<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scorrettezza gratuita | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Scorrettezza gratuita

NO, semplicemente perché noi siamo fin troppo EUROPEISTI, gli altri sono fin troppo furbi.

Ti ricordo che la Merkel, piuttosto che dare Opel agli Italiani, voleva regalarla ai russi, per carità, niente contro di loro, ma almeno FIAT aveva un piano, l'aternativa era un salto nel buio. Alla fine GM con un guizzo ha rimesso la palla al centro. Se non avessero fatto i giochini, oggi in Europa avremmo avuto uno dei produttori più grossi del mondo il che avrebbe giovato a tutti.[/quote]

la merkel non voleva regalare un bel niente, era marchionne che la voleva a gratis oppure con un pagherò molto vago.
è per quello che alla gm hanno cambiato idea.
e se noi comperiamo estero è anche perchè il tuo marchionne dopo 6 anni non ha ancora sfornato i modelli che servono agli italiani.
stasera sono andato a vedere la nuova c-mx ed ho trovato un vecchio amico che con un metro misurava la larghezza ai posti dietro perchè doveva cambiare la sua vecchia marea berlina di una quindicina di anni tra l'altro molto ben tenuta.
così chiaccherando era indirizzato su un suv tipo kuga.
tu pensi che vada da un conce fiat?
 
conan2001 ha scritto:
NO, semplicemente perché noi siamo fin troppo EUROPEISTI, gli altri sono fin troppo furbi.

Ti ricordo che la Merkel, piuttosto che dare Opel agli Italiani, voleva regalarla ai russi, per carità, niente contro di loro, ma almeno FIAT aveva un piano, l'aternativa era un salto nel buio. Alla fine GM con un guizzo ha rimesso la palla al centro. Se non avessero fatto i giochini, oggi in Europa avremmo avuto uno dei produttori più grossi del mondo il che avrebbe giovato a tutti.
hai ragione; quanto a modelli siamo messi male. E non solo.....

la merkel non voleva regalare un bel niente, era marchionne che la voleva a gratis oppure con un pagherò molto vago.
è per quello che alla gm hanno cambiato idea.
e se noi comperiamo estero è anche perchè il tuo marchionne dopo 6 anni non ha ancora sfornato i modelli che servono agli italiani.[/quote]
 
Luigi_82 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
belpietro ha scritto:
perché, gli impiegati secondo te non vanno in malattia, non hanno rappresentanza sindacale, non voterebbero una eventuale RSU, non scioperano, eccetera?
veramente i colletti bianchi hanno un contratto quadro e certi privilegi mentre l'operaio e contratto metalmeccanico completamente diverso , insomma categorie diverse contratti diversi.
la tua affermazione e come dire che un pilota per linee aeree commerciali ha lo stesso contratto di un autista di autobus di linea pubblica .

no, questo accordo vale per operai, impiegati e "capi"

anche per i turni (che prò, ovviamente, non pesano uguale alla linea o al PC)
ho capito che vediamo la cosa in maniera diversa .
vorra dire che da lunedi se un colletto bianco avra un stipendio di 1500 euro nette mensili e un operaio solo 800 euro nette avranno in comune lo stesso contratto. :D

Menti sapendo di mentire, o più semplicemente, non sai di cosa parli. Sono 30 anni che ci sono degli squilibri remunerativi a favore degli operai.
Ti posso riportare l'esempio di un capo reparto a mirafiori che protestò pubblicando la sua busta paga nella bacheca dimostrando che lui , capo reparto, laureato, ultimo livello impiegatizio prima della dirigenza prendeva meno di un operaio turnista.
Questi sono i fatti. Le tue sono [edit del moderatore "abusivo" (belpi): per favore, evitiamo le espressioni inutilemente scortesi] ideologizzate.
Non si tratta di vedere le cose in maniera diversa, ma di iniziare a vederle nell'unico modo possibile, ovvero nel modo reale.

se l'operaio turnista faceva 100 ore al mese di straordianrio notturno,chiaramente guadagnava anche piu' di un primario di ospedale.
 
belpietro ha scritto:
no, io vedo la cosa (il contratto, che è unico) .
mica hanno detto no per la paga oraria.
che bella citazione un po in contrasto con quel che dici : (contratto unico) peccato che si parla di 2 categorie diverse con stipendi diversi.
guarda che il paese dei balocchi cercano asinelli per il loro circo cittadino , mi sa che ti segnalerò. :D
 
