<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconto rottamazione: verso il tramonto? | Il Forum di Quattroruote

Sconto rottamazione: verso il tramonto?

Il costo dell'usato lievita sempre più.
Mi sa che usufruire dei bonus rottamazione stia diventando sempre meno conveniente rispetto alla vendita a privati.
Almeno per i non rottami completi
Non credete?
 
Ma io abolirei direttamente lo sconto rottamazione. Se incentivo deve essere, che sia in base alle caratteristiche dell'auto nuova e con limitazioni sul prezzo di listino più basse delle attuali.
Si vede gente (ultimamente un pò meno, visto l'aumento di prezzo degli usati) che rottama auto euro 4-5 ancora in buone condizioni per accedere agli incentivi e altri che si tengono auto di oltre venti anni perché non hanno modo di accedere agli incentivi visti i prezzi del nuovo. (e non dite che si può sempre comprare a rate, visti i milioni di persone con lavoro non stabile per cui niente finanziamenti accessibili)
Meglio lasciare in circolo l'usato: aiuta di più l'ambiente il passaggio da una euro 0-1-2 a una euro 4-5.
 
avere qualche unità di auto elettrica al posto di una termica, magari recente, non sposta nulla sull'ambiente.
Ci vorrebbero grandi numeri per avere solo da euro 5 in poi, full hybrid sarebbe l'ideale.
Gli incentivi, in generale, fanno male ai prezzi perché finiscono in una spirale verso l'alto senza ritorno. Sono incassati dalle case e basta.
I soldi che danno per una elettrica potrebbero dividerli per 4 full hybrid.
Il tempo delle elettriche non è arrivato, per prezzi, infrastrutture, tecnologia ecc
 
Dipende cos'hai da vendere/rottamare.
Alcune auto,anche se datate o con tanti km,se le metti in vendita a un prezzo onesto le vendi in pochi giorni.
Altre te le devi tenere sul groppone per settimane,farle provare a decine di persone e poi ingaggiare un'estenuante trattativa sul prezzo.
Nel primo caso meglio vendere per conto proprio,nel secondo meglio dare dentro e usufruire dello sconto rottamazione.
 
Dipende anche dalla ragione per cui cambi auto. Se lo fai per ragioni di mutate condizioni familiari ( es. la famiglia si è allargata e l'utilitaria è diventata stretta ) probabilmente potrebbe essere più conveniente vendere l'auto. Ma se lo fai perchè nella tua zona han deciso che la tua auto inquina troppo probabilmente conviene sfruttare gli incentivi di rottamazione.
 
Ma in realtà lo sconto rottamazione non c'è più. La mia auto, vecchia ma essenziale, mi ha lasciato a piedi e mentre aspetto di conoscere l'entità del danno (sospetto danno al motore e possibile non convenienza della riparazione) ho fatto un giro in rete per cercare offerte su un'utilitaria. Non esistono sconti di nessun tipo tranne che per le elettriche. Prezzi sui 20.000€ per una segmento B base.
Fino a 2-3 anni fa cambiare l'auto poteva essere in parte anche una soddisfazione e un piacere, oggi è l'inferno, un vero dramma familiare.
 
Back
Alto