<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scollegare airbag auto vecchia? | Il Forum di Quattroruote

Scollegare airbag auto vecchia?

Buonasera a tutti, mio zio ha una Punto 188 (2 serie), oggi ho sostituito il volante consumato con uno preso dallo sfascio, mi hanno detto di stare attento a montare un airbag con piu di 20 anni (la punto donatrice era del 2001) perche oltre ad essere ormai inefficace rischia di scoppiare improvvisamente...
È vero secondo voi che potrebbe scoppiare improvvisamente mentre si guida?
Io sapevo solo che in caso di urto potrebbe non funzionare,ma non aprirsi a caso in marcia.

Quindi mi hanno detto di non collegare più il connettore dell'airbag sotto il volante...
Ma a quel punto rimarrebbe accesa la fastidiosa spia rossa dell'avaria airbag..

Cosa faccio, lo collego o no?

Grazie buona serata.
 
Bentornato, io non ho mai sentito che scoppia senza motivo, a meno che non ci sia un contatto da qualche parte, ma può succedere, penso su ogni macchina, anche nuova:emoji_anguished:è vero che c'è o c'era una data di scadenza...
 
Sulla mia senza scollegare nulla si è accesa la spia dell'airbag e mi hanno detto che in caso di malfunzionamento l'airbag non funziona quindi di fatto è come non averlo.
 
Boh, mi sembra impossibile che scoppi da solo a casaccio, anche perche ci sono certe auto tipo il Coupè che hanno anche 25 anni e c'è l'airbag originale sul volante, mai aperto.
Invece sono sicuro che c'e la data di scadenza, mi pare 10 anni sulle Fiat.
 
...
È vero secondo voi che potrebbe scoppiare improvvisamente mentre si guida?
...
Come dice StelleStrisce, no.

Ma fai attenzione a quando lo monti e lo colleghi, prima stacca la batteria e vedi di non avere cariche elettrostatiche addosso (scaricati a terra e usa dei guanti in nitrile o lattice). Una scarica elettrostatica può innescare la carica esplosiva dell’airbag.
 
Io finora non ho mai avuto paura che un airbag,anche su vetture datate,potesse scoppiarmi in faccia accidentalmente.
Non fatemela venire...:emoji_worried:
 
Ma questo può succedere con qualsiasi vettura, anche odierna. E' logico che su una vettura molto vecchia, con un impianto elettrico molto usurato, cavi secchi eccetera, può nascere più facilmente un falso contatto.
Il consenso prima dell'apertura lo dovrebbe dare l'interruttore inerziale, negli ultimi tipi ci sono anche dei sensori agguintivi che devono dare più consensi insieme, quindi è davvero molto ma molto improbabile. Ci sono però stati rari episodi (su vetture nuovissime) e prontamente, o quasi, gestiti tramite campagne di richiamo.
 
O staccare non solo l' allaccio del connettore,
ma anche la spia rossa
al cruscotto :)

Esatto, lascio scollegato il connettore sotto il "cuscino" del volante, e poi smonto il quadro e tolgo la lampadina dell'avaria airbag :)

Ma nella sostituzione del volante come faccio ad essere sicuro di posizionarlo dritto come prima?
 
Esatto, lascio scollegato il connettore sotto il "cuscino" del volante, e poi smonto il quadro e tolgo la lampadina dell'avaria airbag :)

Ma nella sostituzione del volante come faccio ad essere sicuro di posizionarlo dritto come prima?

Intendi che faresti tutto tu
??
Beh....Il volante e' una cosina importante....
Diversamente....Uno del mestiere dovrebbe essere in grado farlo tranquillamente
 
Simile come funzionamento; chiaramente è tutto gestito a livello di centraline: velocità veicolo eccetera, ma il principio del primo consenso è sempre di tipo elettromeccanico. Qui c'è un video esplicativo:
 
Back
Alto