<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scossa terremoto nel ragusano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scossa terremoto nel ragusano

Credimi, ogni tanto penso ai terremotati e ci sto male, perché perdere una casa deve essere un'esperienza che lascia il segno. E anche quei poveretti in Sardegna che sono stati inondati dal fango :(
Purtroppo sono situazioni che come dici tu, lasciano un segno indelebile per tutta la vita. C'è la paura prima e la consapevolezza dopo di aver perso tutto o quasi.
 
Qui dovremmo parlare solo del terremoto nel ragusano, di ieri sera.

Comunque nel mondo ci sono diversi super-vulcani potenziali.
Ma potrebbero esplodere anche tra 200 o 500 anni, questi eventi non sono mai prevedibili e hanno tempistiche geologiche.

I terremoti invece, purtroppo, sono molto più frequenti e diffusi, perché il sottosuolo è sempre in movimento.
 
Qui dovremmo parlare solo del terremoto nel ragusano, di ieri sera.

Comunque nel mondo ci sono diversi super-vulcani potenziali.
Ma potrebbero esplodere anche tra 200 o 500 anni, questi eventi non sono mai prevedibili e hanno tempistiche geologiche.

I terremoti invece, purtroppo, sono molto più frequenti e diffusi, perché il sottosuolo è sempre in movimento.


E soprattutto vengono o meglio ritornano
dappertutto, anche dopo 500 anni.
In bocca al lupo....
 
Qui dovremmo parlare solo del terremoto nel ragusano, di ieri sera.

Comunque nel mondo ci sono diversi super-vulcani potenziali.
Ma potrebbero esplodere anche tra 200 o 500 anni, questi eventi non sono mai prevedibili e hanno tempistiche geologiche.

I terremoti invece, purtroppo, sono molto più frequenti e diffusi, perché il sottosuolo è sempre in movimento.

Il giorno che si sveglierà quello dello Yellowstone saranno hazzi amari per il pianeta intero.:emoji_anguished:
 
Il giorno che si sveglierà quello dello Yellowstone saranno hazzi amari per il pianeta intero.:emoji_anguished:

Esatto, anche quello costituisce un pericolo potenziale, ma anche i Campi Flegrei a Napoli per esempio.
Per non parlare dei terremoti. Anche se fanno danni più circoscritti. Se penso allo tsunami del Giappone, che danneggio’ anche la centrale nucleare....
 
Esatto, anche quello costituisce un pericolo potenziale, ma anche i Campi Flegrei a Napoli ....

Se si svegliano i Campi Flegrei sarà la secessione nel senso letterale del termine.... speriamo solo che i tempi della cosa siano quelli della geologia, e se dovesse succedere durante l'esistenza dell'Homo (poco)sapiens ci sia un piano.... :emoji_fingers_crossed:
 
c'è una faglia molto importante dalle parti di Scicli mentre dalle nostre parti Pilota54 ci sono diverse faglie che passano per Valverde, S.Gregorio, AciCatena, Ficarazzi, S.Nicolò....Ancora non mi capacito che non ho sentito nulla, eppure persino i miei vicini di casa dicono che hanno ballato un pò, probabilmente dipende dalla propagazione delle onde
 
Back
Alto