<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconti Renault per Clio: solo con rottamazione ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sconti Renault per Clio: solo con rottamazione ?

Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Leggendo qualche prova sembra che la Clio abbia un ottimo dinamismo di guida grazie a un ottimo assetto ben progettato ma confortevole! Quindi non so se la Fiesta sia effettivamente così avanti sotto questo aspetto! ;)

La clio è più stabile. La fiesta è più reattiva e dinamica. Son 2 impostazioni differenti... la clio privilegia il comfort, la fiesta l'agilità.
;)

Però da quanto ho potuto leggere pare che con il restyling abbiano migliorato ulteriormente questi aspetti!
Ti riporto quanto dicevano sulla prova di Auto fatta ad Agosto 2009 della Clio 1.2 tce:
"In effetti questa Clio non delude quanto a tenuta di strada. Si potrebbe quasi dire che l?ESP sia una presenza simbolica su una vettura così ben impostata come telaio e assetto: tutte le reazioni, dal sottosterzo di potenza al sovrasterzo in rilascio in curva, sono veramente poco marcate, come pure il rollio, e non creano problemi di guida. Ma per evitare ogni rischio, in caso di fondi viscidi o in situazioni di emergenza, il sistema di controllo elettronico della stabilità è la ciliegina sulla torta"
Qui il link con la prova per intero:
http://www.auto.it/prove/renault/clio/2009/08-3201/scheda/Renault+Clio+1.2+TCe
 
Andrew_89 ha scritto:
tutte le reazioni, dal sottosterzo di potenza al sovrasterzo in rilascio in curva, sono veramente poco marcate

Appunto... è un'auto molto neutra, dalle reazioni sincere e che privilegia comfort. Alla guida, tutto è molto "filtrato".
La Fiesta invece la senti più nervosa e reattiva (nonché rigida).
;)
 
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
tutte le reazioni, dal sottosterzo di potenza al sovrasterzo in rilascio in curva, sono veramente poco marcate

Appunto... è un'auto molto neutra, dalle reazioni sincere e che privilegia comfort. Alla guida, tutto è molto "filtrato".
La Fiesta invece la senti più nervosa e reattiva (nonché rigida).
;)

Beh allora sotto il mio punto di vista questo è un altro punto a favore per la Clio! Preferisco un'auto + confortevole piuttosto che una rigida! ;) :D
 
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
tutte le reazioni, dal sottosterzo di potenza al sovrasterzo in rilascio in curva, sono veramente poco marcate

Appunto... è un'auto molto neutra, dalle reazioni sincere e che privilegia comfort. Alla guida, tutto è molto "filtrato".
La Fiesta invece la senti più nervosa e reattiva (nonché rigida).
;)

Beh allora sotto il mio punto di vista questo è un altro punto a favore per la Clio! Preferisco un'auto + confortevole piuttosto che una rigida! ;) :D

Clio III ad oggi è nettamente l'auto più comfortevole del mercato: sospensioni molto filtranti, assetto neutro, stabilità da 10 e lode, motori molto silenziosi (anche diesel). Sotto questo aspetto è veramente una segmento C: e non solo... ne batte pure tante (ad esempio l'astra). ;)
 
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
tutte le reazioni, dal sottosterzo di potenza al sovrasterzo in rilascio in curva, sono veramente poco marcate

Appunto... è un'auto molto neutra, dalle reazioni sincere e che privilegia comfort. Alla guida, tutto è molto "filtrato".
La Fiesta invece la senti più nervosa e reattiva (nonché rigida).
;)

Beh allora sotto il mio punto di vista questo è un altro punto a favore per la Clio! Preferisco un'auto + confortevole piuttosto che una rigida! ;) :D

Clio III ad oggi è nettamente l'auto più comfortevole del mercato: sospensioni molto filtranti, assetto neutro, stabilità da 10 e lode, motori molto silenziosi (anche diesel). Sotto questo aspetto è veramente una segmento C: e non solo... ne batte pure tante (ad esempio l'astra). ;)

Senza considerare le dotazioni e le rifiniture, sta Clio III restyling l'hanno fatta proprio per bene! :D
 
Andrew_89 ha scritto:
Senza considerare le dotazioni e le rifiniture, sta Clio III restyling l'hanno fatta proprio per bene! :D

Hanno migliorato molto gli accoppiamenti di lamiere e plastiche (ora le tolleranze sono davvero minime) e le sellerie (davvero ben fatte).
Restano alcuni dettagli un pò sottotono come il rivestimento del bagagliaio, le alette parasole, ed altre cosette. Ma son cose minime... la sostanza c'è tutta, soprattutto se vista in relazione al prezzo e agli accessori. ;)
 
io una clio identica alla tua 1200tce pack luxe ecc.ecc.ordinata a metà novembre dovrebbe arrivarmi a gennaio la paga prezzo finito 12.600 euro; 1500 euro di incentivi statali +2900 euro sconto concessionario,faccio però rottamare una clio ice prima serie del 98
 
Stessa identica situazione. Clio 1.2 16v 5p Privilege, 100k km, tagliandata da loro e con la distribuzione già fatta. Colore grigio met e con caricatore cd. Un'auto perfettamente commerciabile, direi.

