<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scooter | Il Forum di Quattroruote

scooter

Era un po' che sta cosa mi frullava in testa, oggi ho avuto l'ennesima conferma.
Da motociclista oltre che automobilista osservavo il comportamento della maggior parte degli scooteristi. Quando io sto sorpassando a 30-35km/h (ma forse anche meno) in moto una coda ferma o semiferma gli scooter lo fanno a 60-70 passando a pochi cm dalle macchine che stanno sorpassando.
Se la coda è in tangenziale o in autostrada la velocità con cui superano e passano in mezzo alle due colonne resta la stessa o quasi, in più si infilano a dx o sx, ovunque ci sia un po' di spazio. Cose che sinceramente non ho quasi mai visto fare a motociclisti (ok si può parlare di come loro vanno via nelle strade di montagna).
Oggi episodio che mi ha fatto un po' venire i brividi pensando alle conseguenze ma più per la donna alla guida dell'automobile: un furgone si ferma a per far uscire da una laterale questa donna che deve svoltare a sx quindi attraversare le strada, il guidatore del furgone si accorge che c'è una cretina in scooter (in due su un cinquantino) che sta superando e si sbraccia fuori dal finestrino per fermarla ma questa continua imperterrita anche seccata dal fatto che questo fosse fermo. Fortuna ha voluto che la macchina sia uscita molto lentamente e quindi lo scooter è passato indenne... credo che la "pilotessa" non se ne sia nemmeno resa conto. Ma sono così anche da voi gli scooteristi?
 
Purtroppo si.
Per come la vedo io lo scooter ha ben poco a che vedere con la moto,per molti lo scooter è semplicemente il mezzo antitraffico con cui fare tutto quello che è fisicamente impossibile con l'auto incuranti del pericolo.
Quindi si infilano in qualsiasi spazio alla velocità che preferiscono,mentre invece i motociclisti mi sembrano mediamente molto più rilassati e li incontro per lo più su strade extraurbane.
L'unica cosa che rimprovero ai motociclisti è che solitamente quando sorpassano non si curano molto del fatto che spalancando il gas possono far venire un colpo al sorpassato,o in estate quando si tengono i finestrini aperti possono renderlo completamente sordo per alcuni secondi.
 
Sì concordo che anche molti motociclisti non siano dei modelli da prender ad esempio soprattutto quando la strada è semisgombra, ma le cose che vedo fare agli scooter in mezzo al traffico non le vedo fare alle moto, neanche a quelle più agili
 
Credo dipenda dal fatto che molti degli scooteristi sono semplicemente automobilisti frustrati che hanno rinunciato a due ruote proprio per poter fare quello che volevano,mentre chi guida una moto spesso la vive come una passione difficilmente conciliabile col traffico cittadino.
Anche la percezione del pericolo sembra essere diversa,gli scooteristi sembrano essere inconsapevoli del fatto che quando sono in sella sono esposti a rischi enormemente maggiori rispetto a quando sono in auto,per questo non esitano a lanciarsi in slalom ad alta velocità e tengono velocità pari o addirittura superiori a quelle che tengono solitamente in macchina.
Un mio conoscente usa l'auto per diletto e lo scooter per andare a lavoro,così non deve cercare parcheggio,non so se dipenda dal fatto che quando deve recarsi a lavoro va più di fretta ma guida lo scooter in maniera molto più spericolata di quanto non faccia con l'auto.
Basta vederlo partire,in macchina procede normalmente,in scooter sembra che sia ai blocchi di partenza di un gran premio.
 
Confermo il comportamento degli scooteristi. Credo che sia dettato dal fatto che è infinitamente più semplice da usare di una moto, e per questo motivo, va in mano ad automobilisti che di passione per le 2 ruote non ne hanno nemmeno mezza.
Ovvio che non è la regola, ma la maggior parte è così. Quoto anche il discorso sulle puttanate compiute dai motociclisti (io il primo), che, vuoi per le prestazioni infinitamente migliori rispetto alle nostre auto, vuoi per la sensazione di libertà, ci lasciamo spesso andare, in maniera però, completamente differente rispetto agli scooteristi.
Io in moto, le colonne le supero quasi a passo d'uomo; quelli in scooter, le superano a cannone.
 
