un'azienda che "si sta allargando all'estero", é quello di una che ci si sta trasferendo, che é un po' diverso. Ora forse qualcuno si aspetta che metta i manifesti e verghi una lettera d'addio, ma temo aspetterà a lungo. Nel frattempo però, anche senza attendere i manifesti, basta guardare per vedere cosa sta accadendo
... difatti ... :rolleyes:
http://www.bloomberg.com/news/2013-05-15/fiat-mulling-post-merger-relocation-may-boost-michigan.html
Diventerebbe come GM. Sede centrale in Usa e filiale europea (Opel) in Germania, solo che Fiat ce l'ha in Italia.
esatto, come GM e Ford ma non mi rende felice questa notizia. Ma da un amministratore delegato italo-canadese che deve dar conto agli Elkann che invece sono italo-americani cosa volevamo aspettarci? i salvatori della patria? La Fiat è un'azienda privata e può fare quello che vuole (purtroppo) anche chiudere baracca. E' successo uguale ad un grosso imprenditore della mia zona, titolare di un gruppo di supermercati e centri commerciali che prima ha ceduto tutta la baracca ai figli, poi è stato arrestato per associazione mafiosa, hanno commissariato tutta la gestione e da un giorno all'altro hanno chiuso baracca dichiarando fallimento, licenziato tutti i dipendenti (5000 in tutta la sicilia) per investire a Dubai...lasciando milioni di debiti qui. Non è solo la Fiat a combinare sti casini, quando ci sono soldi di mezzo ci si scordano gli operai, ci si scorda la famiglia, le tradizioni....e dire che tutto era partito da una frutta e verdura della mamma!
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
E Questo non é il ritratto di un'azienda che "si sta allargando all'estero", é quello di una che ci si sta trasferendo, che é un po' diverso. Ora forse qualcuno si aspetta che metta i manifesti e verghi una lettera d'addio, ma temo aspetterà a lungo. Nel frattempo però, anche senza attendere i manifesti, basta guardare per vedere cosa sta accadendo
... difatti ... :rolleyes:
http://www.bloomberg.com/news/2013-05-15/fiat-mulling-post-merger-relocation-may-boost-michigan.html

++++++++++++++++++++

edit
http://it.advfn.com/bit/Notizie.asp?societa=F&articolo=57598000&titolo=fiat-decisione-su-sede-in-usa-dopo-fusione-con-chrysler-stampa
MILANO (MF-DJ)--Fiat prendera' una decisione sul trasferimento del quartier generale da Torino negli Stati Uniti dopo la fusione con Chrysler e in particolare dopo aver risolto la controversia con il fondo Veba sul prezzo della prima opzione per l'acquisto del 3,3% del capitale della casa automobilistica statunitense. E' quanto si legge su alcuni organi di informazione americani, dove si sottolinea come l'amministratore delegato Sergio Marchionne stia valutando il trasferimento a causa della crescente peso del Nord America in termini di ricavi e utili per l'intero gruppo automobilistico e della sempre minor rilevanza dell'Europa, che nel 2012 ha rappresentato solo il 24% del fatturato, contro il 90% del 2004. Secondo le indiscrezioni, Fiat non ha ancora preso alcuna decisione e sta valutando altre opzioni sul tavolo. mur rosario.murgida@mfdowjones.it

Ne stanno parlando su Sky tg24. Se ne parlava da tempo anche qua...orami è matura...
 
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Diventerebbe come GM. Sede centrale in Usa e filiale europea (Opel) in Germania, solo che Fiat ce l'ha in Italia.
La stessa GM che deteneva Saab? :rolleyes:
Perchè c'è un'altra GM? :rolleyes:
Eppure mi sembrava facile il concetto. Chrysler per Alfa potrebbe essere quella che fu GM per Saab.
Il becchino
Sei fuori strada. Alfa ha la sua strada già delineata, lo dice l'articolo da te linkato.
 
Back
Alto