<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconto acquisto auto per Disabili inferiore a quello per tutti pubblicizzato sul sito Kia | Il Forum di Quattroruote

Sconto acquisto auto per Disabili inferiore a quello per tutti pubblicizzato sul sito Kia

Buonasera a tutti,
condivido con voi un episodio spiacevole capitato al sottoscritto che si è recato oggi in una concessionaria ufficiale Kia per aiutare il suocero disabile per acquistare una vettura in promozione.
Scelta la Kia Rio proposta in offerta a 9.900 con sconto 2.200 + 500 euro di rottamazione, chiesto un preventivo per acquisto auto disabile scoprivamo che la scontistica non era quella pubblicizzata ma che si applicavano circa 500 euro in meno.
Chieste spiegazioni ci veniva risposto che già i disabili godevano dell'iva al 4% l'ipt esente e che quindi Kia aveva deciso di non applicare per intero la promozione che invece chi non è disabile godeva interamente! Abbiamo fatto presente che le agevolazioni fiscali non sono di Kia ma dello stato e che Kia si è ben guardata di scrivere nelle promozioni un bel asterisco che dichiarava che "i disabili non godono di questa scontistica". Il venditore che mi è parso una persona preparata e corretta, dichiarava che era molto dispiaciuto ma che non poteva disattendere le politiche Kia aggiungendo che anche altre case si comportano nello stesso modo. Ci siamo alzati e abbiamo salutato. Sto pensando di scrivere a Kia, come minimo li reputo rei di aver pubblicato una promozione ingannevole visto che non sia parla di comportamenti diversi per i disabile. Che ne pensate? Grazie!
 
Penso che non sia direttamente responsabile la Kia, ma piuttosto sia l'autosalone a non volere applicare agevolazioni anche ad un disabile.

Considerando i tempi che corrono, penso che i proventi della vendita di un'autovettura come la Rio - se ho capito bene venduta a 7.200 euro (9.900 - 2.700) - siano davvero risicati.
Quei 500 euro che "ballano" sono probabilmente tutto il profitto per l'autosalone.

Comunque capisco bene quanto sia indisponente scoprire che una certa offerta a cui "avevamo fatto la bocca" sparisca di colpo ed in modo apparentemente subdolo.
 
Magari ho inteso male, però ho capito che siccome ai disabili si applica l'iva al 4% Kia - e le altre case, stando al venditore ma bisognerebbe verificare - applica pure un 500? in meno di sconto rispetto a quanto pubblicizzato.
Praticamente si incassano loro l'agevolazione iva.
Ora, fosse veramente come ho capito io, sarebbe effettivamente una politica bizzarra, visto che effettivamente l'iva ridotta la concede lo stato e non certo le case o gli autosaloni, e si sconfinerebbe pure nella pubblicità ingannevole.
 
maddeche! ha scritto:
se ho capito bene venduta a 7.200 euro (9.900 - 2.700)
9.900 euro (iva inclusa) è il prezzo già scontato.
comunque è insensato che non applichino lo stesso sconto: con la promozione l'auto costa 8.115 euro + iva, ed è questo il prezzo netto, indipendentemente da quel che si versa di iva.
l'ipt poi c'entra come i cavoli a merenda.

forse è una scelta legata alla liquidità: il venditore l'auto la paga con iva piena quindi sulle promozioni, che già hanno margini risicati, si troverebbe forse a dovere anticipare una somma (iva inclusa) superiore a quella che va ad incassare.
 
chepallerossi! ha scritto:
maddeche! ha scritto:
se ho capito bene venduta a 7.200 euro (9.900 - 2.700)
9.900 euro (iva inclusa) è il prezzo già scontato.
Aho, ok, grazie. Avevo capito male.

chepallerossi! ha scritto:
comunque è insensato che non applichino lo stesso sconto: con la promozione l'auto costa 8.115 euro + iva, ed è questo il prezzo netto, indipendentemente da quel che si versa di iva.
l'ipt poi c'entra come i cavoli a merenda.

forse è una scelta legata alla liquidità: il venditore l'auto la paga con iva piena quindi sulle promozioni, che già hanno margini risicati, si troverebbe forse a dovere anticipare una somma (iva inclusa) superiore a quella che va ad incassare.
Giusta osservazione. Potrebbe essere questa, una spiegazione.
 
Vi ringrazio per le vostre opinioni e i vostri consigli.
Ieri sera ho scritto una mail al servizio clienti KIA e vediamo cosa rispondono loro, anche perchè il venditore mi sembrava in buona fede.
Ho chiesto il preventivo ad un'altra concessionaria ufficiale e vediamo cosa succede.
Resta il fatto che è una situazione vergognosa e come detto da alcuni di voi se sarà confermato è come minimo una pubblicità ingannevole con connotati di evidente discriminazione.
Vi tengo aggiornati e vi ringrazio ancora.
 
reniu ha scritto:
Vi ringrazio per le vostre opinioni e i vostri consigli.
Ieri sera ho scritto una mail al servizio clienti KIA e vediamo cosa rispondono loro, anche perchè il venditore mi sembrava in buona fede.
Ho chiesto il preventivo ad un'altra concessionaria ufficiale e vediamo cosa succede.
Resta il fatto che è una situazione vergognosa e come detto da alcuni di voi se sarà confermato è come minimo una pubblicità ingannevole con connotati di evidente discriminazione.
Vi tengo aggiornati e vi ringrazio ancora.
In bocca al lupo !
 
maddeche! ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
forse è una scelta legata alla liquidità: il venditore l'auto la paga con iva piena quindi sulle promozioni, che già hanno margini risicati, si troverebbe forse a dovere anticipare una somma (iva inclusa) superiore a quella che va ad incassare.
Giusta osservazione. Potrebbe essere questa, una spiegazione.
nel qual caso sarebbe però una scelta del venditore, che tira in ballo la casa madre solo per giustificarsi davanti al cliente (quando c'è un problema la cosa più facile da fare è dare la colpa a un altro).
dopotutto dubito che alla kia freghi qualcosa dell'iva che paga il cliente.
 
