<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scricchiolii nella nuova Golf 6 ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scricchiolii nella nuova Golf 6 !

pietrogambadilegno ha scritto:
enry1 ha scritto:
grazie ma questo e' uno dei 2 casi .... appunto della serratura.

nel mio caso e' un TOC-TOC continuo (e quando lascio quel
lato al sole)

che sembrano provenire dai montanti esterni neri lucidi .

li nessuno rimedio ? e' fastidiosissimo e c'e l'hanno in molti !

deve essere una dilatazione termica infatti al ombra quel
lato NON fa nessun rumore ma al sole ...

sai nulla in merito a questo toc toc dei montanti neri ?

Lo fa anche la mia, che ha meno di due mesi di vita e dunque che sia un problema risolto non è vero.
Per fortuna toc-tocca solo per pochi minuti poi raffreddandosi smette.
Sulla mia dipende dalle guarnizioni esterne delle portiere, infatti se provi dall'esterno con le portiere chiuse a premere col dito i bordi delle portiere senti il rumore.
A volte se si prendono avvallamenti si sente cigolare un po' tutto l'ambaradan. Io ho la strana sensazione che questo sia un telaio poco rigido, eppure dovrebbe essere estremamente consistente a quanto dichiarano.

Poi vorrei parlare delle plastiche che fanno un polverino bianco difficile da togliere, e quelle in basso che col solo salire e scendere (da una macchina bisognerà pur scendere ogni tanto!) sono già tutte rigate.
Un vero peccato perchè la macchina è meccanicamente perfetta.

Cavolo, sai che una volta li ho travati anche io quersti polvericci? pensavo fosse stato il parasole, ad ogni modo con panno umidificato vengono via immediatamente.
 
enry1 ha scritto:
infatti lo facevano le primissime e lo fanno anche le ultime !

mio amico preso 1 mese fa una HL e lo fa ! NO COMMENT...

ma i suggerminenti dei clienti VW che fa ?

apsettiamo RCV che ci dice il codice del kit viti e quali viti sono ????

Non se ne frega niente...questo fa!
 
sofylove ha scritto:
Byseba ha scritto:
peterparker66 ha scritto:
RCV ha scritto:
enry1 ha scritto:
ma come mai al ombra nessun toc-toc ? le viti
non sono dentro al auto ?

grazieee... ma lavori in vw ?
si
Sai se per caso l'informativa riguarda anche la Scirocco? perché presenta lo stesso identico problema...

Stiamo parlando di 2 difetti distinti:
Il rumore montante lucido che se rimane al sole scricchiola...risolvibile in conce con biadesivo
Il rumore alle serrature porta che in base alla flessione del telaio scricchiola..qui invece ad oggi in conce hanno solo l'informazione di mettere solo del grasso...
Aspettiamo RCV per questo codice viti modificate per il problema serratura dato che da me non sanno nulla.

Non saprei, a me in concessionaria hanno detto che potevano fare la registrazione della pressione della portiera....booo

Non farti regolare la portiera! Poi saresti a rischio spifferi (le guarnizioni sono ormai compresse) e non saprebbero più porvi rimedio se non cambiando la coppia di guarnizioni che poi non sarebbe applicata perfettamente ed ogni tanto avresti un coso nero che ti spenzola nel vuoto quando apri la portiera!
Esperienza personale (con la precedente).
 
pietrogambadilegno ha scritto:
sofylove ha scritto:
Byseba ha scritto:
peterparker66 ha scritto:
RCV ha scritto:
enry1 ha scritto:
ma come mai al ombra nessun toc-toc ? le viti
non sono dentro al auto ?

grazieee... ma lavori in vw ?
si
Sai se per caso l'informativa riguarda anche la Scirocco? perché presenta lo stesso identico problema...

Stiamo parlando di 2 difetti distinti:
Il rumore montante lucido che se rimane al sole scricchiola...risolvibile in conce con biadesivo
Il rumore alle serrature porta che in base alla flessione del telaio scricchiola..qui invece ad oggi in conce hanno solo l'informazione di mettere solo del grasso...
Aspettiamo RCV per questo codice viti modificate per il problema serratura dato che da me non sanno nulla.