Offerta 1500? e sconto del 9% su una Clio 1.2 TCE. E dire che ero andato lì con il libretto degli assegni, pronto per firmare. Per differenza avrei dovuto mettere 12.500?.
Dopo esser stato trattato in questo modo, ho educatamente fatto notare che vendendo la macchina a peso ci avrei guadagnato di più. Inoltre ho fatto notare che una macchina del genere, il giorno dopo averla ritirata, l'avrebbe potuta rivendere al doppio di quello che mi aveva offerto e che il 9% è lo sconto più basso sentito in assoluto su tutte le concorrenti prese in considerazione (Mazda 2, Fiesta, Corsa, Yaris). A questo punto mi è stato risposto che tra i due era lui il venditore, che mi avrebbe ritoccato il prezzo al massimo di altri 200? e che una clio come la mia non si vende a più di 1500 e che quindi, se ero convinto del contrario avrei potuto provare a venderla da solo e poi tornare lì a discutere.

A quel punto ho perso le staffe, gli ho detto arrivederci e che la macchina se la poteva tenere.

Col senno di poi non sono per niente pentito visto che ho preso una Honda Jazz 1.4 con tetto in vetro, bluetooth, clima auto, cerchi da 16, fari e tergi automatici etc etc a 11.500?, con una valutazione più che doppia del mio usato ed uno sconto generoso.
Oltretutto, il 1.4 vtec della jazz ha dati del tutto simili a quelli del 1.2TCE montato sulla Modus (le due auto sono state provate insieme da 4R), sia per quanto riguarda le performance (accel, ripresa e velocità) che per quanto riguarda i consumi.

Mi è dispiaciuto solo non poter comprare la 3a clio consecutiva per colpa di una manica di imbecilli che pensano di vendere Ferrari.

Capisco poi avessi dato dentro una Clio per una Porsche, ma l'ho data dentro per un'altra Clio e per giunta allo stesso concessionario.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Stessa identica situazione. Clio 1.2 16v 5p Privilege, 100k km, tagliandata da loro e con la distribuzione già fatta. Colore grigio met e con caricatore cd. Un'auto perfettamente commerciabile, direi.

Offerta 1500? e sconto del 9% su una Clio 1.2 TCE. E dire che ero andato lì con il libretto degli assegni, pronto per firmare. Per differenza avrei dovuto mettere 12.500?.
Dopo esser stato trattato in questo modo, ho educatamente fatto notare che vendendo la macchina a peso ci avrei guadagnato di più. Inoltre ho fatto notare che una macchina del genere, il giorno dopo averla ritirata, l'avrebbe potuta rivendere al doppio di quello che mi aveva offerto e che il 9% è lo sconto più basso sentito in assoluto su tutte le concorrenti prese in considerazione (Mazda 2, Fiesta, Corsa, Yaris). A questo punto mi è stato risposto che tra i due era lui il venditore, che mi avrebbe ritoccato il prezzo al massimo di altri 200? e che una clio come la mia non si vende a più di 1500 e che quindi, se ero convinto del contrario avrei potuto provare a venderla da solo e poi tornare lì a discutere.

A quel punto ho perso le staffe, gli ho detto arrivederci e che la macchina se la poteva tenere.

Col senno di poi non sono per niente pentito visto che ho preso una Honda Jazz 1.4 con tetto in vetro, bluetooth, clima auto, cerchi da 16, fari e tergi automatici etc etc a 11.500?, con una valutazione più che doppia del mio usato ed uno sconto generoso.
Oltretutto, il 1.4 vtec della jazz ha dati del tutto simili a quelli del 1.2TCE montato sulla Modus (le due auto sono state provate insieme da 4R), sia per quanto riguarda le performance (accel, ripresa e velocità) che per quanto riguarda i consumi.

Mi è dispiaciuto solo non poter comprare la 3a clio consecutiva per colpa di una manica di imbecilli che pensano di vendere Ferrari.

Capisco poi avessi dato dentro una Clio per una Porsche, ma l'ho data dentro per un'altra Clio e per giunta allo stesso concessionario.

Io mi domando e dico... Ma questa gente non ha un pò di vergogna? E soprattutto Renault perchè non vigila un pò di + su questi individui che rovinano solo la fama del marchio??
 
