<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se aveste 150.000 euro da spendere in auto, quale prendereste? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Se aveste 150.000 euro da spendere in auto, quale prendereste?

imgay ha scritto:
mamma mia che tipo poco interessante che sei...attaccato solo ai soldi :)
ma non pensi mai al divertimento?
Io prenderei 2-3 auto diverse...una super comoda (Classe S o Audi o Lexus) e poi una supersportiva leggera per divertirmi e magari anche un grosso Suv per girare in sicurezza...

Sono RAZIONALE.
Non compro ciò di cui non ho bisogno.

Il mio "divertimento" nel possedere una Nissan GTRX da 3000cv sarebbe zero tendente all'infinito.

Ciao.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
x FederichinoSiena :D :D :D
metti però che i 150.000 pippi ti venissero in eredità da parte di uno zio burlone e un po' pazzerello che, come condizione, ti imponga di impiegarli esclusivamente per l'acquisto di un'auto...perchè non sopporta di vederti con una Punto :D :D :D
naturalmente tu sei un nipote affezionato e per onorare la memoria del de cuius, non intendi impugnare il testamento....
allora, che macchina compri? :D :D :D

Se mi impone di impiegarli "esclusivamente per le auto" io ragionerei così:

Io ho 27 anni, spero di poter guidare fino ai 90 come ha fatto mio nonno (tutt'ora in vita a 99 anni :lol: ).
Si vede come, facendo l'opportuno calcolo, mi rimangono ancora 60 anni di "guida".
Ora, premesso che per me, la vita media di una macchina è di circa 8 anni, avrei ancora più o meno 8 auto da poter "sfruttare".
A questo punto come si vede la spesa da poter sostenere (oggi) per una macchina ammonta a 18.500 euro.
Ovviamente bisogna tenere in conto l'attualizzazione del costo (fra 20 anni con 18.500 euro cosa compri?).

Per cui, credo che mi comprerei ugualmente la Twingo 1.2 benzina da 12.000 euro.
Il resto li spenderei pian piano in automobili.

Se poi la clausola testamentaria dicesse che devo spenderli esclusivamente per UNA sola auto, credo che a quel punto comprerei una Ferrari F430 F1 usata di 2 anni.
 
Una macchina sfiziosa la possiedo già, andrei su qualcosa di più "utile" e versatile, adatto al lavoro che sto imparando e che spero di svolgere dopo la laurea: l'archeologo. Dal momento che la maggior parte delle strade da affrontare sono sterrate e l'Astra fatica un po', sceglierei un pickup, e, visto il budget elevatissimo in gioco, opterei per quello che ritengo tra i migliori, il Nissan Navara. Purtroppo, per l'assurdità della legge italiana, non avendo una partita iva, il pickup non potrei comprarlo, dunque dovrei ripiegare su un molto meno versatile SUV. Viso il costo di questi ultimi, sceglieri una vettura "stradale" leggermente modificata per gli sterrati leggeri: quindi una tra Seat Altea Freetrack 2.0 tdi 4WD o una Scoda Octavia 2.0 TDI 4X4 Scout. Il resto dei soldi li impiegherei per comprare attrezzature da cantiere e fare della beneficenza.
 
Beh, 150mila euro sono si una bella cifra, ma non tanto quanto basta per permettersi il meglio che c'è, o perlomeno ciò che sogno io, però credo che con quel budget andrei su una Maserati GranTurismo.
 
Back
Alto