<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scusate L'intrusione e importante | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scusate L'intrusione e importante

Strano...AIG ha un buon nome...e il buon nome va sempre sempre difeso.
Ora spero proprio che leggendo nome e cognome gli agenti della AIG si facciano sentire perlomeno per scusarsi con te...ma sogno parecchio...

Tecnicamente, e ripeto, tecnicamente 500 euro sono una offerta. Ora vedremo se il liquidatore si smuove dopo aver ricevuto la citazione, o se vorrà addirittura andare in giudizio...di solito prima di andare in giudizio una bella proposta "seria" la fanno...mah...devi solo aspettare.

Una domanda: ti sei rivolto ad un legale "specializzato" in questo genere di pratiche, o no? Lo stai pagando?
 
daitegas ha scritto:
in primis ha detto sono dei peracottai, non si puo' chiamare offerta 500 euro, secondo sono una S:R:L: con un capitale di 50.000 &#8364; , si vede che quello dell'assiurazzione ha un parente in qualche ministero per approvare una cosa simile.

AIG sarebbe una s.r.l. con un capitale di 50.000 euro?
AIG Europe è un gruppo europeo con 35.000 dipendenti; e, oltre al capitale versato (che ovviamente è ben altro) le compagnie assicurative per poter operare devono avere opportune riserve.
credo che il gruppo AIG sia uno dei maggiori gruppi assicurativi al mondo

di certo, il problema non è quello.
potrebbe invece essere (sempre che il racconto sia accurato) un problema quale sia la formula assicurativa scelta; perché se lo studente è l'assicurato, la copertura esiste quale che sia la causa (tranne il danno autoinflitto o il concorso colposo) mentre se assicurata è solo la scuola allora la copertura esiste solo se c'è una responsabilità dimostrata.

o sei molto agitato, ma molto; oppure qualcuno ti ha detto delle panzane.
 
Il capitale sociale versato non è probante in quanto a "dimensione e solidità" di una società di capitali.

Le assicurazioni per operare sono sottoposte a controlli particolari, e devono obbligatoriamente riservare dei capitali(non stabiliti dall'assicurazione stessa) per poter coprire le uscite dei sinistri. Paradossalmente se per un anno nessuno pagasse i premi di una compagnia, questa deve essere in grado di pagare i sinistri. Se non è così, il meccanismo dovrebbe avere questo spirito.

Ricordiamo di non generalizzare: una compagnia assicurativa non è nè buona nè cattiva. Sono le persone che ci lavorano che sono bravi o capre.
In questo caso lascio decidere a voi a quale categoria appartenga il liquidatore in questione
 
Davide330621 ha scritto:
Strano...AIG ha un buon nome...e il buon nome va sempre sempre difeso.
Ora spero proprio che leggendo nome e cognome gli agenti della AIG si facciano sentire perlomeno per scusarsi con te...ma sogno parecchio...

Tecnicamente, e ripeto, tecnicamente 500 euro sono una offerta. Ora vedremo se il liquidatore si smuove dopo aver ricevuto la citazione, o se vorrà addirittura andare in giudizio...di solito prima di andare in giudizio una bella proposta "seria" la fanno...mah...devi solo aspettare.

Una domanda: ti sei rivolto ad un legale "specializzato" in questo genere di pratiche, o no? Lo stai pagando?
si e uno studio legale specializzato, pero' oggi leggendo bene e per quello che ho capito l'assicurazzione e stata stipulata con agenzia generale benaquista ass. Scusa Davide sono d'accordo che 500 ? sono un'offerta, ma l'offerta si fa anche in base ha quello che il cliente fa arrivare tramite scuola, esempio, fatture, visite mediche percentuale di invalidita' che viene data ad una persona, per il danno fisico che questo gli comporta, se io ti mostro questo e la cifra supera abbondantemente i 500 ? all'ora fai un'offerta che copra le spese, non puoi fare un'offerta che sia inferiore a quello che io ho speso, giusto ( oppure sbaglio)
 
belpietro ha scritto:
daitegas ha scritto:
in primis ha detto sono dei peracottai, non si puo' chiamare offerta 500 euro, secondo sono una S:R:L: con un capitale di 50.000 &#8364; , si vede che quello dell'assiurazzione ha un parente in qualche ministero per approvare una cosa simile.