Se vogliamo, poi, possiamo dire che la moto, a parte la comodità di parcheggio, non è affatto il mezzo ideale per procedere nel traffico: scooter batte moto, in città, 10 a 0.
 
paolocabri ha scritto:
Io in moto, le colonne le supero quasi a passo d'uomo; quelli in scooter, le superano a cannone.
È soprattutto questo che mi lascia allibito. Ieri andando al lavoro ero fermo in coda in statale, asfalto viscido, uno in scooter ha superato a 90 all'ora.... metti che si incontrino lui e l'automobilista deficiente che fa inversione senza guardare perché si è rotto di stare in coda non so cosa possa succedere
 
Mah..... per una decina d'anni ho avuto anche mezzi a due ruote, prima scooter (Burgman) e poi moto (V-Strom), ma senza mai averci avuto una vera passione, e sinceramente mi sembra che i comportamenti poco commendevoli (leggi: da idioti) siano abbastanza equiripartiti. Probabilmente sono gli stessi che vanno in bicicletta sui marciapiedi, parcheggiano l'auto alla CDC, quando vanno a sciare vengono giù come slavine in mezzo ai bambini..... l'imbecille non cambia per il mezzo che guida, di solito.
 
sono stato anticipato già da altri ma anche secondo me il problema è che il 90% degli scooteristi da città sono semplicemente automobilisti che per evitare traffico, code e problemi di parcheggi si è preso un mezzo a 2 ruote. Il diffondersi degli scooteroni ha favorito questo fenomeno in quanto con i vecchi 50ini la mancanza di potenza e velocità non invogliava questo passaggio. l'aumento del traffico e delle prestazioni invece ha spinto molti a prendere lo scooterone. sembra quasi che per giustificare al massimo la spesa si sentano obbligati a correre il più possibile per autodimostrarsi che sia giusto aver preso il mezzo a 2 ruote. Infatti la maggior parte degli spericolati che vedo non sono ragazzini ma uomini adulti, spesso intorno alla 50ina che sembra veramente non abbiano la benchè minima idea dei rischi a cui vanno incontro.. casco jet, nessun giubbino o guanto e via a manetta a fare lo slalom..
da (ormai purtroppo ex) motociclista (sic!) non riesco proprio a capacitarmi di come possano guidare così da pazzi..
 
premetto che è sempre odioso dare giudizi per categorie, ma da scooterista non posso che concordare con l'autore del thread.. sopratutto in ambito cittadino vedo imprudenze ed atteggiamenti che denotano anche una sorta di arroganza in misura nettamente superiore agli altri utenti della strada.
 
Mah..... per una decina d'anni ho avuto anche mezzi a due ruote, prima scooter (Burgman) e poi moto (V-Strom), ma senza mai averci avuto una vera passione, e sinceramente mi sembra che i comportamenti poco commendevoli (leggi: da idioti) siano abbastanza equiripartiti. Probabilmente sono gli stessi che vanno in bicicletta sui marciapiedi, parcheggiano l'auto alla CDC, quando vanno a sciare vengono giù come slavine in mezzo ai bambini..... l'imbecille non cambia per il mezzo che guida, di solito.
Non sto dicendo che i motociclisti siano tutti retti osservanti del cds, dico solo che osservo imprudenze diverse.... I motociclisti puoi trovarteli in montagna in piega al ginocchio quasi contromano o ti sorpassano a gas spalancato a farti prendere un colpo, ma raramente li vedi, secondo me, zig zagare a manetta in mezzo al traffico.
 