In realtà le case automobilistiche in genere praticano sconti maggiori ai disabili, proprio perchè vendono la stessa macchina ma con un'iva a debito molto inferiore !
Il contrario è un paradosso.
Parlo anche per esperienza personale con una parente disabile.
 
ho sempre fatto preventivi (mai in kia) per auto con e senza agevolazioni della legge 104.

non mi è mai stato concesso alcuno sconto aggiuntivo, ma le differenze erano semplicemente negli importi finali, perchè calcolati con aliquote iva diverse (e assenza di IPT nel preventivo con lg 104).

in questo caso invece il venditore confonde l'iva con lo sconto, come se le tasse facessero parte del contratto.
le tasse/imposte (IPT e IVA) sono esterne al contratto, tant'è che se tra l'ordine e il saldo variano di importo/aliquota, il cliente deve saldare la differenza.

quindi se vogliono proporre uno sconto aggiuntivo riservato ai disabili, ben venga, ma è un plus facoltativo.
la base di partenza deve essere la promozione, che è valida per tutti, se la concessionaria aderisce.
 
Quello che volevo dire è che non dovrebbero mai far pagare di più un auto a un disabile (iva a parte) perchè se vendono una KIA al 4% conviene anche alla Kia e non solo al disabile !!
Per esempio so per certo che il gruppo VW e la BMW applicano particolari sconti ai disabili con legge 104.
Se c'è una campagna promozionale mi sembra assurdo non applicarla per intero ad un disabile :evil:
Tanto per capirci, se un'auto viene venduta a 10.000 euro + Iva il concessionario fatturando con l'Iva al 4% avrà un risparmio di Iva a debito del 18% (meno Iva da pagare), quindi mi sembra naturale che l'imponibile di 10.000 euro possa e debba essere ridotto.
 
Hai fatto benissimo a scrivere a Kia!

Come è già stato detto,secondo me dipende dalla concessionaria.

Tienici informati. Grazie
 
Cari tutti,
davvero grazie per le vostre opinioni e per i vostri consigli.

Ho fatto fare altri due preventivi da concessionarie Kia e l'applicazione della scontistica è stata quella prevista per tutti.

"Bene!" ho detto, allora è stata la prima concessionaria che si era inventata la regola dele policy Kia sui disabili.

Quindi tutto a posto, giusto?

Non del tutto perchè ho ricevuto la risposta del Servizio Clienti Kia che vi giro integralmente.

Il Giovedì 16 Aprile 2015 13:45, KIT Service &lt;service@kia.it&gt; ha scritto:

Gentile signor VIGNA,

il concessionario ha agito correttamente.

Lei ha infatti due possibilità di sconto : una riferita a categorie speciali; l?altra per il pubblico.

Naturalmente queste due opportunità non sono cumulabili.

Rimane comunque la convenienza dell?Iva ridotta.

Le suggeriamo perciò di contattare nuovamente il personale di vendita della concessionaria per eventuali approfondimenti.

Cordialmente

KIA SERVICE

Ufficio Relazioni Clienti Kia

Servizio Clienti: 848 58 25 88

Kia Motors Company Italy
Via Gallarate 184, Milan 20151, Italy

T. : +39 02 334821

Fax: +39 02 36215652
@: service@kia.it

Che dire.......
 
reniu ha scritto:
Cari tutti,
davvero grazie per le vostre opinioni e per i vostri consigli.

Ho fatto fare altri due preventivi da concessionarie Kia e l'applicazione della scontistica è stata quella prevista per tutti.

"Bene!" ho detto, allora è stata la prima concessionaria che si era inventata la regola dele policy Kia sui disabili.

Quindi tutto a posto, giusto?

Non del tutto perchè ho ricevuto la risposta del Servizio Clienti Kia che vi giro integralmente.

Il Giovedì 16 Aprile 2015 13:45, KIT Service &lt;service@kia.it&gt; ha scritto:

Gentile signor VIGNA,

il concessionario ha agito correttamente.

Lei ha infatti due possibilità di sconto : una riferita a categorie speciali; l?altra per il pubblico.

Naturalmente queste due opportunità non sono cumulabili.

Rimane comunque la convenienza dell?Iva ridotta.

Le suggeriamo perciò di contattare nuovamente il personale di vendita della concessionaria per eventuali approfondimenti.

Cordialmente

KIA SERVICE

Ufficio Relazioni Clienti Kia

Servizio Clienti: 848 58 25 88

Kia Motors Company Italy
Via Gallarate 184, Milan 20151, Italy

T. : +39 02 334821

Fax: +39 02 36215652
@: service@kia.it

Che dire.......

Che dire? Data l'insistenza nel considerare l'iva ridotta un vantaggio commerciale non cumulabile direi semplicemente di comprare un'altra auto.
Ci sono gli estremi per considerarla discriminazione verso gli invalidi.
 
Back
Alto