<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scultura immaginaria venduta per $18,000 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scultura immaginaria venduta per $18,000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque ci sono vari precedenti, ad esempio nel 2011 hanno piazzato per $10,000 un dipinto immaginario intitolato “Fresh Air”.
C'e' anche il MONA (o non c'e'..): Museum of Non-Visible Art.


L' America era ed e' sempre un grande Paese....
Il Paese delle " Opportunita' infinite "
 
Io sono avanti.
Li compro senza strappi e poi li uso finchè non si strappano,ma letteralmente.
Ho almeno 3 paia di jeans rattoppati all'inverosimile.

Potresti lanciare una nuova moda che tra l'altro avrebbe più senso di quella attuale, dell'andare in giro come se si fosse sopravvissuti ad un incontro con un doberman.
 
Mai nome fu più azzeccato...

Ma stavo pensando una cosa.
Mettiamo che uno se la voglia comprare e a distanza di qualche anno decida di rivenderla.
Da chi la fa autenticare?
Da un nulllologo?

No ma questo aspetto è tranquillo: l'artista ha rilasciato un certificato di autenticità (assieme alle istruzioni su come esporre l'opera invisibile).

Piuttosto: la banana di Cattelan che fine avrà fatto?
Ricordo che era stata mangiata da un altro artista e quindi rimpiazzata..

upload_2021-6-4_9-16-5.png
 
Ultima modifica:
L'artista italiano, Salvatore Garau, ha venduto all'asta la sua scultura intitolata "Io sono" per circa $18,000.
Cosa c'e' di strano?
La scultura non esiste, è un "vuoto".
Va bene che con gli NFT l'arte ha già raggiunto un'immaterialità notevole, ma qui andiamo oltre il "geniale"...

Tutto sommato come artista dilettante lo ammiro parecchio: attualmente sto lavorano al mio nuovo libro, pagina 200 di 250 pagine.
Completamente bianche.
Di questo passo lo finisco circa tra una settimana.

https://www.cbsnews.com/live/video/...ells-invisible-sculpture-for-more-than-18000/

Bè, per chi conosce anche poco la Sacra Scrittura sà che '' Io Sono'' è il nome di Dio. E siccome Dio nessuno l'ha mai visto .....................
 
Quando vedo queste cose capisco di aver sbagliato tutto nella vita. E soprattutto, si conferma il dogma che ogni dì nasse un cuco, e beati chi se 'o cuca.

più o meno quello che ho provato io quando ho dovuto versare quasi 6 mila euri all'agente immobiliare per avermi mostrato la casa due volte e per essere venuto al rogito: tempo che mi ha donato, circa 3 ore in tutto.
Purtroppo qui è tutto in mano agli agenti immobiliari. Nel giro di 200 metri, ci sono 6 agenzie immobiliari. E non è una battuta.
 
di seguito altre meravigliose opere d'arte di grande pregio

https://artslife.com/2016/10/11/top-price-le-5-opere-piu-costose-di-lucio-fontana/

il "concetto spaziale" ancora oggi sorprende ed affascina per la difficoltà della realizzazione.
Un dipinto, un perché ...

La domanda è sempre la stessa: avresti potuto farlo tu? O altri avrebbero potuto farlo? Perché non l'hanno fatto?
Se Lucio Fontana non avesse avuto nulla da dire, sarebbe diventato davvero Lucio Fontana?
L'arte non è artigianato o maestria, può anche esserlo, ma soprattutto è concetto, idea, soprattutto quella contemporanea
 
Ultima modifica:
Io di arte capisco davvero poco ma in certi casi imho più che di talento o di estro si può parlare di capacità di immaginare e anche di faccia tosta di proporre qualcosa di apparentemente semplice che una persona normale non avrebbe mai il coraggio di "spacciare" per arte.
Poi sull'essere in grado probabilmente si,almeno quando si tratta di opere che non richiedono chissà quale tecnica o abilità.
Tutto sta a farlo per primi e a trovare qualcuno che in una tela tagliata o in una banana con lo scotch ci vede qualcosa di artistico,o fa finta di vedercelo.
 
La domanda è sempre la stessa: avresti potuto farlo tu? O altri avrebbero potuto farlo? Perché non l'hanno fatto?

Sì, avrei potuto farlo io e MILIONI di altre persone, bendate, di notte, e dopo aver trincato un litro di brunello.

E non l'hanno fatto perché sono realizzazioni penose. Non è che siccome qualcuno ha fatto per primo una vaccata, dobbiamo tutti andargli dietro come un gregge e dire che è arte.
 
Io di arte capisco davvero poco ma in certi casi imho più che di talento o di estro si può parlare di capacità di immaginare e anche di faccia tosta di proporre qualcosa di apparentemente semplice che una persona normale non avrebbe mai il coraggio di "spacciare" per arte.
Poi sull'essere in grado probabilmente si,almeno quando si tratta di opere che non richiedono chissà quale tecnica o abilità.
Tutto sta a farlo per primi e a trovare qualcuno che in una tela tagliata o in una banana con lo scotch ci vede qualcosa di artistico,o fa finta di vedercelo.

secondo me gli autori di queste robe, quando si spengono le luci e dopo le ultime strette di mano, si fanno delle risate, ma delle risate, che noi neanche immaginiamo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto