<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconto riservato agli invalidi | Il Forum di Quattroruote

Sconto riservato agli invalidi

Buongiorno a tutti, mi sapete dire a quanto ammonta la percentuale di sconto riservato agli invalidi per l'acquisto della nuova Clio o della Captur ?
Grazie in anticipo e buona giornata!!
 
Perry1 ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi sapete dire a quanto ammonta la percentuale di sconto riservato agli invalidi per l'acquisto della nuova Clio o della Captur ?
Grazie in anticipo e buona giornata!!
Che io sappia, il 17% di sconto è sicuro (pari alla differenza IVA 21/4%).
Per il resto dovresti andare in concessionaria...
 
paolocabri ha scritto:
Perry1 ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi sapete dire a quanto ammonta la percentuale di sconto riservato agli invalidi per l'acquisto della nuova Clio o della Captur ?
Grazie in anticipo e buona giornata!!
Che io sappia, il 17% di sconto è sicuro (pari alla differenza IVA 21/4%).
Per il resto dovresti andare in concessionaria...

Grazie sei stato molto gentile!!
 
baffosax ha scritto:
Per avere gli sconti sull'iva e non pagare la tassa di possesso non basta essere invalidi ,ma seve una documentazione della commissione che accerta la necessità di adattamento del mezzo esempio Cambio automatico ecc.ecc e la variazione della patente di guida .
Assolutamente falso.
Basta essere invalidi o tutori legali dell'invalido. e si puo acquistare qualsiasi auto (fino a 2000 se a benzina e fino a 2800 se diesel) con l'iva al 4%.

È applicabile l'Iva al 4 per cento, anziché al 20 per cento, all'acquisto di autovetture, aventi cilindrata fino a 2000 centimetri cubici, se con motore a benzina, e fino a 2800 centimetri cubici, se con motore diesel, nuove o usate.
È applicabile l'IVA al 4 per cento anche alle prestazioni di adattamento di veicoli non adattati già posseduti dal disabile.
L'aliquota agevolata si applica solo per acquisti effettuati direttamente dal disabile o dal familiare di cui egli sia fiscalmente a carico (o per prestazioni di adattamento effettuate nei loro confronti).
Restano pertanto esclusi da questa agevolazione gli autoveicoli (anche se specificamente destinati al trasporto di disabili) intestati ad altre persone, a società commerciali, cooperative, enti pubblici o privati.
L'Iva ridotta per l'acquisto di veicoli si applica, senza limiti di valore, per una sola volta nel corso di quattro anni (decorrenti dalla data di acquisto), salvo riottenere il beneficio per acquisti entro il quadriennio, qualora il primo veicolo beneficiato sia stato cancellato dal Pra.

Lo so per certo perche ho amici invalidi che usano auto normali ed hanno l'esenzione (invalidi per malattie invalidanti quali microcitemia etc).
 
Non è mica finita li con l'iva al 4%! si recupera anche 19% fino a 18076 sull'irpef e cosa non da poco in un'unica soluzione pari a 3434 euro, comunque trovi maggiori dettagli qui:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/AgevDisab/SchedaInfoAgevDisab/V2AgevDisab/
 
allora
intanto mi fa piacere che ci siano così tante persone informate sul mondo dell'handicap...
io posso parlarti per esperienza diretta in quanto sono non vedente e sono in fase di aquisto di una renault captur....
di solito le case fanno degli sconti specifici per i disabili diversi a seconda del modello... però siccome anche ad un privato fanno uno sconto rispetto al prezzo di listino, posso tranquillamente dirti che lo sconto che si dice riservato ai disabili è una ufala... ti fanno lo sconto che fanno a tutti e poi ti applicano l'iva agevolata...
io ho in mano diversi preventivi per una captur 1.5 dci in allestimento live con bicolore navigatore e ruota di scorta e stanno tutti tra i 16000 e i 15500...
al momento del'aqcuisto dovrai fornire poi tutta la documentazione del caso... certificato di prima istanza stato famiglia se la persona è a carico dell'aqcuirente ecc ecc e poi devi andare all'agenzia delle entrate per avere l'esenzione del bollo...
ah quasi dimenticavo i non vedenti non pagano nemmeno l'ipt... poi non so le altre categorie di invalidi

se hai bisogno di altre info chiedi pure...
 
Se io "fossi" capace di leggere, e grazie a Dio lo sono, la legge dice solo che se sei tu che guidi il mezzo, e sei disabile con problemi motori, allora lo sconto Iva è subordinato alla modifica del mezzo. Altrimenti potresti prenderti anche una Ferrari (a patto che non sia più di 2.000cc) anche usata, senza nessuna modifica. Ripeto, conosco tanti disabili che non hanno problemi motori, e che hanno usufruito dello sconto IVA all'acquisto. Lo sconto è utilizzabile ogni 4 anni.
 
baffosax ha scritto:
Resta il fatto che fai sempre confusione tra invalido e disabile che non è la stessa cosa ,uno può essere invalido ma avere capacità di guida e deambulazioni normali , come può essere aime invalido e disabile,a volte citi invalido a volte citi disabile cerca di chiarire. Io sono invalido al 70 % con difficoltà deambulatorie ed ho preferito rinunciare al suddetto sconto perché devi modificare la patente con prescrizione e puoi guidare solo un mezzo con le prescrizioni necessarie e fin che riesco stringo i denti ma voglio guidare anche la macchina della moglie e quella della figlia, ecc. Cc. Buon ferragosto a te e tutti gli utenti del forum. Quegli invalidi che citi tu senza difficoltà deambulatorie potrebbero essere truffatori ,e magari hanno pure il cartellino dei parcheggi ,ma questa è un'altra storia,
Buon ferragosto a te.
Nessun truffatore, semplicemente sono persone, invalide al 100%, che son nate sfortunate.
Qui trovi le patologie:
http://it.wikipedia.org/wiki/Anemia_mediterranea
http://it.wikipedia.org/wiki/Talassemia

Io, che sono sano, per questo motivo ogni 90 giorni, dono il sangue.
 
buonasera , vi confermo quanto detto da altri utenti, prima di me:
se non è il disabile a guidare si ottiene lo stesso lo sconto e l'iva agevolata, pur non modificando il veicolo, es disabile che non ha la patente...

aggiungo che Renault faceva fino a tre anni fa il 13% su clio, e la differenza tra sconto disabile e sconto usuale c'era eccome, se non erro era 13%vs8%
anche altre case fanno sconti dedicati anche più consistenti... all'epoca Vw su polo faceva il 15%, altri tipo fiat oltre allo sconto davano altri servizi in omaggio come l'estensione gratuita della garanzia per altri due anni e altre cosine che ora non ricordo.
 
Back
Alto