AIG sarebbe una s.r.l. con un capitale di 50.000 euro?
AIG Europe è un gruppo europeo con 35.000 dipendenti; e, oltre al capitale versato (che ovviamente è ben altro) le compagnie assicurative per poter operare devono avere opportune riserve.
credo che il gruppo AIG sia uno dei maggiori gruppi assicurativi al mondo

di certo, il problema non è quello.
potrebbe invece essere (sempre che il racconto sia accurato) un problema quale sia la formula assicurativa scelta; perché se lo studente è l'assicurato, la copertura esiste quale che sia la causa (tranne il danno autoinflitto o il concorso colposo) mentre se assicurata è solo la scuola allora la copertura esiste solo se c'è una responsabilità dimostrata.

o sei molto agitato, ma molto; oppure qualcuno ti ha detto delle panzane.
non so se sia acurato ma i fatti sono questi(una cosa banale pero' non so come spiegarla ) se io assicuro la mia vettura con un'assicurazzione assicuro tutta la vettura, non assicuro o la parte post oppure la parte ant , questi hanno avuto una svista leggi bene quanto sto per scriverti: se l'assicurazione non si ritiene responsabile dell'accaduto e toglie la colpa anche ai proff che dovevano sorvegliare, Perche' fanno un'offerta ???, se uno non si ritiene responsabile chiude e amen, invece no perche?, poi la formula assicurativa scelta non la fanno fare a me la fanno tra loro scuola e ass, pero' per buon senso assicuri una scuola che ha dei ragazzi al suo interno che potrebbero per qualsiasi causa farsi male giusto? tu assicureresti una macchina tralasciando i passeggeri???, forse non mi spieghero' bene vorrei postare il contratto che ha fatto la scuola ma 22 pagine sono pesanti, comunque x farla breve il mio non è un racconto, di solito i racconti hanno un lieto fine, se mi vui far paragonare l'esperienza di sfiga ad un racconto di capuccetto rosso,vedi tu e credi a quello che vuoi non sono un tipo che vieta alla gente di pensare quello che vuole, pero non sono panzane almeno le mie se poi mi hanno detto cazz..e non lo so :(
 
daitegas ha scritto:
poi la formula assicurativa scelta non la fanno fare a me la fanno tra loro scuola e ass, pero' per buon senso assicuri una scuola che ha dei ragazzi al suo interno che potrebbero per qualsiasi causa farsi male giusto? tu assicureresti una macchina tralasciando i passeggeri???,

qui non stiamo parlando di cosa farei io o cosa faresti tu.

stiamo parlando della copertura assicurativa; che può essere come ti ho detto.
hai chiesto, ti ho risposto. con delle indicazioni utili e pertinenti.

se invece preferisci seguire la faccenda della s.r.l. con 50.000 euro, contento tu.
 
daitegas ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
In pratica l'assicurazione ha un liquidatore che "vuole fare carriera non pagando niente a nessuno".

Se la responsabilità non c'è, perchè fanno delle offerte(ridicole tra l'altro)?
Per me significa che la responsabilità c'è e lo sanno pure.

Fai qualche nome di Compagnia assicurativa...tipo...quella della scuola...
il nome e AIG EUROPE. agenzia generale Benacquista assicurazioni (Latina)ho il foglio dove la dicitura del contrato dice (responsabilità civile, Infotuni, Assistenza?. sede legale Milano via della Chiusa n. 2 vedi se trovi qualcosa su questi?

scusa, ma tu sei mica romagnolo?
e la polizza la tua scuola l'ha fatta a Latina?
 
belpietro ha scritto:
daitegas ha scritto:
in primis ha detto sono dei peracottai, non si puo' chiamare offerta 500 euro, secondo sono una S:R:L: con un capitale di 50.000 &#8364; , si vede che quello dell'assiurazzione ha un parente in qualche ministero per approvare una cosa simile.

