<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scuola: docente sospeso dopo questionario su ora religione. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scuola: docente sospeso dopo questionario su ora religione.

Credo che siamo l'unico Paese in cui un'aula durante un'ora di insegnamento di diversa natura si discuta dell'ora di religione o del corcefisso in classe.

Tra l'altro siamo il Paese che ospicta Citta del Vaticano.

Mamma mia come stiamo cadendo in basso......

Regadrs,
The frog
(P.S. per quello che riguarda il crocifisso e l'Islam forse non molti lo sanno ma ben il 4,3% del Corano riguarda la vita di Gesu'. Cosicche' anche per gli islamici Gesu' e' un Profeta)
.....................................................................................................................
[/quote]
 
moogpsycho ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
ora di religione cattolica....uno può partecipare o no...
p.s. per qll ke mi ricordo io in religione nn si faceva nulla :D

penso di essere stato uno dei pochi in Italia ad essere rimandato a settembre...

:lol: :lol: :lol: :lol:

noooooo!!!
rimandato per religione?!?!?!
ma sei il migliore!!! devi essere stato un vero ribelle :D
hai tutto il mio rispetto

in effetti ero un pò casinista...

:D :D :D :D
 
belpietro ha scritto:
più che altro, una iniziativa furoi dalle competenze del singolo e dalla organizzazione della scuola
che io sappia, l'opzione sugli insegnamenti alternativi viene chiesta a tutti, all'iscrizione.
poi ognuno sceglie come crede (così come sceglie la scuola e l'indirizzo)

mi sembra un po' come se il prof di ginnastica si mettesse a fare un sondaggio (nelle ore di scuola) su quale programma si vuole fare a matematica

Questo sì. Resta il fatto che la motivazione addotta è fuorviante.
 
E' vero che il provvedimento disciplinare è sproporzionato, però mi vengono in mente due cose:

1. Gli alunni del professore in questione devono essere tutti draghi in matematica se il professore ha tempo da perdere per far fre questi questionari

2. Cosa ne avrebbe pensato sempre il suddetto professore se il prof di religione avesse chiesto agli alunni di rispondere ad un questionario con domande del tipo; durante l'ora di matematica cosa preferiresti fare:
A-matematica
B-playstation
C-Wii
 
matteomatte1 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
ora di religione cattolica....uno può partecipare o no...
p.s. per qll ke mi ricordo io in religione nn si faceva nulla :D

penso di essere stato uno dei pochi in Italia ad essere rimandato a settembre...

:lol: :lol: :lol: :lol:

Ti è andata bene, potevano scomunicarti ?
Un po' come sul Forum ... :D :D
 
stratoszero ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Scuola: docente sospeso dopo questionario su ora religione.

(ANSA) - CESENA, 2 GIU - Sit-in di protesta domattina davanti al liceo Righi di Cesena contro la sospensione di un docente per due mesi e con stipendio dimezzato. I Verdi chiederanno la cancellazione ''dell'ingiustificato e gravissimo provvedimento'' nei confronti dell'insegnante di matematica Alberto Marani-che aveva distribuito un questionario per rilevare quale insegnamento lo studente avrebbe scelto fra Religione cattolica,Storia delle religioni e Diritti umani-definendolo un 'attacco alla laicita' della scuola'.

02 giugno 2009

Perchè "attacco alla laicità"? Poteva essere visto, allo stesso modo, come un attacco alla religiosità. :rolleyes:

Infatti. Se il questionario lo faceva in un paese arabo a quest'ora scriveva reggendo la penna con le protesi (ammesso di avere ancora la "test" sul collo)
 
matteomatte1 ha scritto:
ricte ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
ora di religione cattolica....uno può partecipare o no...
p.s. per qll ke mi ricordo io in religione nn si faceva nulla :D

penso di essere stato uno dei pochi in Italia ad essere rimandato a settembre...

:lol: :lol: :lol: :lol:

Forse l'unico? :D :D :D

beh se è per questo fui rimandato pure in Educazione Tecnica (o meglio in Disegno...)

:D :D :D
Meno male che a quei tempi non c'era come materia "educazione sessuale"
 
Back
Alto