Luigi_82 ha scritto:
[
Menti sapendo di mentire, o più semplicemente, non sai di cosa parli. Sono 30 anni che ci sono degli squilibri remunerativi a favore degli operai.
Ti posso riportare l'esempio di un capo reparto a mirafiori che protestò pubblicando la sua busta paga nella bacheca dimostrando che lui , capo reparto, laureato, ultimo livello impiegatizio prima della dirigenza prendeva meno di un operaio turnista.
Questi sono i fatti. Le tue sono [edit del moderatore "abusivo" (belpi): per favore, evitiamo le espressioni inutilemente scortesi] ideologizzate.
Non si tratta di vedere le cose in maniera diversa, ma di iniziare a vederle nell'unico modo possibile, ovvero nel modo reale.
mentire e perche mai , penso che i giornali li leggiamo un po tutti ma ha qualcuno di noi da fastidio che le persone abbiano un cervello proprio e che ragionino in maniera indipendente senza seguire la massa .Tu li etichetti come scorretti? Forse gli occhietti tu li tieni chiusi perchè ti fa comodo .Ma quando capirai che il sistema non funziona nella nostra collettività ,sarà troppo tardi . :D
 
Yd.rss2025 ha scritto:
belpietro ha scritto:
no, io vedo la cosa (il contratto, che è unico) .
mica hanno detto no per la paga oraria.
che bella citazione un po in contrasto con quel che dici : (contratto unico) peccato che si parla di 2 categorie diverse con stipendi diversi.
guarda che il paese dei balocchi cercano asinelli per il loro circo cittadino , mi sa che ti segnalerò. :D

cercare di fare lo spiritoso non ti toglierà dall'impasse.

peccato che il contratto (che è qui linkato ovunque) non parla di paga ma di condizioni, è quello, e riguarda tutti.

mettiti tranquillo, che domani mattina con calma escono le veline nuove che devi imparare a memoria.
 
belpietro ha scritto:
peccato che il contratto (che è qui linkato ovunque) non parla di paga ma di condizioni, è quello, e riguarda tutti.
peccato che lo condizioni come citi tu sono assai diverse tra le 2 categorie.
Pinocchio e percaso la tua musa ? :D
 
Yd.rss2025 ha scritto:
belpietro ha scritto:
peccato che il contratto (che è qui linkato ovunque) non parla di paga ma di condizioni, è quello, e riguarda tutti.
peccato che lo condizioni come citi tu sono assai diverse tra le 2 categorie.
Pinocchio e percaso la tua musa ? :D

puoi gentilmente indicarmi in quale punto, dell'accordo per mirafiori, ci sono queste "assai diverse" condizioni su quello di cui stiamo parlando, cioè
"perché, gli impiegati secondo te non vanno in malattia, non hanno rappresentanza sindacale, non voterebbero una eventuale RSU, non scioperano".?,
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
[
Menti sapendo di mentire, o più semplicemente, non sai di cosa parli. Sono 30 anni che ci sono degli squilibri remunerativi a favore degli operai.
Ti posso riportare l'esempio di un capo reparto a mirafiori che protestò pubblicando la sua busta paga nella bacheca dimostrando che lui , capo reparto, laureato, ultimo livello impiegatizio prima della dirigenza prendeva meno di un operaio turnista.
Questi sono i fatti. Le tue sono [edit del moderatore "abusivo" (belpi): per favore, evitiamo le espressioni inutilemente scortesi] ideologizzate.
Non si tratta di vedere le cose in maniera diversa, ma di iniziare a vederle nell'unico modo possibile, ovvero nel modo reale.
mentire e perche mai , penso che i giornali li leggiamo un po tutti ma ha qualcuno di noi da fastidio che le persone abbiano un cervello proprio e che ragionino in maniera indipendente senza seguire la massa .Tu li etichetti come scorretti? Forse gli occhietti tu li tieni chiusi perchè ti fa comodo .Ma quando capirai che il sistema non funziona nella nostra collettività ,sarà troppo tardi . :D

Gli occhietti li chiudo davanti ai tuoi scritti, mi concentro, penso che sei solo sfortunato, e vado avanti.
 
Back
Alto