AIG sarebbe una s.r.l. con un capitale di 50.000 euro?
AIG Europe è un gruppo europeo con 35.000 dipendenti; e, oltre al capitale versato (che ovviamente è ben altro) le compagnie assicurative per poter operare devono avere opportune riserve.
credo che il gruppo AIG sia uno dei maggiori gruppi assicurativi al mondo

di certo, il problema non è quello.
potrebbe invece essere (sempre che il racconto sia accurato) un problema quale sia la formula assicurativa scelta; perché se lo studente è l'assicurato, la copertura esiste quale che sia la causa (tranne il danno autoinflitto o il concorso colposo) mentre se assicurata è solo la scuola allora la copertura esiste solo se c'è una responsabilità dimostrata.

o sei molto agitato, ma molto; oppure qualcuno ti ha detto delle panzane.
non so se ho detto che AIG abbia un capitale sociale di 50.000 ? so che la Benaquista ass ha un cap soc di 50.000? comunque ha un sito www.sicurezzascuola.it efettivamente forse ieri ho fatto un po' di casino con i nomi delle ass presenti sul contratto, AIG e di Milano L'altra e di latina pero' sono una in testa al contratto e una in fondo scritta in grande, x quello che ha detto l'avvocato e quella di Latina l'ass da citare, comunque per farti capire la serieta' la chiamo azienda, ho richiesto il contratto il 29 maggio 2009 e qui' sotto il braccio, sai quando mi hanno spedito il fax del contratto 22/set/2009, e la scuola ha detto che non potevo avere questo contratto perche' era difficile reperirlo :shock: ma scherziamo e le norme sulla trasparenza su chi e convolto in un sx dove le mettiamo, ma qui' e tutto un casino. ciao
 
belpietro ha scritto:
daitegas ha scritto:
poi la formula assicurativa scelta non la fanno fare a me la fanno tra loro scuola e ass, pero' per buon senso assicuri una scuola che ha dei ragazzi al suo interno che potrebbero per qualsiasi causa farsi male giusto? tu assicureresti una macchina tralasciando i passeggeri???,

qui non stiamo parlando di cosa farei io o cosa faresti tu.

stiamo parlando della copertura assicurativa; che può essere come ti ho detto.
hai chiesto, ti ho risposto. con delle indicazioni utili e pertinenti.

se invece preferisci seguire la faccenda della s.r.l. con 50.000 euro, contento tu.
no non mi hai capito, o sono io che non mi spiego bene, il fax che ha spedito l'ass di Latina al mio legale come tutte le cose formali ha un'intestazzione che tipo di società è e cpitale soc, quello che e scritto sopra e quello che ti ho detto, a meno che si siano dimenticati qualche zero in giro booo, non sto rifiutando ho insultando i tuoi suggerimenti, pero' permettimi il nero su bianco so leggerlo anche io, e sono rimasto male. ciao e scusa se mi sono espresso male.
 
belpietro ha scritto:
daitegas ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
In pratica l'assicurazione ha un liquidatore che "vuole fare carriera non pagando niente a nessuno".

Se la responsabilità non c'è, perchè fanno delle offerte(ridicole tra l'altro)?
Per me significa che la responsabilità c'è e lo sanno pure.

