<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se andra' tutto bene | Il Forum di Quattroruote

Se andra' tutto bene

Quando c era una vita normale potevo essere ottimista, adesso NI. Già la dato di inizio lato tedesco la dice lunga :) :(
 
Quando c era una vita normale potevo essere ottimista, adesso NI. Già la dato di inizio lato tedesco la dice lunga :) :(

Concordo, con gli Stati che stanno tirando fuori cifre mai viste per fronteggiare il tracollo economico mondiale, e le banche idem, appare quanto meno singolare che un'opera ciclopica come quella del link sia stata deliberata proprio ora.
E tanto meno penso che ne potrà fare un'altra, proprio sotto lo stretto di Messina. Con quali fondi? Imho ovviamente.
 
Concordo, con gli Stati che stanno tirando fuori cifre mai viste per fronteggiare il tracollo economico mondiale, e le banche idem, dove si troveranno i soldi per fare un'opera simile? E tanto meno un'altra, sotto lo stretto di Messina. Imho ovviamente.


Già. Che poi non è detto.. magari chissà.. Ad esempio, il ponte di Genova. Non credevo e in tanti qui in regione non credevano potesse esser fattibile tutto quello che hanno fatto... Invece... Vero è che economicamente si stava " bene"
 
D'altra parte però si sente dire che per rilanciare il PIL dopo questa crisi potrebbe essere auspicabile effettuare investimenti pubblici in grandi opere, anche per dare lavoro a tanta gente rimasta disoccupata.
 
la mia era una provocazione,ma vedo che qualche risposta c'e', se possono fare un tunnel di 18 km e quello della Manica e' lungo ben 48 km ed e' in funzione da ben 25 anni,perche' sotto lo stretto non si puo' fare? se ne parla dal 251 AC e poi nel 1866 , si sono spesi miliardi di lire e milioni di euro praticamente buttati in progetti strampalati,a ben vedere se si fosse fatto il tunnel probabilmente avremmo risparmiato na valanga di soldi.
 
la mia era una provocazione,ma vedo che qualche risposta c'e', se possono fare un tunnel di 18 km e quello della Manica e' lungo ben 48 km ed e' in funzione da ben 25 anni, perche' sotto lo stretto non si puo' fare? se ne parla dal 251 AC e poi nel 1866 , si sono spesi miliardi di lire e milioni di euro praticamente buttati in progetti strampalati,a ben vedere se si fosse fatto il tunnel probabilmente avremmo risparmiato na valanga di soldi.
Qualche lieve problematica sismica?
 
ecco il solito disfattista:mad::):D:D
NO, perché? :D


Faglia.png
 
Ultima modifica:
perche' sotto lo stretto non si puo' fare?

Non ce n'è bisogno, la placca africana si sta muovendo verso quella euroasiatica, tempo qualche milione di anni e la Sicilia si attaccherà alla Calabria da sola. Più o meno, lo stesso tempo che ci vorrebbe a fare il ponte, ma senza pagare il pizzo a mafia e 'ndrangheta...
 
Non ce n'è bisogno, la placca africana si sta muovendo verso quella euroasiatica, tempo qualche milione di anni e la Sicilia si attaccherà alla Calabria da sola. Più o meno, lo stesso tempo che ci vorrebbe a fare il ponte, ma senza pagare il pizzo a mafia e 'ndrangheta...
ehhhhhh pero' anche te sempre a pensar male, ci mettiamo un comissario e un presidente di regione come si deve,e zero burocrazia e vuoi vede' che si fa?
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=bobby+solo+non+c'è+più+niente+da+fare
 
la mia era una provocazione,ma vedo che qualche risposta c'e', se possono fare un tunnel di 18 km e quello della Manica e' lungo ben 48 km ed e' in funzione da ben 25 anni,perche' sotto lo stretto non si puo' fare? se ne parla dal 251 AC e poi nel 1866 , si sono spesi miliardi di lire e milioni di euro praticamente buttati in progetti strampalati,a ben vedere se si fosse fatto il tunnel probabilmente avremmo risparmiato na valanga di soldi.


profondita' cui scendere
angolo di discesa / salita
materiali da bucare
??
 
anvedi 'a geografia che schezzi chette combina!

Me rimembravo che Danimarca e Tedeschia stacettero attaccate di già pee via tera, mo ie sevve er tunnel de diciotto chilometri, subacqueo e completo de autostrada e feroviia (sempre de diciotto chilometri diciotto).
'Sti nordici sò troppo avanti.




(gli amici romani perdoneranno l'ardire, ma il loro dialetto si presta bene agli sfottò. Entro i 30 minuti si accettano correzioni ) .
 
E per quanto riguarda Il Ponte Sullo Stretto, segnalo lo sketch di Ficarra e Picone, ripassato da poco in tv e probabilmente reperibile sul web. Esplicativo come solo gli artisti possono essere.
 
Back
Alto