Non saprei, a me in concessionaria hanno detto che potevano fare la registrazione della pressione della portiera....booo

Non farti regolare la portiera! Poi saresti a rischio spifferi (le guarnizioni sono ormai compresse) e non saprebbero più porvi rimedio se non cambiando la coppia di guarnizioni che poi non sarebbe applicata perfettamente ed ogni tanto avresti un coso nero che ti spenzola nel vuoto quando apri la portiera!
Esperienza personale (con la precedente).
Accidenti! ma non esiste un normale meccanico (non dico un Pico della Mirandola o un Leonardo da Vinci) in grado di sistemare una cosa del genere (oltre, ormai, che a cambiare il solito olio lubrificante e filtri vari, con il rischio di combinare anche qualche scemata)?
 
ok ma infatti i problemi sono due e forse distinti:

1. scricciolli penso in movimento (serratura?)

2.) toc toc dal montante nero

ma RCV ...sparito ????
 
Ops! proprio oggi avevo parcheggiato al sole (lato guida) ed ho provato a stringere con la mano lo spessore della portiera aperta, il rumore viene da lì!
A questo punto potrebbero davvero essere quelle due o tre viti che ci sono nei dintorni; nel mio caso escludo la serratura visto che la porta era appunto aperta.
Al primo semaforo all'ombra, ho sentito tutti gli scricchiolii mentre si raffreddava!
Se rilasciano il kit modificato di viti mi farò fare l'intervento. Comincio a prenotarmi dal concessionario.
L'importanza dei forum!
 
Per quanto riguarda delle rumorosita definite come schiocchi in fase di partenza o durante una accelerazione puo essere dovuta dalle viti delle cerniere delle porte,le cerniere delle porte posteriori sono localizzate proprio sotto il montante della porta,per questo tipo di inconveniente ,sono state introdotte delle viti modificate,ma e necessario considerare la data di produzione di ogni vettura in quanto è molto probabile che le vetture piu recenti nascono gia con le viti di serraggio delle cerniere in ordine.(non esiste un riferimento per data di produzione indicato)
Per quanto riguarda una diagnosi precisa ritengo che l'unica strada è quella di far verificare la vettura presso un punto di assistenza volkswagen dove un responsabile tecinco valuterà ogni vostra esigenza e prenderà automaticamente ogni indicazione tecnica che la fabbrica mette a disposizione per la risoluzione degli inconvenienti.per la rumorosità delle mostrine nere ritengo del tutto normale che se viene fatta pressione sulla mostrina possa provocare delle rumorosità.
 
sicuro ? ma sei meccanico in vw o ?

un mio amico presa una HL 1 mese fa e ha lo stesso porblema ...!!!
quindi mi sa che le viti ... boh ?
 
enry1 ha scritto:
sicuro ? ma sei meccanico in vw o ?

un mio amico presa una HL 1 mese fa e ha lo stesso porblema ...!!!
quindi mi sa che le viti ... boh ?
A mio avviso RCV ha fornito indicazioni concrete e con competenza; se sfossi in te li seguire, intanto da qualche parte occorre iniziare per risolvere il problema e questa mi pare una buona partenza
Buona serata
 
Anch'io oggi dopo essere stato dal conce per il richiamo dei listelli nero lucido...e per la regolazione cerniera porta..mi ritrovo di nuovo con gli stessi difetti..Pensavo RCV ci desse delle buone notizie..ma come ho potuto appurare anch'io l'unico richiamo per il difetto serratura porta che quando il telaio flette scricchiola è quello di mettere del grasso..quindi nessuna vite modificata..La mia è una MY09..
 
RICHIAMO ???

RCV parlava di informativa e di kit di viti .... nulla sul pannello
ludico nero .... hai qualcosa di nuovo ?

hai letto o visto qualcosa sulle plastiche maledette nere esterne ????

ciaoooo
 
enry1 ha scritto:
RICHIAMO ???