Fai qualche nome di Compagnia assicurativa...tipo...quella della scuola...
il nome e AIG EUROPE. agenzia generale Benacquista assicurazioni (Latina)ho il foglio dove la dicitura del contrato dice (responsabilità civile, Infotuni, Assistenza?. sede legale Milano via della Chiusa n. 2 vedi se trovi qualcosa su questi?

scusa, ma tu sei mica romagnolo?
e la polizza la tua scuola l'ha fatta a Latina?
si sono Romagnolo e la polizza la scuola la stipulata con una compagnia di Latina ? cosa vuol dire secondo te, non credo che qui' in Romagna non ci fossero delle agenzie adeguate :?:
 
stratoszero ha scritto:
rema007 ha scritto:
lavori in P.A conosci molta gente, puoi avere favori, "la societa' si e offerta di fare esegure queste terapie nella loro struttura percio' non pagate" "il mio avvocato che tra l'altro e entrato come consigliere in comune" "quello dell'assiurazzione ha un parente in qualche ministero per approvare una cosa simile" " lavoro anche per le forze dell'ordine conosco il comandante della GDF" e ti lamenti del sistema?

Non capisco: è colpa di daitegas se la figlia gioca a calcio e la società si è offerta di farla curare presse le sue strutture? se il suo avvocato è entrato in consiglio comunale? se quello dell'assicurazione probabilmente è un imbroglione? se, lavorando per le FdO, daitegas conosce il comandante della GdF?

Non voglio dare la colpa a nessuno ne cambiare il mondo con una magia.

La mia è una riflessione collettiva e mi ci metto anche io in mezzo, perchè a volte, anzi spesso, è impossibile usare i canali ordinari della P.A.

Detto questo però è chiaro che quello che è un diritto automatico per tutti diventa invece un favore forzato per tutti, generando più caos e disservizi.

A volte per assurdo, può capitare che andando per vie scorciatoie alla fine ci rimetti di tempo ed efficacia.

Per esempio facendo un esposto alla Gdf tu ricevi una ricevuta di denuncia e loro non possono trascurarla, senza contare che quella denuncia ha un peso anche sulle famose statistiche di successi e insuccessi annuali di una forza armata.
 
daitegas ha scritto:
rema007 ha scritto:
daitegas ha scritto:
rema007 ha scritto:
daitegas ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
daitegas ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
http://images.movieplayer.it/2003/01/02/rita-hayworth-in-una-foto-promozionale-per-gilda-204.jpg

caro amico, ti linko questo documento che potrebbe esserti utile, in linea di massima...così di getto, senza poter vedere la documentazione, in primis la polizza assicurativa della scuola, mi pare che il Liquidatore stia cercando di chiudere in un modo assolutamente non congruo. Il tuo legale cosa ti suggerisce?
Cara Luisella il mio avvocato lo devo vdere oggi alle 15.30, ma da primi consulti all'apertura della pratica gia' voleva citare anche i proff presenti, perche' quando non ci sono i genitori a vigilare su propri figli ci devono essere i proff, comunque una RR e stata mandata al ministero della pubblica istruzzione, 1 RR alla segreteria della scuola, e 1RR all'assicurazione, gia' all'inizio mi aveva parlato se il ragazzo avesse avuto un'assicurazione personale, non lo so ma sono molto amico dei genitori, e non mi va di andare a mettre nei casinini una famiglia gia' disagiata :cry:

d'accordo, però devi pure pensare che ora tua figlia ha un danno biologico del 6%, che prima non aveva: non è stata una stupidata senza conseguenze
Per carità purtroppo le conseguenze le ha avute e purtroppo se le deve tenere, sperando che avendo solo 13 anni, come mi ha detto il neurologo si riassorba il tutto, le ossa a questa età sono fotunatamente ancora molto flessibili. per quanto riguarda il ragazzino, ti dico disagiata perche' non hanno niente, il comune gli passa una casa popolare il padre e invalido civile a 425? al mese non hanno niente, ti dico che siccome io con degli amici facciamo un mercatino dove vendiamo 1 kg di pane a 50 cent pasta, insaccati, fagioli , tonno ecc, in scatola? percio' se gli dicessero che la colpa e la sua che cosa mi puo' Risarcire?, Forse altri non guarderebbero nemmeno in faccia ma io non posso dare il colpo di grazia a una famiglia in queste condizzioni, mi sentirei una M...a .

questo significa che in questo stato di mXXXX oggi è meglio essere o dei megaladroni o dei nullatenenti.

ergo il figliio del figlio dello stato potrà rompere indisturbato ancora agli altri vero ??!!!! :twisted: :twisted:

Intanto alla ns. scuola quest'anno l'assicurazione è raddoppiata, complimenti!