GRANATIERI ha scritto:
io una clio identica alla tua 1200tce pack luxe ecc.ecc.ordinata a metà novembre dovrebbe arrivarmi a gennaio la paga prezzo finito 12.600 euro; 1500 euro di incentivi statali +2900 euro sconto concessionario,faccio però rottamare una clio ice prima serie del 98

No ne dubito ! Ma io purtroppo abito nel mezzo della "ragnatela" di filiali Renault tutte appartenenti al "ragno" Tombolini Motor Company. Però... effettivamente la Clio col motore 1.2 TCE e in allestimento Luxe mi piace davvero molto, quando ci sono salito è stato un vero colpo di fulmine... Credo quindi che seguirò il consiglio datomi sopra, ovvero di fare 100 km per provare un'altra concessionaria Renault e concedermi un' ultima possibilità. Se il preventivo che mi proporranno sarà simile ai 3 precedenti e senza neppure un centesimo di ? di sconto della casa, allora prenderò in cosnsiderazione altre auto: Ford (Fiesta), Mazda (2), Ciitroen (nuova C3).

maxdp68
 
Secondo me il problema è che in questi mesi per un conce piazzare un'auto molto vecchia con l'aggravante che ancora non lo è abbastanza da rottamare, è un problema...

Avrebbero dovuto dirti la verità: 1000 euro per l'auto e 1000 di sconto....
 
ps io ho rottamato e oltre i 1500 dello stato renault mi faceva 2700 euro di sconto..... quando ho detto che forse non davo più dentro l'auto mi avrebbero fatto 1500 di sconto, cciò 1200 in meno, per via della diversa tassazione degli "ecoincentivi" della casa....

sono tutti pieni e bombati di usato....
 
Mi dispiace davvero tanto per la Clio III 1.2 TCe Luxe ma......

stamattina sono passato davanti a una concessionaria Citroen e così, solo per pura curiosità, sono andato a vedere la nuova C3..... Ho chiesto un preventivo al venditore e.... l'ho comprata subito !!!!! Eccola:

C3 1.4 VTi 95cv Exclusive Style (il top di gamma, quella col &quot;Visiodrive&quot; di serie per intenderci) + vernice metallizzata (sabbia dorata) + ESP: totale con IPT= 16.816 euro,e a questo punto il venditore Citroen:
1) ha valutato ben 3.000 euro la mia Clio del 2002 (contro i 2.000 delle filiali Renault!!!)
2) sconto della concessionaria di 616 euro (contro lo sconto zero delle filiali Renault !!!)

Saldo finale: 13.300 euro. E poi , dulcis in fundo, mi ha detto &lt&lt ok, possiamo metterci d'accordo: facciamo cifra tonda, 13.000&gt&gt

3.816 euro in meno !!! per un'auto uscita da pochi mesi sul mercato, con usato in permuta e senza rottamazione ! voi che avreste fatto visti i preventivi dei giorni precedenti con Renault ???

La nuova C3 mi piace molto, e il visiodrive è molto più bello dal vivo che in foto. Materiali e finiture interne spettacolari, a livello di Clio Luxe. E il motore 1.4 16v VTi credo che come prestazioni e consumi sia più o meno ai livelli del 1.2 TCe Renault. Tutto sommato credo di aver fatto un buon acquisto e a un prezzo molto vantaggioso. Arrivo previsto per metà febbraio.

Saluti, e grazie a tutti per gli interventi e i consigli che mi avete dato in questi giorni

maxdp68
 
Personalmente non mi piace affatto il nuovo corso stilistico citroen, troppo carico e barocco ma.. a molti piace, i risultati di vendita sono in costante crescita, quindi... :)

Per come sono fatto io non avrei mai preso un'auto appena uscita (statistiche alla mano, i primi 6 mesi dall'uscita di un modello ci sono indici di difettosità fino a 20 volte superiori a quelli dello stesso modello a fine carriera. Ma chiaramente così si perde un pò l'effetto novità. E poi al lancio son sempre presenti sconti proprio per incoraggiare gli scettici dell'auto appena sfornata.

Che dire... se ti piace e ti ha trattato bene... hai fatto bene a prenderla. L'importante è, alla fine, avere la sensazione di aver speso al meglio i propri soldi ed avere l'auto che più ci piace.

Per il motore... il tce resta una spanna sopra ma... quel 1.4 è comunque un ottimo propulsore, non penso che ti deluderà. Chiaramente, essendo aspirato, dovrai tenerlo sempre un pò su di giri per avere un buono spunto ma... la cavalleria c'è e si farà sentire. Il vetro è veramente bellissimo... quando ordinai la mia gtc lo avrei voluto (la prima auto ad avere questo enorme vetro in cristallo è stata proprio l'astra gtc) ma all'epoca non era ancora ordinabile in italia.
 
sono d'accordo con ernst,il tce resta una spanna sopra anche se il 1400
citroen da 95 cv non è male,ne riparleremo dei vuoti ai bassi regimi però
poi come linea la clio mi sembra più accattivante.Un punto a favore di clio è la sicurezza ,mi sembra che la C3 non abbia dato dei risultati così soddisfacenti come CLIO nei crash test
 
Back
Alto