RCV parlava di informativa e di kit di viti .... nulla sul pannello
ludico nero .... hai qualcosa di nuovo ?

hai letto o visto qualcosa sulle plastiche maledette nere esterne ????

ciaoooo

nessun richiamo,è una soluzione tecnica che introduce la fabbrica per la risoluzione di alcuni inconvenienti,comunque attualmente la soluzione è stata rettificata con una soluzione tecnica nuova dove indica la lubrificazione con un grasso apposito di vw nelle sedi di fissaggio della serratura.le mostrine nere non riguarda queste indicazioni,quindi chi avverte delle rumorosità simili e innerenti a quelle descritte in riferimento delle serrature,può far riferimento alla concessionaria di fiducia che provvederà alla risoluzione consultando ogni indicazione che la fabbrica introduce per dare un ottimo supporto è un celere servizio
 
RCV ha scritto:
nessun richiamo,è una soluzione tecnica che introduce la fabbrica per la risoluzione di alcuni inconvenienti,comunque attualmente la soluzione è stata rettificata con una soluzione tecnica nuova dove indica la lubrificazione con un grasso apposito di vw nelle sedi di fissaggio della serratura.le mostrine nere non riguarda queste indicazioni,quindi chi avverte delle rumorosità simili e innerenti a quelle descritte in riferimento delle serrature,può far riferimento alla concessionaria di fiducia che provvederà alla risoluzione consultando ogni indicazione che la fabbrica introduce per dare un ottimo supporto è un celere servizio

Ciao RCV come va tutto bene? ;)

Scusa se ne approfitto... ma... colgo l'occasione (perdonate l'OT) per chiederti un chiarimento sulla bruttissima storiella (specialmente per come è gestita, leggi sostituzione del singolo iniettore guasto, quando ormai anche i sassi sanno che quasi certamente a distanza di pochissimo tempo/chilometri in sequenza anche gli altri faranno la stessa identica fine.
Con relativi disguidi per il cliente quando va bene, o peggio messo a rischio di ritrovarsi in situazioni di pericolo :evil: che si possono verificare quando un'auto rimane in panne improvvisamente durante la marcia) che da tempo ormai vede protagonisti gli iniettori-pompa piezoelettrici dei 2.0 TDI PDE 16 valvole nelle declinazioni di potenza da 140 e 170 cv.

Visto che le esperienze riportate qui dai vari proprietari sono spesso contrastanti sulla politica commerciale adottata dai vari service, infatti c'è chi sostiene di aver dovuto sborsare di tasca propria la cifra necessaria all'intervento, e chi invece al contrario ha ottenuto (almeno così ha scritto qui) pur con chilometraggi piuttosto elevati all'attivo (100.000, 120.000, o addirittura 150.000 km) gratuitamente la sostituzione dell'iniettore e del fascio cavi di collegamento.

Ti chiedo se a te (so che fai parte del reparto commerciale della concessionaria per cui lavori, ma credo comunque ti sia nota la vicenda ;) ) risulta che in caso di guasto, anche a garanzia ufficiale scaduta, Vw prevede la sostituzione gratuita degli stessi (azione di correntezza commerciale... questa naturalmente applicata solo ed esclusivamente alle auto che sono sempre state regolarmente sottoposte al programma service Vw presso le officine autorizzate) se si... saresti anche così gentile da indicare se ce ne dovessero essere quali sono le eventuali discriminanti?

Grazie. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
RCV ha scritto:
nessun richiamo,è una soluzione tecnica che introduce la fabbrica per la risoluzione di alcuni inconvenienti,comunque attualmente la soluzione è stata rettificata con una soluzione tecnica nuova dove indica la lubrificazione con un grasso apposito di vw nelle sedi di fissaggio della serratura.le mostrine nere non riguarda queste indicazioni,quindi chi avverte delle rumorosità simili e innerenti a quelle descritte in riferimento delle serrature,può far riferimento alla concessionaria di fiducia che provvederà alla risoluzione consultando ogni indicazione che la fabbrica introduce per dare un ottimo supporto è un celere servizio

Ciao RCV come va tutto bene? ;)

Scusa se ne approfitto... ma... colgo l'occasione (perdonate l'OT) per chiederti un chiarimento sulla bruttissima storiella (specialmente per come è gestita, leggi sostituzione del singolo iniettore guasto, quando ormai anche i sassi sanno che quasi certamente a distanza di pochissimo tempo/chilometri in sequenza anche gli altri faranno la stessa identica fine.
Con relativi disguidi per il cliente quando va bene, o peggio messo a rischio di ritrovarsi in situazioni di pericolo :evil: che si possono verificare quando un'auto rimane in panne improvvisamente durante la marcia) che da tempo ormai vede protagonisti gli iniettori-pompa piezoelettrici dei 2.0 TDI PDE 16 valvole nelle declinazioni di potenza da 140 e 170 cv.