Mio figlio ha avuto un incidente simile a scuola con 20 gg di prognosi da un teppistello figlio di balordi.

Alla fine ho fatto cambiare classe e pace.

Mi sono accollato anche le spese del pronto soccorso.

E' ora di smetterla di far pagare sempre e cmq la comunità.

Cominciamo a perseguire anche con un pagamento simbolico sti scassaombrelli.

Tanto i vizi te lo assicuro non se li fanno mancare.
scusate mi sono dovuto assentare per lavoro. oggi alle 15.30 ho avuto un'incontro con il mio avvocato che tra l'altro e entrato come consigliere in comune , mi ha fatto vedere la lettera dell'assicurazzione. in primis ha detto sono dei peracottai, non si puo' chiamare offerta 500 euro, secondo sono una S:R:L: con un capitale di 50.000 ? , si vede che quello dell'assiurazzione ha un parente in qualche ministero per approvare una cosa simile. La lettera in questione dice che loro non si ritengono responsabili dell'accaduto, e non si deve resposabilizzare neppure il proff o i proff , perche' non sono tenuti a guardare tutti i ragazzi della loro classe :shock: e visto che questo fatto ha portato dei disagi alla famiglia danno 500? come rimborso spese?. Sono basito come il mio avvocato, ho detto ma cosa c,è scritto nel regolamento scolastico? che il genitore deve accompagnare l'alunno fino all'ingresso poi viene preso in consegna dagli insegnanti che faranno da garanti dei ragazzi fino alla fine delle ore scolastiche. Il contratto che la scuola a stipulato con questi....non so come definirli e di 23 pagine, pieno di normative di legge, un comune mortale ma sfido chiunque a capirne qualcosa, comunque il mio legale procedera per vie legali e citera' sia l'assicurazzione che la scuola in tribunale, non so se ho fatto bene, ma essere presi in giro no, e se qualcuno ha stipulato quel contratto e sappiamo gia' chi, verra chiamato in causa , e siccome mi sono alterato tantissimo sono andato dalla GDF a spiegare i fatti per fare partire un'indagine per frode nei confronti degli studenti e genitori, siccome lavoro anche per le forze dell'ordine conosco il comandante della GDF il quale visti gli estremi e il fatto che si paga x avere un servizio che non ce si metteranno in contatto con i colleghi di Roma per capire 1 chi dirige la baracca, 2 perche' quando un cittadino paga una polizza se gli capita un sx non viene risarcito, 3 come fanno ad assicurare centinaia di bambini, ragazzi, con 50.000? di capitale. Quando tutte le assicurazzioni se si legge il capitale soc minimo sono 50.000.000 di euro. Hanno voluto la guerra e allora che guerra sia, adesso e diventata una questione di principio, ca..o ho pagato 120 ? per il pediatra 300 ? per il medico legale 1100? per laser terapia, tens, massaggi, 10 giorni di lavoro persi, il fattore psicologico di mia figlia., 6% di invalidita' permanente, per esempio oggi che e da stamane che piove lei e nel letto xche ha male al collo alle spalle e testa. sti bastardi mi dicono le veniamo incontro con 500 ?. ma cosa pensano che arriviamo dal Burundi :?: . ciao ragazzi grazie per le risposte comunque vi terro aggiornati, e scusate se ci sono errori . ma ho le mani che tremano.

premetto che mi dispiace per tua figlia però dai tuoi discorsi traspare il marcio che c'è in Italia e che ognuno nel suo piccolo coltiva, solo che quando ci tange facciamo pure i moralisti.

lavori in P.A conosci molta gente, puoi avere favori, "la societa' si e offerta di fare esegure queste terapie nella loro struttura percio' non pagate" "il mio avvocato che tra l'altro e entrato come consigliere in comune" "quello dell'assiurazzione ha un parente in qualche ministero per approvare una cosa simile" " lavoro anche per le forze dell'ordine conosco il comandante della GDF" e ti lamenti del sistema?