I motociclisti puoi trovarteli in montagna in piega al ginocchio quasi contromano o ti sorpassano a gas spalancato a farti prendere un colpo, ma raramente li vedi, secondo me, zig zagare a manetta in mezzo al traffico.
Sempre di comportamenti incoscienti quando non criminali si tratta, cambia solo il panorama circostante.
 
Un comportamento che a me da proprio fastidio,anche se non è pericoloso come altri che abbiamo citato,è quando sono fermo in coda al semaforo che il cinquantenne in scooter pretenda di infilarsi tra le auto ferme anche se lo spazio è minimo.
Alcuni poi se malauguratamente ti sei tenuto troppo a destra o a sinistra,magari l'hai dovuto fare perchè avevi affianco un autobus o un furgone che si allargava per svotlare,ti maledicono.
Mi chiedo se lo scooterista si fermerebbe se cercando un varco a tutti i costi toccasse lo specchietto di un'auto o gli strusciasse contro la fiancata.
E' un timore più che fondato anche perchè se quello in scooter non si accorge,o finge di non accorgersi,di averti danneggiato l'auto non puoi fare niente,in 30 secondi sarà a un chilometro di distanza,tranne forse leggere la targa ma farlo mentre fugge via andando a zig zag tra le auto potrebbe essere impossibile.
 
Non sto dicendo che i motociclisti siano tutti retti osservanti del cds, dico solo che osservo imprudenze diverse.... I motociclisti puoi trovarteli in montagna in piega al ginocchio quasi contromano o ti sorpassano a gas spalancato a farti prendere un colpo, ma raramente li vedi, secondo me, zig zagare a manetta in mezzo al traffico.
Certo. . Forse non si è capito ma non volevo criminalizzare solo gli scooteristi :D
Anche se, effettivamente mentre conosco motociclisti che vanno via tranquilli, con la moto vanno a passeggio e anche in montagna vanno tranquilli, non vedo scooteristi che nel traffico non fanno quello che ho descritto tranne i bengalesi con i loro cinquantini che vanno via quasi come se fossero in bicicletta
 
il cinquantenne in scooter pretenda di infilarsi tra le auto ferme anche se lo spazio è minimo.
Ma solo a Padova a comportarsi così sono TUTTI quelli che cavalcano qualsiasi mezzo a due ruote, dalla Graziella pieghevole al Silver Wing alla Hayabusa? La differenza è che in città ci sono più scooter che moto, per evidenti motivi, ma motociclisti che stanno in colonna non ne ho mai visto uno che sia uno (vabbè, tranne quelli con l'Harley perchè hanno i manubri larghi un metro e mezzo.....)
 
Un comportamento che a me da proprio fastidio,anche se non è pericoloso come altri che abbiamo citato,è quando sono fermo in coda al semaforo che il cinquantenne in scooter pretenda di infilarsi tra le auto ferme anche se lo spazio è minimo.
Alcuni poi se malauguratamente ti sei tenuto troppo a destra o a sinistra,magari l'hai dovuto fare perchè avevi affianco un autobus o un furgone che si allargava per svotlare,ti maledicono.
Mi chiedo se lo scooterista si fermerebbe se cercando un varco a tutti i costi toccasse lo specchietto di un'auto o gli strusciasse contro la fiancata.
E' un timore più che fondato anche perchè se quello in scooter non si accorge,o finge di non accorgersi,di averti danneggiato l'auto non puoi fare niente,in 30 secondi sarà a un chilometro di distanza,tranne forse leggere la targa ma farlo mentre fugge via andando a zig zag tra le auto potrebbe essere impossibile.
Io trovo fastidioso (e questo è esteso a tutte le due ruote senza distinzioni) quando sei fermo per svoltare a dx e immetterti arriva la due ruote a sx (a volte ancora peggio a dx perché non la vedi) e si immette prima di te tagliandoti la strada mentre stai partendo.
 
Back
Alto