<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scocca automobili | Il Forum di Quattroruote

scocca automobili

nei vari articoli e servizi sulle auto si legge delle varie caratteristiche , motori, interni, meccanica ecc
mai che si parli della qualità della scocca, quella che in caso di incidente può fare la differenza e salvare vite umane.

mi chiedo ma è possibile trovare info utili su tale argomento??
le prove euroncap servono e non servono, ormai tutte le auto le superano ma se le prove fossero fatte a velocita superiori???
ex
una volvo(di pari categoria) ti protegge più di una 159?
una golf ti protegge più di una bravo, focus, auris e via dicendo??
personalmente bado alle cos epratiche e questo argomento lo vedo molto importante.
 
sampei73 ha scritto:
nei vari articoli e servizi sulle auto si legge delle varie caratteristiche , motori, interni, meccanica ecc
mai che si parli della qualità della scocca, quella che in caso di incidente può fare la differenza e salvare vite umane.

mi chiedo ma è possibile trovare info utili su tale argomento??
le prove euroncap servono e non servono, ormai tutte le auto le superano ma se le prove fossero fatte a velocita superiori???
ex
una volvo(di pari categoria) ti protegge più di una 159?
una golf ti protegge più di una bravo, focus, auris e via dicendo??
personalmente bado alle cos epratiche e questo argomento lo vedo molto importante.

Nei commenti allegati ai test EuroNcap generalmente si parla, molto brevemente, della resistenza e stabilitá della cellula strutturale.
Quando possibile (cioé per modelli venduti anche oltreoceano, per esempio é possibile farlo per una Volvo ma non per una 159) é interessante anche andare a vedere i tests fatti dagli enti statunitensi (IIHS, NHTSA) che pubblicano sul loro sito per ogni vettura dei resoconti molto approfonditi, comprendenti molte misurazioni di deformazione; in piú effettuano tests con standards diversi rispetto a quelli europei, con velocitá, barriere e disassamento diversi, compresa la resistenza della scocca al ribaltamento; effettuano anche i tests di danneggiamento in caso di piccoli urti per calcolare le spese di riparazione per le assicurazioni; naturalmente su Youtube ci sono i video dei crash tests con le valutazioni riassuntive. Cosa importantissima sono anche i tests di compatibilitá tra tipologie di veicoli diversi, per esempio SUV vs berlina o grossa berlina vs utilitaria. Insomma incrociando i dati dei tests europei ed americani si puó avere un quadro molto completo, sfortunatamente non é possibile fare ció con i modelli venduti solo in Europa.
 
Questo nuovo crash test dellÍIHS per esempio é molto significativo, e severo: alcuni veicoli di categoria superiore con ottime valutazioni complessive, quindi ritenuti a priori molto sicuri, riportano un risultato mediocre o addirittura pessimo, e solo due auto (Acura TL, Volvo V60) riescono a superarlo con la valutazione &quot;good&quot;.
E' chiaro che le caratteristiche di sicurezza vengono progettate anche in funzione della tipologia di tests da superare, quindi ben venga il piú ampio ventaglio possibile di simulazioni.
Personalmente dal punto di vista della sicurezza preferisco auto vendute in tutti i continenti, proprio perché sono fin da subito progettate per rispondere al piú ampio spettro di simulazioni di crash da parte degli enti preposti di tutto il mondo.

http://www.quattroruote.it/sicurezza/articolo.cfm?codice=391182

http://www.iihs.org/news/rss/pr081412.html &gtinteressantissimo il video

http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=15

(info: l'Acura TSX é la nostra Honda Accord)
 
se vuoi una testata dove si parla in maniera approfondita di scocche telai e ciclistica ti consiglio Autotecnica... meno "user friendly" rispetto a Quattoruote che resta più generico per scelta editoriale, ma ad esempio l'ultimo articolo sulla Ferrari FF l'hanno diviso in due numeri diversi, tante le cose erano da dire...
 
sampei73 ha scritto:
nei vari articoli e servizi sulle auto si legge delle varie caratteristiche , motori, interni, meccanica ecc
mai che si parli della qualità della scocca, quella che in caso di incidente può fare la differenza e salvare vite umane.

mi chiedo ma è possibile trovare info utili su tale argomento??
le prove euroncap servono e non servono, ormai tutte le auto le superano ma se le prove fossero fatte a velocita superiori???
ex
una volvo(di pari categoria) ti protegge più di una 159?
una golf ti protegge più di una bravo, focus, auris e via dicendo??
personalmente bado alle cos epratiche e questo argomento lo vedo molto importante.

Oltre al gia' citato National Highway Traffic Safety Administration (http://www.nhtsa.gov/) dove puoi trovare articoli molto dettagliati sulle scocche (purtroppo non pe rmodelli non venduti in Nordamerica), sempre sa hai dimestichezza con l'Inglese puoi rivolgerti ad una delle "bibbie" mondiali dell'automotive engineering, la SAE (Society of Automotive Engineering).

E' prevista l'iscrizione (a pagamento) ma molti articoli sono free (specialmente se non recentissimi) ed ovviamente spesso parecchio tecnici quindi bisogna avere dimestichezza con certe terminologie e/o quantomeno un'infarinatura ingegneristica.

Il loro sito e' www.sae.org
 
Back
Alto