Visto che le esperienze riportate qui dai vari proprietari sono spesso contrastanti sulla politica commerciale adottata dai vari service, infatti c'è chi sostiene di aver dovuto sborsare di tasca propria la cifra necessaria all'intervento, e chi invece al contrario ha ottenuto (almeno così ha scritto qui) pur con chilometraggi piuttosto elevati all'attivo (100.000, 120.000, o addirittura 150.000 km) gratuitamente la sostituzione dell'iniettore e del fascio cavi di collegamento.

Ti chiedo se a te (so che fai parte del reparto commerciale della concessionaria per cui lavori, ma credo comunque ti sia nota la vicenda ;) ) risulta che in caso di guasto, anche a garanzia ufficiale scaduta, Vw prevede la sostituzione gratuita degli stessi (azione di correntezza commerciale... questa naturalmente applicata solo ed esclusivamente alle auto che sono sempre state regolarmente sottoposte al programma service Vw presso le officine autorizzate) se si... saresti anche così gentile da indicare se ce ne dovessero essere quali sono le eventuali discriminanti?

Grazie. ;)

ciao passattone,tutto ok,come si fa a mandare i messaggi privati?saluti
 
RCV ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
RCV ha scritto:
nessun richiamo,è una soluzione tecnica che introduce la fabbrica per la risoluzione di alcuni inconvenienti,comunque attualmente la soluzione è stata rettificata con una soluzione tecnica nuova dove indica la lubrificazione con un grasso apposito di vw nelle sedi di fissaggio della serratura.le mostrine nere non riguarda queste indicazioni,quindi chi avverte delle rumorosità simili e innerenti a quelle descritte in riferimento delle serrature,può far riferimento alla concessionaria di fiducia che provvederà alla risoluzione consultando ogni indicazione che la fabbrica introduce per dare un ottimo supporto è un celere servizio

Ciao RCV come va tutto bene? ;)

Scusa se ne approfitto... ma... colgo l'occasione (perdonate l'OT) per chiederti un chiarimento sulla bruttissima storiella (specialmente per come è gestita, leggi sostituzione del singolo iniettore guasto, quando ormai anche i sassi sanno che quasi certamente a distanza di pochissimo tempo/chilometri in sequenza anche gli altri faranno la stessa identica fine.
Con relativi disguidi per il cliente quando va bene, o peggio messo a rischio di ritrovarsi in situazioni di pericolo :evil: che si possono verificare quando un'auto rimane in panne improvvisamente durante la marcia) che da tempo ormai vede protagonisti gli iniettori-pompa piezoelettrici dei 2.0 TDI PDE 16 valvole nelle declinazioni di potenza da 140 e 170 cv.

Visto che le esperienze riportate qui dai vari proprietari sono spesso contrastanti sulla politica commerciale adottata dai vari service, infatti c'è chi sostiene di aver dovuto sborsare di tasca propria la cifra necessaria all'intervento, e chi invece al contrario ha ottenuto (almeno così ha scritto qui) pur con chilometraggi piuttosto elevati all'attivo (100.000, 120.000, o addirittura 150.000 km) gratuitamente la sostituzione dell'iniettore e del fascio cavi di collegamento.

Ti chiedo se a te (so che fai parte del reparto commerciale della concessionaria per cui lavori, ma credo comunque ti sia nota la vicenda ;) ) risulta che in caso di guasto, anche a garanzia ufficiale scaduta, Vw prevede la sostituzione gratuita degli stessi (azione di correntezza commerciale... questa naturalmente applicata solo ed esclusivamente alle auto che sono sempre state regolarmente sottoposte al programma service Vw presso le officine autorizzate) se si... saresti anche così gentile da indicare se ce ne dovessero essere quali sono le eventuali discriminanti?

Grazie. ;)

ciao passattone,tutto ok,come si fa a mandare i messaggi privati?saluti

Ops... scusami ma... mi son distratto un'attimo! :D

Per i messaggi privati usa questo link...

http://forum.quattroruote.it/pm/send.page
 
Back
Alto