Di solito non sopporto chi si veste d'autorità anche per andare a lavarsi i denti.

Chissà i ns figli cosa saranno da grandi, Iene sciacalli la mutazione è già in atto.
Certo lavoro in PA . Non sono mai stato un voltagabbana, quello che penso lo dico anche se mi creo dei nemici, il fatto che lavori in PA non vuol dire che io debba avere dei favori, io ho lavorato 20 anni su 16 ruote girando l'Italia e facendo ache quindici ore di guida al giorno, le cose sono sempre stato abbituato a guadagnarle, ho sempre odiato i favoritismi, pero' se ti si aprono delle porte, non per tuo rendiconto ma per avere giustizia bene io in quelle porte ci entro, Io e dal 2002 che aspetto un processo perche invalido sul lavoro del 46% e il mio ex datore risulta nullatenente con una barchetta da 28 mt ancorata a Portoverde?, sai che dal 2002 al 2004 sono stato in un letto perche' non ero in grado di camminare, camminare camminavo con stampelle e tutori, sai chi mi ha aiutato le Banche con un tasso agevolato del 7.5 % per due anni e sai che cosa si mangiava a casa mia patate a mezzodi' patate la sera per 2 anni, e mi dici che mi vesto D'autorita' :?: . Ancora aspetto i soldi che ho speso. Al contrario di quello che pensi te di come verranno su i nostri figli, non ti preoccupare i miei vengono su benissimo non ho mai isegnato loro ad azzannare alla gola, insegno loro l'umilta' ma non ad abassare la testa anzi :evil:. Poi un'altra questione se il mio avvocato e entrato come consigliere in comune non so come dirtelo, ma non me ne puo' fregare di meno , pero' e una porta in piu' che si apre Giusto ? ci entreresti anche tu se vuoi accorciare di un po' la burocrazia, io poi non mi sembra di aver detto che conosco tutti casomai il contrario mi conoscono tutti i cittadini e mi chiedono, visto che lavori in Pa mi guardi questo o quello mi dici come si fa, mi e arrivato questo lo devo pagare. maggior parte di queste persone sono pensionati e che dio mi fulmini se ho mai chiesto niente a nessuno. Il mio orario di lavoro e dalle 7.30 alle 14.15 per quattro giorni a settimana e il giovedi' 9 ore, bene visto che è una mia inizziativa comincio alle sei e mezza in quell'ora guardo come posso fare per aiutare la gente e cosi' faccio il pomm timbro alle 14.15 poi ritorno in ufficio per controllare le nuove normative e riporto alla gente quello che devono fare e ribadisco senza nulla in cambio sono gia' pagato dalla gente del mio paese. Per questo sono guardato male in PA. ciao

E' capitato anche a me di trovarmi più o meno in situazioni simili ed è come se ingenuamente non ci rendiamo conto che quelle porte che si aprono si "devono" cmq aprire.

Dunque il mio concetto è di non usare quel linguaggio perchè è sconveniente.

Tornando al sx, 50.000 euro di massimale sono pochini ma in genere quell'assicurazione è a copertura di incidenti banali tipo la lavagna che frana su una gamba di un alunno et simili.

Ad esempio quando crollò la scuola elementare di San Giuliano lo stato ha proposto un indenizzo alle famiglie delle vittime, di 150 mila euro a testa.

Quindi il problema non è il basso massimale dell'assicurazione bensì dimostrare l'esclusiva colpevolezza della scuola, nonchè il valore del danno subito.

Spero di esserti stato utile.
 
Back
Alto